L’Associazione Scienza & Vita saluta con grande soddisfazione la posizione assunta dalla Fnomceo (Federazione nazionale degli Ordini dei medici chirurghi e degli odontoiatri) sulle questioni di fine vita. Riunita ad Udine per il Consiglio Nazionale, la Federazione nel documento finale si esprime anche su testamento biologico, eutanasia e accanimento terapeutico.
“Di particolare rilievo è la posizione assunta a riguardo del testamento biologico. Essa spazza via, una volta per tutte, il pregiudizio diffuso da alcuni ambienti politici, in base al quale la maggioranza dei medici italiani sarebbe favorevole al varo di una legge che disciplini la materia. Nel documento della Fnomceo non viene espressa alcuna esplicita esigenza di una normativa in proposito, né vengono rivolti appelli al legislatore affinché venga introdotto nel nostro ordinamento uno strumento di questo tipo”. Piuttosto -sottolinea l’Associazione- traspare chiaramente l’esigenza di consolidare l’alleanza terapeutica tra il paziente e il medico, e che si convoglino maggiori risorse pubbliche in direzione delle cure palliative in grado di aiutare i medici nell’accompagnamento del paziente nelle ultime fasi della vita.
Secondo il parere di Scienza & Vita la posizione assunta dalla Fnomceo allarga il fronte di quanti sostengono non essere necessaria una legge sul testamento biologico, che intravedono nell’ostinazione con cui questo progetto viene sostenuto da alcuni settori della maggioranza di Governo un autentico…accanimento terapeutico che sarebbe meglio evitare alla società civile italiana.
In morte di Papa Francesco. Fr. Francesco Dileo
La lettera del Ministro della religiosa provincia "Sant'Angelo e Padre Pio" Provinciale fr. Francesco Dileo in morte di Papa...