martedì 4 Novembre 2025
  • Login
Tele Radio Padre Pio
Accendi una candela - Teleradio Padre Pio
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
    • All
    • Chiesa
    • Eventi
    • Missioni
    • Padre Pio
    • Papa Francesco
    • Salute
    • Santi
    • Sociale
    • Sostenibilità
    • Spiritualità
    • Storie e cultura
    Poliedro della pace 2025

    Poliedro della pace 2025

    In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

    In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

    Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

    Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

    Rosa e Nora…Con Maria ”Pellegrine per sempre”

    Rosa e Nora…Con Maria ”Pellegrine per sempre”

    Ottaviano Ottaviani: Mandavo il mio angelo custode a Padre Pio

    Ottaviano Ottaviani: Mandavo il mio angelo custode a Padre Pio

    Il giorno più bello della mia vita

    Il giorno più bello della mia vita

    Salviamo “Baby Olivia”

    Salviamo “Baby Olivia”

    Fondazione Italiana per il Cuore – Milano

    Fondazione Italiana per il Cuore – Milano

    Gli ultimi giorni di vita di Padre Pio

    Gli ultimi giorni di vita di Padre Pio

  • Padre Pio per Te
    • Invia la tua preghiera
  • Frequenze
  • Contatti
  • Offerte
    • Coordinate bancarie
    • Accendi una candela
    • La tua offerta
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
    • All
    • Chiesa
    • Eventi
    • Missioni
    • Padre Pio
    • Papa Francesco
    • Salute
    • Santi
    • Sociale
    • Sostenibilità
    • Spiritualità
    • Storie e cultura
    Poliedro della pace 2025

    Poliedro della pace 2025

    In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

    In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

    Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

    Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

    Rosa e Nora…Con Maria ”Pellegrine per sempre”

    Rosa e Nora…Con Maria ”Pellegrine per sempre”

    Ottaviano Ottaviani: Mandavo il mio angelo custode a Padre Pio

    Ottaviano Ottaviani: Mandavo il mio angelo custode a Padre Pio

    Il giorno più bello della mia vita

    Il giorno più bello della mia vita

    Salviamo “Baby Olivia”

    Salviamo “Baby Olivia”

    Fondazione Italiana per il Cuore – Milano

    Fondazione Italiana per il Cuore – Milano

    Gli ultimi giorni di vita di Padre Pio

    Gli ultimi giorni di vita di Padre Pio

  • Padre Pio per Te
    • Invia la tua preghiera
  • Frequenze
  • Contatti
  • Offerte
    • Coordinate bancarie
    • Accendi una candela
    • La tua offerta
No Result
View All Result
Tele Radio Padre Pio
No Result
View All Result
Home News

Storia di amore e di fede: Chiara Corbella Petrillo

Paola Russo by Paola Russo
6 anni ago
in News
Reading Time: 3 mins read
0 0
A A
0
Storia di amore e di fede: Chiara Corbella Petrillo
0
SHARES
0
VIEWS
Condividi su FacebookTwitterWhatsappTelegram

Articoli correlati

Poliedro della pace 2025

In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

La vita di Chiara è stata spezzata nel pieno della sua bellezza. L’incontro con sorella morte avvenuto a soli 28 anni, dopo pochi mesi dall’essere diventata mamma.

Un carcinoma aggressivo alla lingua l’ha strappata prematuramente alla sua famiglia, al piccolo Francesco, all’amato marito Enrico e agli amici. Perché Chiara e la storia della sua vita e del suo rapporto con Dio sono così speciali? Lei ha scelto di fidarsi del Signore, di affidarsi a Lui, scegliendo di rimandare le cure a dopo il parto, anteponendo la vita del piccolo che aveva in grembo alla propria.

“Siamo nati e non moriremo mai più” è il titolo del libro che racconta la storia di Chiara Corbella Petrillo, raccontata dai suoi amici Simone Troisi e Cristiana Paccini. Un’amicizia con Chiara ed Enrico semplice e profonda. E’ all’ombra della Porziuncola che le due coppie di amici diventano fratelli. Un legame, definito nel libro «un cammino in cordata, ognuno pronto a tirare quando l’altro faticava».

Il matrimonio con Enrico, “una vita per arrivare al cielo”, nonostante un paio di rotture e qualche difficoltà durante il fidanzamento. Poi la grande gioia della prima gravidanza, trasformatasi in dolore alla notizia che la bambina Maria Grazia Letizia fosse anencefala. Per Chiara accogliere il dono della vita è apprendere la vera umiltà.

Nel libro si racconta la nascita di Maria Grazia Letizia, e il suo funerale durante il quale Enrico e Chiara suonano la chitarra, il violino e cantano. “Vederli è sconvolgente … e chi non c’era ha perso un’occasione unica di vedere che il Cielo può esistere qui sulla terra”, si legge nel libro.

Il secondo dono che il Signore manda ai giovani sposi è Davide Giovanni ”perché l’amore non può aspettare”. Anche questa volta Dio decide di mettere Chiara ed Enrico alla prova. Chiara darà alla luce Davide, che morirà poche ore dopo la nascita ma non prima di essere stato battezzato.

Chiara ed Enrico non vogliono aspettare e decidono di affidare il loro sogno di diventare genitori alla Vergine Maria. “Se bastava chiamarlo Francesco, il Signore poteva dircelo prima”, scherza Chiara quando scopre di essere incinta.

Alla gioia della gravidanza, l’ansia per un’afta sulla lingua, che di lì a poco si scoprirà essere “il drago”, un carcinoma alla lingua, tra i più aggressivi.

Chiara ed Enrico continuano a fidarsi di Dio e la loro fede in quegli anni di prove e difficoltà non si è che rafforzata.

Nasce Francesco, un’altra benedizione dal cielo.

E Chiara lascia l’ospedale per la prima volta con un figlio in braccio. La sua povertà e umiltà sono così grandi che chiede a due mamme di allattare il suo bambino. La malattia intanto non sembra darle tregua.

Chiara morirà il 16 giugno del 2012, circondata dalla sua famiglia e dagli amici. Per il primo compleanno del piccolo Francesco, mamma Chiara pensò ad un regalo che potesse rimanere per sempre. Gli scrisse una lettera, che agli occhi dei suoi amici è anche il testamento spirituale della giovane.

“Lo scopo della nostra vita è amare ed essere sempre pronti ad imparare ad amare gli altri come solo Dio può insegnarti – scrive Chiara – Qualsiasi cosa farai avrà senso solo se la vedrai in funzione della vita eterna; se starai amando veramente te ne accorgerai dal fatto che nulla ti appartiene veramente perché tutto è un dono”.

 www.chiaracorbellapetrillo.it

Paola Russo

Paola Russo

Potrebbe interessarti anche:

Poliedro della pace 2025

Poliedro della pace 2025

by Stefano Campanella
16/10/2025
0

A San Giovanni Rotondo seconda edizione del Poliedro della pace nel nome di Padre Pio, san Francesco e Papa Francesco

In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

by Francesco Bosco
16/10/2025
0

Dal 11 al 14 ottobre 2025, il National Centre for Padre Pio di Barto (Pennsylvania) è diventato il cuore pulsante...

Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

by Redazione
15/10/2025
0

La Via dell’Amore – Pro Vita e Famiglia Il 15 ottobre è la Giornata Mondiale dedicata alla consapevolezza sulla perdita...

Rosa e Nora…Con Maria ”Pellegrine per sempre”

Rosa e Nora…Con Maria ”Pellegrine per sempre”

by Redazione
15/10/2025
0

Esistono storie che danno speranza e amore. Ci sono storie che invitano a riflettere sul proprio cammino di fede e...

Ottaviano Ottaviani: Mandavo il mio angelo custode a Padre Pio

Ottaviano Ottaviani: Mandavo il mio angelo custode a Padre Pio

by Redazione
15/10/2025
0

Ai microfoni di Francesco Bosco e Carlo Paci, Ottaviano Ottaviani, racconta la sua storia con Padre Pio iniziando proprio dall’esperienza...

Il giorno più bello della mia vita

Il giorno più bello della mia vita

by Redazione
15/10/2025
0

Alla vigilia del beato transito del Serafico Padre San Francesco, in concomitanza degli 800 anni della morte del Poverello di...

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Credits
Telefono: +39.0882.413113

© 2022 Fondazione Voce di Padre Pio Partita IVA IT03466760711 C.F. 94067460710 - Powered by Slogin

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
  • Frequenze
  • Invia la tua preghiera
  • Contatti
  • Offerte
    • Accendi una candela
    • La tua offerta

© 2022 Fondazione Voce di Padre Pio Partita IVA IT03466760711 C.F. 94067460710 - Powered by Slogin