Dal 9 al 11 maggio a Milano nel Palazzo delle Stelline si terrà la VII edizione de “I Viaggi di Outis – Mostra del turismo di qualità” l’unica mostra di viaggi dedicata esclusivamente ad un pubblico che sa viaggiare con fantasia e intelligenza, che rifiuta il tutto compreso e del turismo di massa.
“Organizzata dall’ente no profit Outis – ha detto Patrizia Barassi ideatrice della mostra ai microfoni di Radio Padre Pio – si tratta di una manifestazione espositiva che ogni anno propone programmi e itinerari originali, personalizzati, fuori dalle solite rotte, in armonia con le caratteristiche culturali, sociali ed ambientali dei luoghi. I Viaggi di Outis è un’occasione di incontri e testimonianze con grandi viaggiatori, tavole rotonde, video, mostre di fotografia: un programma culturale ricco di spunti d’interesse per tanti visitatori speciali dove è possibile condividere il gusto del viaggio e della scoperta.”
Segnaliamo, tra gli incontri: “Mai dire Mai : Paura di viaggiare in tempi di crisi” al quale interverranno i “Giornalisti di viaggio Associati” e “Viaggiatori nell’impero: il turismo tra la pace e la guerra” durante il quale il pubblico incontrerà, tra gli altri esperti, l’antropologo e scrittore Duccio Canestrini e Claudio Visentin, storico del Turismo.
Qual è la filosofia di Outis?
“Privilegiare la dimensione culturale del viaggio, inteso come momento di scoperta, di confronto, di conoscenza e riconoscere l’esigenza di comportamenti turistici responsabili e sostenibili.”
L’appello di Papa Leone XIV ai potenti della terra: “mai più la guerra”
Questa mattina, Papa Leone XIV, dopo la preghiera mariana del Regina Caeli, ha lanciato un appello di pace per i...