Santo del giorno: Sant'Orsola
martedì 21 Ottobre 2025
  • Login
Tele Radio Padre Pio
Accendi una candela - Teleradio Padre Pio
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
    • All
    • Chiesa
    • Eventi
    • Missioni
    • Padre Pio
    • Papa Francesco
    • Salute
    • Santi
    • Sociale
    • Sostenibilità
    • Spiritualità
    • Storie e cultura
    Poliedro della pace 2025

    Poliedro della pace 2025

    In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

    In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

    Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

    Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

    Rosa e Nora…Con Maria ”Pellegrine per sempre”

    Rosa e Nora…Con Maria ”Pellegrine per sempre”

    Ottaviano Ottaviani: Mandavo il mio angelo custode a Padre Pio

    Ottaviano Ottaviani: Mandavo il mio angelo custode a Padre Pio

    Il giorno più bello della mia vita

    Il giorno più bello della mia vita

    Salviamo “Baby Olivia”

    Salviamo “Baby Olivia”

    Fondazione Italiana per il Cuore – Milano

    Fondazione Italiana per il Cuore – Milano

    Gli ultimi giorni di vita di Padre Pio

    Gli ultimi giorni di vita di Padre Pio

  • Padre Pio per Te
    • Invia la tua preghiera
  • Frequenze
  • Contatti
  • Offerte
    • Coordinate bancarie
    • Accendi una candela
    • La tua offerta
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
    • All
    • Chiesa
    • Eventi
    • Missioni
    • Padre Pio
    • Papa Francesco
    • Salute
    • Santi
    • Sociale
    • Sostenibilità
    • Spiritualità
    • Storie e cultura
    Poliedro della pace 2025

    Poliedro della pace 2025

    In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

    In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

    Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

    Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

    Rosa e Nora…Con Maria ”Pellegrine per sempre”

    Rosa e Nora…Con Maria ”Pellegrine per sempre”

    Ottaviano Ottaviani: Mandavo il mio angelo custode a Padre Pio

    Ottaviano Ottaviani: Mandavo il mio angelo custode a Padre Pio

    Il giorno più bello della mia vita

    Il giorno più bello della mia vita

    Salviamo “Baby Olivia”

    Salviamo “Baby Olivia”

    Fondazione Italiana per il Cuore – Milano

    Fondazione Italiana per il Cuore – Milano

    Gli ultimi giorni di vita di Padre Pio

    Gli ultimi giorni di vita di Padre Pio

  • Padre Pio per Te
    • Invia la tua preghiera
  • Frequenze
  • Contatti
  • Offerte
    • Coordinate bancarie
    • Accendi una candela
    • La tua offerta
No Result
View All Result
Tele Radio Padre Pio
No Result
View All Result
Home News

Settimana Santa: tempo di preghiera e riflessione

Michele Ciani by Michele Ciani
9 anni ago
in News
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Settimana Santa: tempo di preghiera e riflessione
0
SHARES
0
VIEWS
Condividi su FacebookTwitterWhatsappTelegram

Articoli correlati

Poliedro della pace 2025

In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

In questo Tempo della Settimana Santa siamo forse più propensi a guardarci dentro e contemporaneamente a registrare con maggiore sensibilità e compartecipazione gli eventi negativi e dolorosi che condizionano individui e famiglie intere in molte parti del mondo.
Ha ragione Papa Francesco quando parla di una terza guerra mondiale che sparge sangue innocente e causa morti orrende.
Il senso di sicurezza, il vissuto di serenità, la possibilità di stendere e realizzare aspettative e sogni, tutto è come scomparso, dileguato dall’orizzonte. Pensiamo ai bambini morti sotto l’azione di gas nocivi, pensiamo alle persone che mentre passeggiano in una strada del centro città vengono massacrate da un camion, pensiamo ai minori che giungono sulle coste del sud Italia nei barconi…
Mi viene sempre più di volgere lo sguardo e l’attenzione al dramma di quei genitori che infilano un proprio figlio ancora bambino su una barca con la speranza che qualcuno possa e voglia badare a lui, dargli un sorso d’acqua; un bambino che forse non rivedranno più, che può morire in mare, ma che pensano di poter salvare solo con quel drammatico e pericoloso viaggio. Assistiamo veramente a situazioni di profonda disperazione!
Sentivo riferire che vi sono ottocento minori giunti in uno stato europeo nello scorso anno, partiti dal Marocco, loro terra natale, che oggi, però, li rifiuta, non li vuole più…
Quale futuro si prospetta per loro? Quale esistenza? Quale dimensione esistenziale derivante da un “chi sono io” fortemente ferito che ognuno di loro si porta dietro?
Quale risposta possiamo, vogliamo e dobbiamo dare noi popoli europei?
Tanti sono gli interrogativi che restano senza un’adeguata risposta, anche se vari programmi di intervento cominciano ad essere presenti.
Passando quindi ad analizzare avvenimenti interni al nostro stesso Paese, ascoltiamo sempre più notizie tremende provenienti dal fenomeno del bullismo, di cui lo stesso Santo Padre ha parlato nella sua permanenza a Milano, che è alla base di sofferenze gravi in ragazzi e adolescenti, minati in quello che c’è di più intimo.
Poi le giovani coppie: assistiamo sempre più all’omicidio delle ragazze proprio da parte di un fidanzato che tratta e vive la partner come qualcosa che è di sua proprietà e di cui non vuole perdere il possesso.
Lei non può decidere, non può allontanarsi, non può lasciarlo: di fronte trova un coltello, un acido deturpante, una pistola che l’annienta!
Tutti comportamenti che non hanno nulla dell’amore, del bene vero, del vero Noi.
E’ la Settimana Santa, è tempo di preghiera, è tempo per essere più riflessivi, più attenti, più aperti, più consci che tutto ciò non può continuare a ripetersi senza che nessuno faccia alcunché!
Dobbiamo di certo tutti pregare di più, chiedere il sostegno di Maria, ma anche aprire le nostre coscienze, proporci di stare più attenti a quello che sta avvenendo vicino e intorno a noi. Quante volte un’attenzione in più all’altro, un intervento adeguato, un aiuto veramente sentito può essere la chiave di volta di un cambiamento, di un ravvedimento.
Quante volte forse possiamo dare il nostro apporto con proposte di un’ottica diversa attraverso cui vivere fatti, situazioni e rapporti che, se non diversamente interpretati e incanalati, procurano solo sofferenza, dolore e annientamento del valore e della dignità umana.
Essere, quindi, attenti all’altro e offrirgli quello che possiamo, ma, per riuscirci, dobbiamo prima di tutto crederci e credere.
Michele Ciani

Michele Ciani

Potrebbe interessarti anche:

Poliedro della pace 2025

Poliedro della pace 2025

by Stefano Campanella
16/10/2025
0

A San Giovanni Rotondo seconda edizione del Poliedro della pace nel nome di Padre Pio, san Francesco e Papa Francesco

In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

by Francesco Bosco
16/10/2025
0

Dal 11 al 14 ottobre 2025, il National Centre for Padre Pio di Barto (Pennsylvania) è diventato il cuore pulsante...

Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

by Redazione
15/10/2025
0

La Via dell’Amore – Pro Vita e Famiglia Il 15 ottobre è la Giornata Mondiale dedicata alla consapevolezza sulla perdita...

Rosa e Nora…Con Maria ”Pellegrine per sempre”

Rosa e Nora…Con Maria ”Pellegrine per sempre”

by Redazione
15/10/2025
0

Esistono storie che danno speranza e amore. Ci sono storie che invitano a riflettere sul proprio cammino di fede e...

Ottaviano Ottaviani: Mandavo il mio angelo custode a Padre Pio

Ottaviano Ottaviani: Mandavo il mio angelo custode a Padre Pio

by Redazione
15/10/2025
0

Ai microfoni di Francesco Bosco e Carlo Paci, Ottaviano Ottaviani, racconta la sua storia con Padre Pio iniziando proprio dall’esperienza...

Il giorno più bello della mia vita

Il giorno più bello della mia vita

by Redazione
15/10/2025
0

Alla vigilia del beato transito del Serafico Padre San Francesco, in concomitanza degli 800 anni della morte del Poverello di...

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Credits
Telefono: +39.0882.413113

© 2022 Fondazione Voce di Padre Pio Partita IVA IT03466760711 C.F. 94067460710 - Powered by Slogin

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
  • Frequenze
  • Invia la tua preghiera
  • Contatti
  • Offerte
    • Accendi una candela
    • La tua offerta

© 2022 Fondazione Voce di Padre Pio Partita IVA IT03466760711 C.F. 94067460710 - Powered by Slogin