domenica 2 Novembre 2025
  • Login
Tele Radio Padre Pio
Accendi una candela - Teleradio Padre Pio
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
    • All
    • Chiesa
    • Eventi
    • Missioni
    • Padre Pio
    • Papa Francesco
    • Salute
    • Santi
    • Sociale
    • Sostenibilità
    • Spiritualità
    • Storie e cultura
    Poliedro della pace 2025

    Poliedro della pace 2025

    In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

    In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

    Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

    Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

    Rosa e Nora…Con Maria ”Pellegrine per sempre”

    Rosa e Nora…Con Maria ”Pellegrine per sempre”

    Ottaviano Ottaviani: Mandavo il mio angelo custode a Padre Pio

    Ottaviano Ottaviani: Mandavo il mio angelo custode a Padre Pio

    Il giorno più bello della mia vita

    Il giorno più bello della mia vita

    Salviamo “Baby Olivia”

    Salviamo “Baby Olivia”

    Fondazione Italiana per il Cuore – Milano

    Fondazione Italiana per il Cuore – Milano

    Gli ultimi giorni di vita di Padre Pio

    Gli ultimi giorni di vita di Padre Pio

  • Padre Pio per Te
    • Invia la tua preghiera
  • Frequenze
  • Contatti
  • Offerte
    • Coordinate bancarie
    • Accendi una candela
    • La tua offerta
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
    • All
    • Chiesa
    • Eventi
    • Missioni
    • Padre Pio
    • Papa Francesco
    • Salute
    • Santi
    • Sociale
    • Sostenibilità
    • Spiritualità
    • Storie e cultura
    Poliedro della pace 2025

    Poliedro della pace 2025

    In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

    In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

    Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

    Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

    Rosa e Nora…Con Maria ”Pellegrine per sempre”

    Rosa e Nora…Con Maria ”Pellegrine per sempre”

    Ottaviano Ottaviani: Mandavo il mio angelo custode a Padre Pio

    Ottaviano Ottaviani: Mandavo il mio angelo custode a Padre Pio

    Il giorno più bello della mia vita

    Il giorno più bello della mia vita

    Salviamo “Baby Olivia”

    Salviamo “Baby Olivia”

    Fondazione Italiana per il Cuore – Milano

    Fondazione Italiana per il Cuore – Milano

    Gli ultimi giorni di vita di Padre Pio

    Gli ultimi giorni di vita di Padre Pio

  • Padre Pio per Te
    • Invia la tua preghiera
  • Frequenze
  • Contatti
  • Offerte
    • Coordinate bancarie
    • Accendi una candela
    • La tua offerta
No Result
View All Result
Tele Radio Padre Pio
No Result
View All Result
Home News

Un “Campo dei miracoli” nel carcere di Trani

Paola Russo by Paola Russo
8 anni ago
in News
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Un “Campo dei miracoli” nel carcere di Trani
0
SHARES
0
VIEWS
Condividi su FacebookTwitterWhatsappTelegram

Arriva dalla città di Trani ed è una storia che ha il sapore, gli odori e i colori della Puglia. Ma con un valore in più, un ingrediente che, anche se messo in grandi quantità, non guasta mai: la speranza.

Nella Casa circondariale di Trani, all’interno del laboratorio della cooperativa sociale “Campo dei Miracoli”, alcuni detenuti preparano e confezionano dei taralli davvero speciali, prodotti con ingredienti di prima qualità.

Articoli correlati

Poliedro della pace 2025

In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

«La cooperativa Campo dei Miracoli è nata a Gravina di Puglia nel 1999. Dal 2003 ha cominciato la sua attività all’interno del carcere di Trani, mentre la produzione di taralli è iniziata nel 2007 – ha spiegato Salvatore Loglisci, presidente della cooperativa – nel laboratorio lavorano quattro detenuti per circa 4 ore al giorno, ad aiutare questi dipendenti c’è un esperto esterno che quotidianamente si reca nell’istituto e soprintende la produzione».

«Sono quasi 3 anni che lavoro in questo laboratorio – ha raccontato Michele – è un’esperienza molto bella. Ringrazio la cooperativa per questa opportunità, ho una bambina piccola da mantenere e quindi un posto di lavoro è importante».

La produzione avviene in due fasi: la realizzazione del tarallo, e quindi la preparazione dell’impasto e la cottura, avvengono al mattino, mentre nel pomeriggio i taralli vengono imbustati, e le singole confezioni sistemate all’interno dei cartoni.

«Il lavoro diventa un supporto per la detenzione del detenuto – ha spiegato Angela Anna Bruna Piarulli direttrice casa circondariale di Trani – in quanto gli permette sia di poter trascorrere gran parte della giornata fuori dalla cella, sia di acquisire competenze e abilità da poter utilizzare all’esterno dal carcere».

«Sono persone adulte con delle responsabilità nei confronti del coniuge e dei figli, – ha detto Elisabetta Pellegrini, responsabile dell’area pedagogica del carcere di Trani – e con il dovere di mantenere la propria famiglia. Abituarsi ad avere un lavoro o riabituarsi ai ritmi che scandiscono una comune giornata lavorativa è un fatto importantissimo».

Per i detenuti che lavorano nel carcere di Trani il lavoro è motivo di orgoglio, è riscoprirsi uomini con una dignità e con il coraggio e la voglia di rimettersi in discussione. «Quando sono qui nel laboratorio mi sento più tranquillo, vedo la famiglia più serena – ha raccontato Giuseppe – mi sveglio al mattino più volenteroso. Non ho mai mancato un solo giorno di lavoro. È un grande aiuto non stare in cella 24 ore su 24».

«Ogni lavoro comporta il rispetto delle regole dell’attività lavorativa – ha detto la Pellegrini – così come avviene all’esterno. Abituarsi al rispetto delle regole significa già aver raggiunto il 90% di una reintegrazione socio-lavorativa futura».

Qual è la forza della Cooperativa “Campo dei Miracoli”? «Proprio perché non siamo un tarallificio – ha risposto Salvatore Loglisci – abbiamo fatto una scelta di campo importante: non solo il prodotto deve essere buono, ma deve avere alla base un valore sociale: e dunque essere realizzato da persone che si trovano in uno stato di svantaggio. Questa è la nostra forza».

Paola Russo

Paola Russo

Potrebbe interessarti anche:

Poliedro della pace 2025

Poliedro della pace 2025

by Stefano Campanella
16/10/2025
0

A San Giovanni Rotondo seconda edizione del Poliedro della pace nel nome di Padre Pio, san Francesco e Papa Francesco

In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

by Francesco Bosco
16/10/2025
0

Dal 11 al 14 ottobre 2025, il National Centre for Padre Pio di Barto (Pennsylvania) è diventato il cuore pulsante...

Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

by Redazione
15/10/2025
0

La Via dell’Amore – Pro Vita e Famiglia Il 15 ottobre è la Giornata Mondiale dedicata alla consapevolezza sulla perdita...

Rosa e Nora…Con Maria ”Pellegrine per sempre”

Rosa e Nora…Con Maria ”Pellegrine per sempre”

by Redazione
15/10/2025
0

Esistono storie che danno speranza e amore. Ci sono storie che invitano a riflettere sul proprio cammino di fede e...

Ottaviano Ottaviani: Mandavo il mio angelo custode a Padre Pio

Ottaviano Ottaviani: Mandavo il mio angelo custode a Padre Pio

by Redazione
15/10/2025
0

Ai microfoni di Francesco Bosco e Carlo Paci, Ottaviano Ottaviani, racconta la sua storia con Padre Pio iniziando proprio dall’esperienza...

Il giorno più bello della mia vita

Il giorno più bello della mia vita

by Redazione
15/10/2025
0

Alla vigilia del beato transito del Serafico Padre San Francesco, in concomitanza degli 800 anni della morte del Poverello di...

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Credits
Telefono: +39.0882.413113

© 2022 Fondazione Voce di Padre Pio Partita IVA IT03466760711 C.F. 94067460710 - Powered by Slogin

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
  • Frequenze
  • Invia la tua preghiera
  • Contatti
  • Offerte
    • Accendi una candela
    • La tua offerta

© 2022 Fondazione Voce di Padre Pio Partita IVA IT03466760711 C.F. 94067460710 - Powered by Slogin