“Finora ho sempre taciuto perché faccio parte del Governo e questi sono temi che riguardano la coscienza del singolo parlamentare.
Ma ora, a pochi giorni dall’arrivo a Palazzo Madama, mi sento di dire che sulla fecondazione assistita dobbiamo rimboccarci le maniche perché anche il Senato finalmente approvi il testo faticosamente messo a punto dalla Camera.
E’ certamente l’esito di una serie di mediazioni, ma rimane un impianto profondamente rispettoso della dignità della persona: chiunque crede al valore della vita umana, dal concepimento naturale alla morte naturale, ha il dovere di sostenerlo”.
Lo ha dichiarato nel corso del programma di Radio Padre Pio Oggi per voi il sottosegretario al Welfare Grazia Sestini, senatrice di Forza Italia, prendendo posizione per la prima volta sulla legge che regola la procreazione artificiale, già approvata dai deputati, ma aspramente criticata anche da alcuni esponenti dei partiti di maggioranza, Alessandra Mussolini(deputata di An) in testa.
“Lo Stato -ha aggiunto il sottosegretario- ha l’obbligo della difesa del più debole; le Istituzioni devono tutelare la libertà, la dignità e la verità di ogni persona, e ognuno di noi è persona dal momento del concepimento. E’ un importante segno di civiltà che il Paese si dia finalmente una legislazione in materia, ponendo fine allo sconcerto ed alle difficoltà di tanti, cittadini ed operatori del settore”.