Ai.Bi. – Amici dei Bambini promuove la seconda giornata di studio e confronto per una spiritualità dell’accoglienza dal titolo “Le fecondità dell’accoglienza“, in programma al Centro congressi Europeo di Bellaria Igea Marina per il 1 settembre 2005. Ai microfoni di Radio Padre Pio abbiamo ospitato Marco Griffino, presidente dell’Organizzazione.
“La nostra missione è quella di rispondere all’emergenza abbandono e fare in modo che ogni bambino abbandonato possa vivere e crescere in una famiglia, per sentirsi veramente figlio.
Dargli l’occasione di instaurare una relazione nella quale riceva gratuitamente amore e impari, a sua volta, a donare amore. La giornata che vivremo a settembre prende spunto dal messaggio dei Vescovi italiani per la XXVI Giornata per la Vita e sarà al tempo stesso un momento di riflessione teologica e di testimonianza su esperienze concrete di vita familiare, di dialogo tra Chiesa e famiglie affidatarie e adottive. Tutto ruota intorno alla fiducia incondizionata nella vita, in grado di aprire totalmente all’accoglienza. Il programma sarà suddiviso in due momenti arricchiti da riflessione teologica e testimonianze di genitori e famiglie. Sarà presente don Sergio Nicolli, direttore dell’Ufficio nazionale per la pastorale della famiglia della CEI, sarà proposta la relazione di padre Bernardo Gianluigi Boschi O.P., docente di esegesi alla Pontificia Università San Tommaso d’Aquino di Roma sul tema “Le fecondità coraggiose“: l’intervento ha infatti il titolo “Accolti nel Suo nome: sterilità, adozione e fecondità coraggiose nella Bibbia“. E poi ancora testimonianze e riflessioni proposte dai genitori adottivi per esprimere il senso dell’accoglienza di un bambino abbandonato: la continua prova, la rinascita, l’accoglienza totale e l’amore incondizionato per un bambino diventato figlio. La sessione pomeridiana avrà come titolo “La rete solidale dell’accoglienza“, e si aprirà con la riflessione di don Maurizio Chiodi, docente di teologia morale alla Facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale di Milano, sul senso e le prospettive dell’accoglienza familiare cristiana. Seguirà l’intervento di Marco Lora, direttore del Forum della Associazioni familiari, dedicato a “Fidarsi insieme della vita: l’avventura collettiva dell’accoglienza“, e per concludere ancora testimonianze di comunità e associazioni familiari. Il convegno è particolarmente dedicato non solo a chi ha già vissuto queste esperienze di accoglienza, ma anche a tutti coloro che volessero avvicinarsi”.
Per info:
Ai.Bi. – Amici dei Bambini
Tel. 02/98822.311 – www.aibi.it