Oggi e domani in più di 2500 piazze italiane ritornano le “Arance della salute” dell’Airc (associazione italiana per la ricerca sul cancro). 20 mila volontari distribuiranno, a chi verserà un contributo minimo di 8 euro, un sacchetto con 3 chili di arance rosse, provenienti dalla Sicilia.
Anche quest’anno protagonista dell’evento è l’arancia, frutto regina delle nostre tavole, soprattutto d’inverno, e ricco di tante virtù nutrizionali (vitamina C, fibre, calcio e sali minerali).
“Missione Arance della Salute. Obiettivo: sconfiggere il cancro” questo lo slogan scelto dall’Airc per questa 15ma edizione dell’iniziativa, che ha come scopo quello di diffondere la cultura della prevenzione dei tumori partendo dall’alimentazione e non ultimo, raccogliere fondi per finanziare i propri progetti di ricerca a favore della lotta contro il cancro.
Inoltre ogni sacchetto di arance conterrà un numero speciale del bollettino informativo dell’Airc, quest’anno dedicato ai più piccoli e con un testimonial d’eccezione: il cane Snoopy che, attraverso giochi, rebus e disegni, insegnerà ai bambini le regole di una sana alimentazione.