bTorino 2006 non sarà solo sport, ma anche cultura.
Ad un anno dalle Olimpiadi invernali, il Toroc e la Regione Piemonte hanno presentato il fitto calendario degli avvenimenti che caratterizzeranno le Olimpiadi della Cultura.
“Un programma culturale – ha detto Evelina Christillin vice presidente vicario del TOROC e ospite di Radio Padre Pio – di alto livello, ma spetterà al pubblico giudicarlo. Sono orgogliosa del modo in cui è stato ideato questo progetto: una sinergia tra Toroc e istituzioni stesse, che rimarrà in eredità al territorio anche dopo il 2006. Questa collaborazione conferma che anche nel mondo della cultura è stato accolto e applicato uno dei principali temi dell’Olimpismo e dello sport: la partecipazione e la coralità”.
Opera lirica, teatro, danza, cinema, letteratura, queste alcune delle discipline previste dal programma che si presenta vario ed intenso.
“Il nostro non sarà puro divertimento ed intrattenimento, c’impegneremo per far vivere al pubblico un’esperienza unica” ha concluso Evelina Christillin
Il programma ultimo delle Olimpiadi della Cultura presentato prima dell’estate ed in contemporanea saranno messi in vendita i biglietti per assistere agli spettacoli che si svolgeranno durante i Giochi Olimpici (10-26 febbraio) e Paralimpici (10-19 marzo) del 2006.