Ogni mercoledì, fino al 2 aprile, sapere scientifico e curiosità giovanili s’incontrano al Centro Polifunzionale Pandurera di Cento (FE) per dare vita a “Teste toste”
Di che cosa tratta? Lo abbiamo chiesto a Federico Taddia, esperto di programmi per ragazzi e ideatore del progetto, ospite ai microfoni di Tele Radio Padre Pio: “Teste Toste è innanzitutto una bella scommessa: far incontrare tra loro scatenati ragazzi under 14 con veri docenti universitari… e viceversa. E’ nata così l’idea di una serie di lezioni su argomenti curiosi, intelligenti e interessanti: dagli animali ai computer, dalla televisione al dna passando per le stelle. Abbiamo lanciato una doppia sfida: ai docenti universitari che cercheranno di farsi capire anche dai più giovani, ed ai ragazzi che proveranno a far capire i propri dubbi e curiosità anche agli adulti. Ogni incontro ha per tema una domanda, apparentemente semplice, come potrebbe essere formulata da un ragazzino, che però nasconde temi importanti e attuali della nostra società.”
Le lezioni si svolgono durante il pomeriggio, per una durata di circa 45 minuti più lo spazio per le domande e l’ingresso è gratuito. La gestione della lezione è affidata a Federico Taddia, mentre lo svolgimento dell’intera lezione è lasciato alla capacità dei docenti.
“Grande spazio sarà lasciato al dialogo e allo scambio con i ragazzi,che possono intervenire e fare domande anche da casa,proponendole alla casella e-mail testetoste@comune.cento.fe.it. – ha concluso Taddia – Non sono delle sfide impossibili perché quando in gioco ci sono delle Teste Toste,il gioco diventa più bello per tutti!”
In morte di Papa Francesco. Fr. Francesco Dileo
La lettera del Ministro della religiosa provincia "Sant'Angelo e Padre Pio" Provinciale fr. Francesco Dileo in morte di Papa...