sabato 5 Luglio 2025
  • Login
Tele Radio Padre Pio
Accendi una candela - Teleradio Padre Pio
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
    • All
    • Chiesa
    • Eventi
    • Missioni
    • Padre Pio
    • Papa Francesco
    • Salute
    • Santi
    • Sociale
    • Sostenibilità
    • Spiritualità
    • Storie e cultura
    PERDONO DEL GARGANO 2025: Diretta Tv e Social su Padre Pio TV

    PERDONO DEL GARGANO 2025: Diretta Tv e Social su Padre Pio TV

    San Giovanni Rotondo “Città della Pace” per il Rotary International

    San Giovanni Rotondo “Città della Pace” per il Rotary International

    San Giovanni Rotondo. Il Perdono del Gargano 2025: programma e informazioni pratiche

    San Giovanni Rotondo. Il Perdono del Gargano 2025: programma e informazioni pratiche

    Pellegrinaggio nazionale dei disabili a San Giovanni Rotondo

    Pellegrinaggio nazionale dei disabili a San Giovanni Rotondo

    Kothamangalam, Kerala (India): Ordinazione presbiterale di fr. Francesco Vilayil

    Kothamangalam, Kerala (India): Ordinazione presbiterale di fr. Francesco Vilayil

    San Giovanni Rotondo: 25° anniversario di Ordinazione presbiterale di fr. Satish Panakkalody

    San Giovanni Rotondo: 25° anniversario di Ordinazione presbiterale di fr. Satish Panakkalody

    L’appello di Papa Leone XIV ai potenti della terra: “mai più la guerra”

    L’appello di Papa Leone XIV ai potenti della terra: “mai più la guerra”

    La prima omelia di Papa Leone XIV: la sfida della Missione

    La prima omelia di Papa Leone XIV: la sfida della Missione

    Papa Leone XIV. Il messaggio dei confratelli di Padre Pio

    Papa Leone XIV. Il messaggio dei confratelli di Padre Pio

  • Padre Pio per Te
    • Invia la tua preghiera
  • Frequenze
  • Contatti
  • Offerte
    • Coordinate bancarie
    • Accendi una candela
    • La tua offerta
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
    • All
    • Chiesa
    • Eventi
    • Missioni
    • Padre Pio
    • Papa Francesco
    • Salute
    • Santi
    • Sociale
    • Sostenibilità
    • Spiritualità
    • Storie e cultura
    PERDONO DEL GARGANO 2025: Diretta Tv e Social su Padre Pio TV

    PERDONO DEL GARGANO 2025: Diretta Tv e Social su Padre Pio TV

    San Giovanni Rotondo “Città della Pace” per il Rotary International

    San Giovanni Rotondo “Città della Pace” per il Rotary International

    San Giovanni Rotondo. Il Perdono del Gargano 2025: programma e informazioni pratiche

    San Giovanni Rotondo. Il Perdono del Gargano 2025: programma e informazioni pratiche

    Pellegrinaggio nazionale dei disabili a San Giovanni Rotondo

    Pellegrinaggio nazionale dei disabili a San Giovanni Rotondo

    Kothamangalam, Kerala (India): Ordinazione presbiterale di fr. Francesco Vilayil

    Kothamangalam, Kerala (India): Ordinazione presbiterale di fr. Francesco Vilayil

    San Giovanni Rotondo: 25° anniversario di Ordinazione presbiterale di fr. Satish Panakkalody

    San Giovanni Rotondo: 25° anniversario di Ordinazione presbiterale di fr. Satish Panakkalody

    L’appello di Papa Leone XIV ai potenti della terra: “mai più la guerra”

    L’appello di Papa Leone XIV ai potenti della terra: “mai più la guerra”

    La prima omelia di Papa Leone XIV: la sfida della Missione

    La prima omelia di Papa Leone XIV: la sfida della Missione

    Papa Leone XIV. Il messaggio dei confratelli di Padre Pio

    Papa Leone XIV. Il messaggio dei confratelli di Padre Pio

  • Padre Pio per Te
    • Invia la tua preghiera
  • Frequenze
  • Contatti
  • Offerte
    • Coordinate bancarie
    • Accendi una candela
    • La tua offerta
No Result
View All Result
Tele Radio Padre Pio
No Result
View All Result
Home News

San Giuseppe, un padre tra terra e cielo

Michele Ciani by Michele Ciani
8 anni ago
in News
Reading Time: 3 mins read
0 0
A A
0
0
SHARES
0
VIEWS
Condividi su FacebookTwitterWhatsappTelegram

Articoli correlati

PERDONO DEL GARGANO 2025: Diretta Tv e Social su Padre Pio TV

San Giovanni Rotondo “Città della Pace” per il Rotary International

San Giovanni Rotondo. Il Perdono del Gargano 2025: programma e informazioni pratiche

Giuseppe, della stirpe del famoso re-pastore David, fu custode di Maria, indicato, come ci narrano i Vangeli apocrifi, dalla volontà del Signore come sposo per Lei attraverso il prodigio della fioritura del suo bastone.

Dio, cioè, ebbe bisogno di un uomo tutto terreno per realizzare il Suo progetto di dare al mondo l’immagine ideale di padre in una famiglia e scelse per questo proprio un umile falegname, un ”giusto”.
Si dice poco della sua figura forse perché Giuseppe visse in totale semplicità e in austero silenzio, di autentico lavoratore.
Egli difese la purezza di Maria e protesse la sua sposa da ogni possibile insidia. Pur non comprendendo il mistero che in Lei si stava compiendo, credette subito alla rivelazione dell’angelo e piegò il suo capo alla volontà del Signore, non allontanando la Donna in segreto, come aveva pensato di fare in un primo momento, ma sposandoLa, proteggendoLa e amandoLa per tutta la vita.
In questo progetto, con Lei si prese cura di Gesù e della Sua educazione, gli insegnò, com’era in uso a quel tempo, il su stesso mestiere, ma Gli lasciò in pieno la libertà di vivere la Sua missione, di predicare tra la gente per obbedire al Padre che sta nei Cieli.
Giuseppe morì prima che Gesù iniziasse la Sua vita pubblica…Finisce così il suo compito e la sua missione mentre inizia la parte più forte e drammatica della vita del Figlio.
Le pagine che narrano della morte di Giuseppe sono tra le più particolari dei Vangeli apocrifi per la carica tutta umana dei momenti descritti e, contemporaneamente, per l’altezza tutta divina che essi lasciano trapelare.
Giuseppe ha accanto a sé nell’estremo trapasso, Gesù e Sua madre Maria… una morte, la sua, dunque, che ha un privilegio unico, un accompagnamento possibile e riservato solo alla sua persona e alla sua storia.
E’ per questo che San Giuseppe è considerato protettore della buona morte e invocato con queste intenzioni in molte preghiere diffuse nella devozione popolare.
San Giuseppe è anche patrono dei lavoratori… le sue mani, infatti, conobbero le fatiche più dure. Fabbro e falegname, lavorò con il sudore della fronte il legno e il ferro, tra il caldo della fucina, la polvere della sega e della pialla, le scintille dell’incudine.
Saggio e prudente, ricco di belle virtù, fu maestro e guida per tutti, ma soprattutto per Gesù. Affrontò lunghi e faticosi viaggi per proteggere la sua famiglia…Betlemme, Egitto, Nazareth, Gerusalemme, proteggendo il bambino da ogni tipo di pericolo, lo sottrasse mirabilmente all’ira di Erode quando questi ordinò la strage degli innocenti.
Ma soprattutto amò Gesù come vero padre educandoLo con passione alla verità, alla giustizia e alla pace.
Colpisce molto il silenzio di Giuseppe…Egli non parla mai nei Vangeli. Il silenzio accompagna sempre le sue straordinarie virtù di sposo, di padre putativo, di lavoratore e di uomo di fede. Anche al momento in cui Giuseppe e Maria ritrovano Gesù nel tempio a discutere con i dottori, dopo che lo avevano smarrito a Gerusalemme, Giuseppe tace.
E’ Maria a pronunciare parole di ammonimento e insieme di ineguagliabile tenerezza. Ma quello di Giuseppe è un silenzio che parla…parla senza parole del suo essere, sempre e in ogni situazione, servo devoto e umile della volontà del Signore.   
Michele Ciani

Michele Ciani

Potrebbe interessarti anche:

PERDONO DEL GARGANO 2025: Diretta Tv e Social su Padre Pio TV

PERDONO DEL GARGANO 2025: Diretta Tv e Social su Padre Pio TV

by Francesco Bosco
30/06/2025
0

Parte oggi il “Perdono del Gargano”, un evento di profonda spiritualità. Sarà Padre Pio TV a permetterci di vivere e...

San Giovanni Rotondo “Città della Pace” per il Rotary International

San Giovanni Rotondo “Città della Pace” per il Rotary International

by Stefano Campanella
29/06/2025
0

San Giovanni Rotondo, nel nome di Padre Pio, è diventata la capitale mondiale della pace per il Rotary International

San Giovanni Rotondo. Il Perdono del Gargano 2025: programma e informazioni pratiche

San Giovanni Rotondo. Il Perdono del Gargano 2025: programma e informazioni pratiche

by Francesco Bosco
25/06/2025
0

Cos’è il Perdono del Gargano? Il Perdono del Gargano è un’esperienza di fede, un pellegrinaggio penitenziale che ogni anno riunisce...

Pellegrinaggio nazionale dei disabili a San Giovanni Rotondo

Pellegrinaggio nazionale dei disabili a San Giovanni Rotondo

by Stefano Campanella
28/05/2025
0

Pellegrinaggio nazionale dei disabili a San Giovanni Rotondo nei luoghi di Padre Pio

Kothamangalam, Kerala (India): Ordinazione presbiterale di fr. Francesco Vilayil

Kothamangalam, Kerala (India): Ordinazione presbiterale di fr. Francesco Vilayil

by Redazione
30/05/2025
0

I confratelli di Padre Pio hanno recentemente vissuto un momento di grande gioia oltre i confini nazionali nello Stato del...

San Giovanni Rotondo: 25° anniversario di Ordinazione presbiterale di fr. Satish Panakkalody

San Giovanni Rotondo: 25° anniversario di Ordinazione presbiterale di fr. Satish Panakkalody

by Redazione
30/05/2025
0

Il 17 maggio scorso, la Fraternità Provinciale si è riunita a San Giovanni Rotondo per celebrare un momento di grande...

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Credits
Telefono: +39.0882.413113

© 2022 Fondazione Voce di Padre Pio Partita IVA IT03466760711 C.F. 94067460710 - Powered by Slogin

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
  • Frequenze
  • Invia la tua preghiera
  • Contatti
  • Offerte
    • Accendi una candela
    • La tua offerta

© 2022 Fondazione Voce di Padre Pio Partita IVA IT03466760711 C.F. 94067460710 - Powered by Slogin