In occasione della Giornata Mondiale di lotta alla droga e al narcotraffico, la Comunità Papa Giovanni XXIII organizzerà, il prossimo 27 giugno, un Convegno di approfondimento sui percorsi di prevenzione e recupero dal gioco d’azzardo compulsivo, presso il Teatro dell’Antoniano di Bologna. Il Convegno, “Smetto quando voglio”, attraverso le relazioni e testimoniaze di esperti, psicologi, protagonisti della vita politica, cercherà di sensibilizzare e informare sulle patologie che nascono da queste “nuove droghe”, per denunciare un fenomeno sommerso e subdolo e per dare risposte in grado di compensare il vuoto e la solitudine propri della malattia da gioco. Interverranno Giovanni Paolo Ramonda, responsabile generale Comunità Papa Giovanni XXIII, Matteo Iori, presidente CONAGGA (Coordinamento Nazionale Gruppi per Giocatori d’Azzardo), Lorenzo Basso, deputato, promotore dell’intergruppo parlamentare sul gioco d’azzardo, Maria Grazia Masci, psicologa SERT Bologna Ovest, Andrea Costantino, ex giocatore d’azzardo, autore del libro “Ludopatia, la debolezza della volontà”. Modererà l’incontro Alessandro Banfi, giornalista Mediaset, direttore Tgcom24. L’iniziativa si inserisce all’interno della “Festa dell’indipendenza”, una due giorni di riflessioni, dibattiti, sport, musica e poesia che radunerà a Bologna i ragazzi che seguono il programma delle Comunità Terapeutiche della Papa Giovanni XXIII, in tutta Italia, e le loro famiglie.
La prima omelia di Papa Leone XIV: la sfida della Missione
Alle ore 11:00 di questa mattina nella splendida cornice della cappella Sistina, Papa Leone XIV celebrato la sua prima messa...