“Ai giovani che non si occupano di politica, ritendola sporca, rispondo che la politica fa parte del mondo e se il mondo è sporco è anche colpa di chi non fa nulla. I giovani cristiani come voi non hanno solo diritti e doveri, ma hanno anche il compito fondamentale di testimoniare la propria fede”.
Un messaggio forte e vibrante, ricco di autenticità e di esperienza, quello che l’ex presidente della repubblica Oscar Luigi Scalfaro ha consegnato ai giovani cristiani d’Europa riuniti da oggi a Lignano Sabbiadoro su iniziativa delle Acli.
I partecipanti iscritti ad ‘AGORÀ 2003’ sono 810 e giungono oltre che dalle venti regioni italiane, da paesi come Gran Bretagna, Croazia, Polonia, Ucraina, Germania, Belgio.
L’incontro con Scalfaro è stato caloroso, partecipato, informale: il senatore a vita ha ripercorso le tappe che hanno portato alla creazione dell’attuale Europa a 25 stati.
“Ho conosciuto persone come De Gasperi, Schuman, Adenauer. Di Europa non c’era nulla, ma la forza di questi profeti è stata grandiosa. Con loro abbiamo respirato la fede nell’Europa che c’era nel loro cuore. L’allargamento è un successo straordinario, ma bisogna fare in modo che vi sia una voce comune del nostro continente. La formazione del cittadino europeo deve diventare da teorica ad umana, reale. Deve nascere il cittadino d’Europa che, partendo dalla sua essenza nazionale, deve sentire e vivere questa anima europea”. E prima di chiudere ha affermato:“I principi sostenuti nella vita privata devono essere sostenuti anche nella vita pubblica. Vi auguro di poter dire a voi stessi:ho creduto. Non so se io ho vinto o ho perso, ma ho creduto in quello che ho fatto”.
Domani interverranno tra gli altri Francesco Rutelli, Corrado Passera ed il presidente ACLI Luigi Bobba, che stamane nel corso del programma di Radio Padre Pio ‘Mattino Dieci’ ha presentato l’appello “Salvare la L.328/2000 per riformare il welfare”, in cui si chiede al governo, alle regioni ed ai comuni di predisporre gli strumenti necessari per l’attuazione della legge.
In morte di Papa Francesco. Fr. Francesco Dileo
La lettera del Ministro della religiosa provincia "Sant'Angelo e Padre Pio" Provinciale fr. Francesco Dileo in morte di Papa...