Santo del giorno: Sant'Orsola
martedì 21 Ottobre 2025
  • Login
Tele Radio Padre Pio
Accendi una candela - Teleradio Padre Pio
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
    • All
    • Chiesa
    • Eventi
    • Missioni
    • Padre Pio
    • Papa Francesco
    • Salute
    • Santi
    • Sociale
    • Sostenibilità
    • Spiritualità
    • Storie e cultura
    Poliedro della pace 2025

    Poliedro della pace 2025

    In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

    In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

    Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

    Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

    Rosa e Nora…Con Maria ”Pellegrine per sempre”

    Rosa e Nora…Con Maria ”Pellegrine per sempre”

    Ottaviano Ottaviani: Mandavo il mio angelo custode a Padre Pio

    Ottaviano Ottaviani: Mandavo il mio angelo custode a Padre Pio

    Il giorno più bello della mia vita

    Il giorno più bello della mia vita

    Salviamo “Baby Olivia”

    Salviamo “Baby Olivia”

    Fondazione Italiana per il Cuore – Milano

    Fondazione Italiana per il Cuore – Milano

    Gli ultimi giorni di vita di Padre Pio

    Gli ultimi giorni di vita di Padre Pio

  • Padre Pio per Te
    • Invia la tua preghiera
  • Frequenze
  • Contatti
  • Offerte
    • Coordinate bancarie
    • Accendi una candela
    • La tua offerta
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
    • All
    • Chiesa
    • Eventi
    • Missioni
    • Padre Pio
    • Papa Francesco
    • Salute
    • Santi
    • Sociale
    • Sostenibilità
    • Spiritualità
    • Storie e cultura
    Poliedro della pace 2025

    Poliedro della pace 2025

    In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

    In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

    Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

    Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

    Rosa e Nora…Con Maria ”Pellegrine per sempre”

    Rosa e Nora…Con Maria ”Pellegrine per sempre”

    Ottaviano Ottaviani: Mandavo il mio angelo custode a Padre Pio

    Ottaviano Ottaviani: Mandavo il mio angelo custode a Padre Pio

    Il giorno più bello della mia vita

    Il giorno più bello della mia vita

    Salviamo “Baby Olivia”

    Salviamo “Baby Olivia”

    Fondazione Italiana per il Cuore – Milano

    Fondazione Italiana per il Cuore – Milano

    Gli ultimi giorni di vita di Padre Pio

    Gli ultimi giorni di vita di Padre Pio

  • Padre Pio per Te
    • Invia la tua preghiera
  • Frequenze
  • Contatti
  • Offerte
    • Coordinate bancarie
    • Accendi una candela
    • La tua offerta
No Result
View All Result
Tele Radio Padre Pio
No Result
View All Result
Home News

Da San Giovanni Rotondo parte un progetto di rivalutazione degli itinerari religiosi e culturali del Gargano e dei Monti Dauni.

Michele Ciani by Michele Ciani
8 anni ago
in News
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
0
SHARES
0
VIEWS
Condividi su FacebookTwitterWhatsappTelegram

San Giovanni Rotondo è al centro della prima edizione della Convention sugli itinerari e cammini religiosi culturali e del tempo libero, iniziativa di altissimo livello che ha l’ambizione di dare finalmente la giusta visibilità al patrimonio artistico e religioso della provincia di Foggia.

Proprio il Comune di San Giovanni Rotondo in collaborazione con vari enti locali dei Monti Dauni ha organizzato questo evento, in programma fino al 29 luglio, grazie al  finanziamento della Regione Puglia, di  Puglia Promozione e MiBACT, con il supporto della Provincia di Foggia, dell’ Ente Parco Nazionale del Gargano, dell’Associazione Europea delle vie Francigene, dell’Associazione Comuni Foggiani, della Società Italiana di Scienze del Turismo e con il fondamentale apporto dell’Osservatorio Nazionale sul turismo della CEI.

Articoli correlati

Poliedro della pace 2025

In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

Ai lavori prendono parte, tra gli altri, numerosi rappresentanti ed esperti di diversi luoghi Sacri o di interesse religioso europeo: Loreto, Assisi, Pietrelcina, Fatima, Lourdes, Czestochowa e tour operator provenienti da Spagna, Germania, America, Russia, Irlanda, Croazia, Ungheria.

Tanti, quindi, a lavoro per creare un fattivo e incisivo programma di proposte culturali, dove gli itinerari religiosi e sacri possano realmente far vivere ai partecipanti, dei momenti di profonda spiritualità ed esperienze dirette di atmosfere che provengono da lontano e sono tuttora cariche di grande e Vera bellezza.

Tante realtà storico-artistiche delle nostre terre, piene di valori e significati, sono rimaste a lungo al margine del turismo odierno, sempre più orientato ad un superficiale divertimento e allo svago. Poco si dedica ancora alla crescita interiore e alla condivisione fraterna, che anche l’arte sacra può far davvero vivere.

Il rosone della Cattedrale di Troia, opera unica al mondo, La cripta di San Pio a San Giovanni Rotondo, la Grotta dell’Arcangelo Michele a Monte Sant’Angelo, tutte realtà autenticamente profonde che da sempre trasmettono ai visitatori la storia e la cultura Cristiana del nostro Paese facendo loro vivere intense emozioni che nascono nella nostra terra e creano nel cuore del pellegrino momenti di intensa meraviglia che lo accompagnano poi per sempre.

Tutto il mistico Gargano regala inoltre uno degli spettacoli naturalistici più belli e più avventurosi a chiunque voglia lasciarsi cullare dalle onde del nostro mare pugliese.

Le terre del nostro promontorio sono intrise di una religiosità antica e vissuta, tante le generazioni che hanno fatto visita alle bellissime Cattedrali e ai nostri luoghi di culto; ridare luce e visibilità nazionale ed internazionale a questi bellissimi posti, magari con un progetto di itinerari interconnessi, è quasi un nostro dovere: se l’Italia è il Paese più bello del mondo, la Puglia e nello specifico la nostra provincia, terra di San Pio, di San Camillo de Lellis che qui si convertì, e dell’Arcangelo Michele, sono un fondamentale centro della Cristianità mondiale, espressa e vissuta nelle bellezze artistiche e naturali del nostro territorio.

E’ bello pensare che proprio dalla città di San Pio parta un ambizioso programma teso a coinvolgere famiglie e comunità, senza più confini, per vivere intensamente la spiritualità, l’arte e la storia Cristiana della nostra meravigliosa terra.

Michele Ciani

Michele Ciani

Potrebbe interessarti anche:

Poliedro della pace 2025

Poliedro della pace 2025

by Stefano Campanella
16/10/2025
0

A San Giovanni Rotondo seconda edizione del Poliedro della pace nel nome di Padre Pio, san Francesco e Papa Francesco

In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

by Francesco Bosco
16/10/2025
0

Dal 11 al 14 ottobre 2025, il National Centre for Padre Pio di Barto (Pennsylvania) è diventato il cuore pulsante...

Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

by Redazione
15/10/2025
0

La Via dell’Amore – Pro Vita e Famiglia Il 15 ottobre è la Giornata Mondiale dedicata alla consapevolezza sulla perdita...

Rosa e Nora…Con Maria ”Pellegrine per sempre”

Rosa e Nora…Con Maria ”Pellegrine per sempre”

by Redazione
15/10/2025
0

Esistono storie che danno speranza e amore. Ci sono storie che invitano a riflettere sul proprio cammino di fede e...

Ottaviano Ottaviani: Mandavo il mio angelo custode a Padre Pio

Ottaviano Ottaviani: Mandavo il mio angelo custode a Padre Pio

by Redazione
15/10/2025
0

Ai microfoni di Francesco Bosco e Carlo Paci, Ottaviano Ottaviani, racconta la sua storia con Padre Pio iniziando proprio dall’esperienza...

Il giorno più bello della mia vita

Il giorno più bello della mia vita

by Redazione
15/10/2025
0

Alla vigilia del beato transito del Serafico Padre San Francesco, in concomitanza degli 800 anni della morte del Poverello di...

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Credits
Telefono: +39.0882.413113

© 2022 Fondazione Voce di Padre Pio Partita IVA IT03466760711 C.F. 94067460710 - Powered by Slogin

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
  • Frequenze
  • Invia la tua preghiera
  • Contatti
  • Offerte
    • Accendi una candela
    • La tua offerta

© 2022 Fondazione Voce di Padre Pio Partita IVA IT03466760711 C.F. 94067460710 - Powered by Slogin