E’ stato compiuto ieri, a San Giovanni Rotondo, il primo passo per la costituzione di un centro di fisioterapia per la riabilitazione dei bambini spastici dopo un intervento chirurgico: una novità assoluta a livello nazionale.
Il primo finanziamento per realizzare il progetto sarà messo a disposizione del Rotary Club della città di Padre Pio che ieri sera ha raccolto oltre 8.000 euro con un concerto gospel e spiritual di beneficenza. La manifestazione si è svolta presso il Centro di Spiritualità “Padre Pio” dei Servi della Sofferenza. Sulle note suonate dal famoso jazzista Teo Ciavarella, originario di San Marco in Lamis, ha cantato un trio di colore: Joyce E. Yuille, Barbara Evans e Will Roberson.
La diffusione della spasticità infantile è superiore a quanto si pensi. Nel mondo colpisce un bambino su mille. Solo in Puglia ci sono circa 500 casi. L’ospedale “Casa Sollievo della Sofferenza” sta costituendo un’equipe di specialisti per la diagnosi e la terapia chirurgica. Con questo obiettivo è stato assunto anche un medico americano, Marcelo Galarza, che ora è l’unico neurochirurgo infantile in Italia.
Ma per ottenere la completa guarigione di questi bambini occorre, dopo l’intervento, un ciclo di fisioterapia intensiva di sei ore al giorno per sei settimane, attualmente non garantita dal servizio sanitario nazionale. Per questo il Rotary Club di San Giovanni Rotondo, con l’iniziativa di ieri sera intitolata “Aiutaci a camminare”, ha avviato una raccolta di fondi per garantire la necessaria fisioterapia post-operatoria presso i Centri di riabilitazione motoria “Padre Pio”.
In morte di Papa Francesco. Fr. Francesco Dileo
La lettera del Ministro della religiosa provincia "Sant'Angelo e Padre Pio" Provinciale fr. Francesco Dileo in morte di Papa...