Si chiama “Italyart” ed è il programma culturale realizzato in occasione delle Olimpiadi invernali di Torino 2006. Presentato nei giorni scorsi, “Italyart” prevede un ricco calendario di eventi che animeranno la città piemontese proprio nei giorni dei giochi olimpici (10 – 26 febbraio) e paralimpici (10 – 19 marzo).
Alla conferenza stampa di presentazione, tenutasi a Roma, sono intervenuti tra gli altri Mario Pescante, Sottosegretario ai Beni Culturali e Supervisore Torino 2006; Giovanni Petrucci, Presidente del CONI; Valentino Castellani, Presidente del Toroc; Evelina Christillin, Vice Presidente Vicario del Toroc.
Obiettivo di “Italyart” è mettere in risalto i vari aspetti di Torino, spaziando tra arte, teatro, danza, opera lirica, musica, cinema, letteratura, e “promuovere le relazioni internazionali e l’amicizia tra i popoli, rafforzando il legame tra sport e cultura”.
52 le manifestazioni in programma con nomi di rilievo del panorama artistico italiano: Luca Ronconi, Walter Le Moli, Giancarlo Cobelli, che porterà in scena “La tempesta”, lo straordinario capolavoro di Shakespeare.
Per numerosi eventi, l’ingresso sarà gratuito, per gli altri è necessaria una prenotazione al numero 800 329 329, oppure sul sito www.torino2006.org/italyart
PERDONO DEL GARGANO 2025: Diretta Tv e Social su Padre Pio TV
Parte oggi il “Perdono del Gargano”, un evento di profonda spiritualità. Sarà Padre Pio TV a permetterci di vivere e...