“Proteggiamo i nostri bambini dalle immagini!” Questo è l’appello che Telefono Azzurro ha lanciato a genitori ed insegnati, per evitare che i più piccoli rimangano scioccati dalle immagini di stampa e tv relative alla drammatica vicenda nella scuola di Ossezia.
Telefono Azzurro, da anni impegnato nella difesa dei diritti dei più piccoli, ricorda che la fascia d’età più a rischio è quella prescolare. Infatti i bambini fino a cinque anni possono confondere la realtà vissuta in prima persona, con le immagini forti e dolorose dei bambini russi, terrorizzati, feriti e uccisi.
Psicologi e operatori di Telefono Azzurro sono disposizione degli adulti per fornire loro indicazioni su come gestire questa delicata situazione. Genitori e insegnanti possono contattare il team emergenza, 24 ore su 24 al numero 199.15.15.15, oppure consultare il sito www.azzurro.it per scaricare gratuitamente un vademecum con consigli per affrontare insieme ai più piccoli il trauma della tragedia russa.