sabato 1 Novembre 2025
  • Login
Tele Radio Padre Pio
Accendi una candela - Teleradio Padre Pio
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
    • All
    • Chiesa
    • Eventi
    • Missioni
    • Padre Pio
    • Papa Francesco
    • Salute
    • Santi
    • Sociale
    • Sostenibilità
    • Spiritualità
    • Storie e cultura
    Poliedro della pace 2025

    Poliedro della pace 2025

    In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

    In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

    Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

    Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

    Rosa e Nora…Con Maria ”Pellegrine per sempre”

    Rosa e Nora…Con Maria ”Pellegrine per sempre”

    Ottaviano Ottaviani: Mandavo il mio angelo custode a Padre Pio

    Ottaviano Ottaviani: Mandavo il mio angelo custode a Padre Pio

    Il giorno più bello della mia vita

    Il giorno più bello della mia vita

    Salviamo “Baby Olivia”

    Salviamo “Baby Olivia”

    Fondazione Italiana per il Cuore – Milano

    Fondazione Italiana per il Cuore – Milano

    Gli ultimi giorni di vita di Padre Pio

    Gli ultimi giorni di vita di Padre Pio

  • Padre Pio per Te
    • Invia la tua preghiera
  • Frequenze
  • Contatti
  • Offerte
    • Coordinate bancarie
    • Accendi una candela
    • La tua offerta
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
    • All
    • Chiesa
    • Eventi
    • Missioni
    • Padre Pio
    • Papa Francesco
    • Salute
    • Santi
    • Sociale
    • Sostenibilità
    • Spiritualità
    • Storie e cultura
    Poliedro della pace 2025

    Poliedro della pace 2025

    In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

    In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

    Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

    Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

    Rosa e Nora…Con Maria ”Pellegrine per sempre”

    Rosa e Nora…Con Maria ”Pellegrine per sempre”

    Ottaviano Ottaviani: Mandavo il mio angelo custode a Padre Pio

    Ottaviano Ottaviani: Mandavo il mio angelo custode a Padre Pio

    Il giorno più bello della mia vita

    Il giorno più bello della mia vita

    Salviamo “Baby Olivia”

    Salviamo “Baby Olivia”

    Fondazione Italiana per il Cuore – Milano

    Fondazione Italiana per il Cuore – Milano

    Gli ultimi giorni di vita di Padre Pio

    Gli ultimi giorni di vita di Padre Pio

  • Padre Pio per Te
    • Invia la tua preghiera
  • Frequenze
  • Contatti
  • Offerte
    • Coordinate bancarie
    • Accendi una candela
    • La tua offerta
No Result
View All Result
Tele Radio Padre Pio
No Result
View All Result
Home News

San Pier Damiani

Maria Celeste Buenza by Maria Celeste Buenza
4 anni ago
in News
Reading Time: 3 mins read
0 0
A A
0
San Pier Damiani
0
SHARES
0
VIEWS
Condividi su FacebookTwitterWhatsappTelegram

21 febbraio

Piero nasce a Ravenna nel 1007. Perse i genitori quando era ancora fanciullo e venne educato prima dal fratello Rodelinda che lo fece guardiano di porci e poi dal fratello Damiano, più benevolo, che lo avviò agli studi a Faenza e poi a Parma e dal quale, pe riconoscenza, prese il secondo nome. Fece numerosi progressi tanto da divenire insegnante ed esegeta. Un giorno incontrò due eremiti camaldolesi ai quali confidò il desiderio di vivere in solitudine: venne accolto nel loro monastero di Fonte Avellana in diocesi di Gubbio, divenendone presto abate. Era un innamorato della vita claustrale e ne divenne il teorico. Infatti, voleva che i monaci non uscissero dall’eremo, praticassero la povertà e non si occupassero di negozi secolari. Inoltre, dovevano lavorare e digiunare e mortificarsi in proporzione ai loro peccati, poiché fu un grande sostenitore delle flagellazioni corporali. Quando le comodità lo attiravano, andava subito a tuffarsi nell’acqua gelida rimanendoci fino a quando il corpo non diventava ghiacciato.

Articoli correlati

Poliedro della pace 2025

In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

Fondò diversi eremi dai quali uscirono numerosi santi i quali aiutarono a risollevare la Chiesa in un periodo in cui simonia e immoralità la facevano da padrone nel clero. L’imperatore Enrico III, chiamò il Santo come consigliere di papa Clemente II ma, il Damiani si limitò a scrivere al pontefice del disordine che imperava nelle chiese della sua provincia a causa del fasto e dei crimini di cui la stessa chiesa si macchiava. Sotto il pontificato di San Leone IX, il Santo scrisse il “Liber Gratissimus” nel quale parla di vescovi ordinati dai simoniaci e il “Liber Gomorrhianus” nel quale frusta la corruzione del clero. Sono così forti le sue rimostranze che il Papa pensò che le parole furono frutto della sua fantasia. Successivamente papa Stefano IX lo creò cardinale e vescovo di Ostia. Dopo la morte di papa Stefano IX, con l’elezione del nuovo pontefice si era ritornati ad un clima di caos e disordine. Il Damiani si adoperò in ogni modo affinché venisse fatto rispettare il decreto di Leone IX contro i chierici simoniaci e incontinenti, che avvilivano il sacerdozio e scandalizzavano i fedeli. Con il pontificato di Niccolò II del 1509 il Santo potè continuare la sua missione sia nella chiesa di Milano che nelle altre della Lombardia.

Probabilmente in quello stesso anno sotto consiglio di Ildebrando e Pier Damiani, Niccolò emanò il decreto attraverso il quale la scelta del papa era esclusivamente affidata al collegio dei cardinali. L’ultima parola spettava ai cardinali-vescovi, mentre l’imperatore conservava soltanto il diritto di conferma e il popolo quello d’approvazione. Pietro, intanto, continuava a supplicare papa Alessandro II affinché gli concedesse il ritorno nella pace solitaria del monastero. Dopo tanto tempo, ottenne ciò che desiderava. A Fonte Avellana si rinchiuse in una cella: digiunava, si sottoponeva a forti discipline, meditava e cantava salmi. Il suo pane lo mangiava nel piatto dove lavava i piedi ai poveri. Dormiva per terra sopra dei giunchi. Da ogni parte giungevano persone per avere consigli da lui. Lo stesso Papa gli chiese di scriverlo più spesso e il Santo non esitava a scrivere ciò che pensava riguardo agli anatemi continui e al divieto che avevano i chierici nel rimproverare gli eccessi dei loro vescovi. Nel 1069 fu inviato a Magonza per distogliere Enrico IV dal divorzio con Berta di Torino, e nel 1071 a Montecassino per la consacrazione della chiesa.

Lascò al mondo cristiano molti dotti libri. Morì a Faenza il 22 febbraio del 1072 nel cui duomo sono custodite le sue spoglie. Venne subito venerato come santo e Leone XII il 1 ottobre del 1828 l’annoverò tra i Dottori della Chiesa. Sul suo sepolcro fece scrivere: “Io fui ciò che tu sei; tu sarai ciò che io sono. Di grazia, ricordati di me. Guarda con pietà le ceneri di Pietro. Prega, piangi e ripeti: “Signore, risparmialo”!

Maria Celeste Buenza

Maria Celeste Buenza

Potrebbe interessarti anche:

Poliedro della pace 2025

Poliedro della pace 2025

by Stefano Campanella
16/10/2025
0

A San Giovanni Rotondo seconda edizione del Poliedro della pace nel nome di Padre Pio, san Francesco e Papa Francesco

In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

by Francesco Bosco
16/10/2025
0

Dal 11 al 14 ottobre 2025, il National Centre for Padre Pio di Barto (Pennsylvania) è diventato il cuore pulsante...

Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

by Redazione
15/10/2025
0

La Via dell’Amore – Pro Vita e Famiglia Il 15 ottobre è la Giornata Mondiale dedicata alla consapevolezza sulla perdita...

Rosa e Nora…Con Maria ”Pellegrine per sempre”

Rosa e Nora…Con Maria ”Pellegrine per sempre”

by Redazione
15/10/2025
0

Esistono storie che danno speranza e amore. Ci sono storie che invitano a riflettere sul proprio cammino di fede e...

Ottaviano Ottaviani: Mandavo il mio angelo custode a Padre Pio

Ottaviano Ottaviani: Mandavo il mio angelo custode a Padre Pio

by Redazione
15/10/2025
0

Ai microfoni di Francesco Bosco e Carlo Paci, Ottaviano Ottaviani, racconta la sua storia con Padre Pio iniziando proprio dall’esperienza...

Il giorno più bello della mia vita

Il giorno più bello della mia vita

by Redazione
15/10/2025
0

Alla vigilia del beato transito del Serafico Padre San Francesco, in concomitanza degli 800 anni della morte del Poverello di...

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Credits
Telefono: +39.0882.413113

© 2022 Fondazione Voce di Padre Pio Partita IVA IT03466760711 C.F. 94067460710 - Powered by Slogin

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
  • Frequenze
  • Invia la tua preghiera
  • Contatti
  • Offerte
    • Accendi una candela
    • La tua offerta

© 2022 Fondazione Voce di Padre Pio Partita IVA IT03466760711 C.F. 94067460710 - Powered by Slogin