martedì 4 Novembre 2025
  • Login
Tele Radio Padre Pio
Accendi una candela - Teleradio Padre Pio
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
    • All
    • Chiesa
    • Eventi
    • Missioni
    • Padre Pio
    • Papa Francesco
    • Salute
    • Santi
    • Sociale
    • Sostenibilità
    • Spiritualità
    • Storie e cultura
    Simone Legno, l’arte che unisce: la mostra Punti Luce a Lucca Comics and Games 2025

    Simone Legno, l’arte che unisce: la mostra Punti Luce a Lucca Comics and Games 2025

    Poliedro della pace 2025

    Poliedro della pace 2025

    In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

    In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

    Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

    Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

    Rosa e Nora…Con Maria ”Pellegrine per sempre”

    Rosa e Nora…Con Maria ”Pellegrine per sempre”

    Ottaviano Ottaviani: Mandavo il mio angelo custode a Padre Pio

    Ottaviano Ottaviani: Mandavo il mio angelo custode a Padre Pio

    Il giorno più bello della mia vita

    Il giorno più bello della mia vita

    Salviamo “Baby Olivia”

    Salviamo “Baby Olivia”

    Fondazione Italiana per il Cuore – Milano

    Fondazione Italiana per il Cuore – Milano

  • Padre Pio per Te
    • Invia la tua preghiera
  • Frequenze
  • Contatti
  • Offerte
    • Coordinate bancarie
    • Accendi una candela
    • La tua offerta
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
    • All
    • Chiesa
    • Eventi
    • Missioni
    • Padre Pio
    • Papa Francesco
    • Salute
    • Santi
    • Sociale
    • Sostenibilità
    • Spiritualità
    • Storie e cultura
    Simone Legno, l’arte che unisce: la mostra Punti Luce a Lucca Comics and Games 2025

    Simone Legno, l’arte che unisce: la mostra Punti Luce a Lucca Comics and Games 2025

    Poliedro della pace 2025

    Poliedro della pace 2025

    In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

    In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

    Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

    Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

    Rosa e Nora…Con Maria ”Pellegrine per sempre”

    Rosa e Nora…Con Maria ”Pellegrine per sempre”

    Ottaviano Ottaviani: Mandavo il mio angelo custode a Padre Pio

    Ottaviano Ottaviani: Mandavo il mio angelo custode a Padre Pio

    Il giorno più bello della mia vita

    Il giorno più bello della mia vita

    Salviamo “Baby Olivia”

    Salviamo “Baby Olivia”

    Fondazione Italiana per il Cuore – Milano

    Fondazione Italiana per il Cuore – Milano

  • Padre Pio per Te
    • Invia la tua preghiera
  • Frequenze
  • Contatti
  • Offerte
    • Coordinate bancarie
    • Accendi una candela
    • La tua offerta
No Result
View All Result
Tele Radio Padre Pio
No Result
View All Result
Home News Chiesa

Simone Legno, l’arte che unisce: la mostra Punti Luce a Lucca Comics and Games 2025

Tra pop culture globale, arte contemporanea e spiritualità pop: l’edizione dei record celebra la creatività e accoglie la mostra Punti Luce di Simone Legno

Alessandro Perri by Alessandro Perri
4 ore ago
in Chiesa, Eventi, News, Spiritualità, Storie e cultura
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Simone Legno, l’arte che unisce: la mostra Punti Luce a Lucca Comics and Games 2025
0
SHARES
0
VIEWS
Condividi su FacebookTwitterWhatsappTelegram

Lucca si conferma capitale mondiale della creatività. L’edizione 2025 di Lucca Comics & Games cresce ancora, con oltre 280mila biglietti venduti, 17mila professionisti accreditati, 900 ospiti, 730 espositori, 1500 eventi, 12 mostre e 90mila utenti attivi sulla app ufficiale. Numeri che raccontano un festival vivo, partecipato, capace di coniugare anime diverse e far dialogare mondi che spesso si sfiorano senza incontrarsi.

Un anno speciale, segnato dal tema French Kiss, omaggio alla Francia come crocevia creativo europeo. Il manifesto firmato dalla celebre illustratrice Rébecca Dautremer ha trasformato la Limonaia di Palazzo Guinigi nel suo studio personale, ricostruito fedelmente come un’installazione immersiva. Qui il pubblico ha potuto assistere al processo creativo: un invito a vivere l’arte come gesto condiviso. Mentre il festival chiude i battenti e si prepara a celebrare nel 2026 il suo 60° anniversario (dal 28 ottobre al 1° novembre), l’esperienza continua sul grande schermo. Il 10, 11 e 12 novembre 2025 arriverà nelle sale italiane il film-evento I Love Lucca Comics & Games, diretto da Manlio Castagna, prodotto da All At Once con I Wonder Pictures.

Articoli correlati

Poliedro della pace 2025

In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

Tra le presenze più significative di questa edizione, spicca Simone Legno, co-fondatore e direttore creativo di Tokidoki, brand lifestyle globale nato nel 2005 e divenuto fenomeno di culto internazionale. I suoi personaggi – un mix di estetica kawaii, street culture e sensibilità pop – hanno dato vita nel corso degli anni a collaborazioni con marchi come Karl Lagerfeld, Marvel, Onitsuka Tiger, Hello Kitty, Sephora, Levi’s, SpongeBob, Naruto, Hatsune Miku, Snoopy, AS Roma e molti altri. Legno, romano, ha iniziato a disegnare da bambino: quelle scatole di matite rosicchiate e mai temperate sono state l’origine di un linguaggio visivo oggi riconoscibile in tutto il mondo. Il nome Tokidoki significa “a volte” in giapponese, perché – come racconta l’artista – “tutti aspettano quei momenti che cambiano il destino”. Il suo arrivò quando gli imprenditori Pooneh Mohajer e Ivan Arnold notarono i suoi lavori online e lo spinsero a trasferirsi a Los Angeles per costruire il brand.

A Lucca Comics & Games 2025, Legno è protagonista della mostra Punti Luce, inaugurata il 29 ottobre nella Chiesa di San Cristoforo, su proposta della Diocesi di Lucca e con il supporto del Dicastero per l’Evangelizzazione della Santa Sede. La mostra espone una serie di icone sacre reinterpretate in stile manga, in dialogo sorprendente tra spiritualità, estetica pop e linguaggio contemporaneo. Accanto alle opere, Legno ha guidato laboratori di disegno per bambini e ragazzi, tra cui un live painting dedicato a Luce, la mascotte ufficiale del Giubileo 2025, di cui l’artista è autore. Fino al 2 novembre, l’artista ha incontrato i fan e dialogato con i visitatori all’interno della chiesa, trasformata in uno spazio di relazione e immaginazione. Alla cerimonia inaugurale erano presenti, tra gli altri, il vescovo Paolo Giulietti, l’assessore al bilancio Moreno Bruni, il presidente di Lucca Crea Nicola Lucchesi, la presidente della Fondazione Carnevale Marialina Marcucci, e l’editrice Francesca Fazzi.
“È un tentativo, secondo me riuscito, di riproporre alcune immagini devozionali tradizionali in stile anime” – ha dichiarato mons. Giulietti. “Una mostra significativa per un Giubileo che guarda alle nuove generazioni.”

In parallelo, le vie della città hanno ospitato mascherate ispirate alla cultura cristiana in Giappone e l’enorme gonfiabile di Luce è tornato a svettare davanti al Palazzo Arcivescovile.

Alessandro Perri

Alessandro Perri

Potrebbe interessarti anche:

Poliedro della pace 2025

Poliedro della pace 2025

by Stefano Campanella
16/10/2025
0

A San Giovanni Rotondo seconda edizione del Poliedro della pace nel nome di Padre Pio, san Francesco e Papa Francesco

In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

by Francesco Bosco
16/10/2025
0

Dal 11 al 14 ottobre 2025, il National Centre for Padre Pio di Barto (Pennsylvania) è diventato il cuore pulsante...

Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

by Redazione
15/10/2025
0

La Via dell’Amore – Pro Vita e Famiglia Il 15 ottobre è la Giornata Mondiale dedicata alla consapevolezza sulla perdita...

Rosa e Nora…Con Maria ”Pellegrine per sempre”

Rosa e Nora…Con Maria ”Pellegrine per sempre”

by Redazione
15/10/2025
0

Esistono storie che danno speranza e amore. Ci sono storie che invitano a riflettere sul proprio cammino di fede e...

Ottaviano Ottaviani: Mandavo il mio angelo custode a Padre Pio

Ottaviano Ottaviani: Mandavo il mio angelo custode a Padre Pio

by Redazione
15/10/2025
0

Ai microfoni di Francesco Bosco e Carlo Paci, Ottaviano Ottaviani, racconta la sua storia con Padre Pio iniziando proprio dall’esperienza...

Il giorno più bello della mia vita

Il giorno più bello della mia vita

by Redazione
15/10/2025
0

Alla vigilia del beato transito del Serafico Padre San Francesco, in concomitanza degli 800 anni della morte del Poverello di...

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Credits
Telefono: +39.0882.413113

© 2022 Fondazione Voce di Padre Pio Partita IVA IT03466760711 C.F. 94067460710 - Powered by Slogin

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
  • Frequenze
  • Invia la tua preghiera
  • Contatti
  • Offerte
    • Accendi una candela
    • La tua offerta

© 2022 Fondazione Voce di Padre Pio Partita IVA IT03466760711 C.F. 94067460710 - Powered by Slogin