mercoledì 5 Novembre 2025
  • Login
Tele Radio Padre Pio
Accendi una candela - Teleradio Padre Pio
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
    • All
    • Chiesa
    • Eventi
    • Missioni
    • Padre Pio
    • Papa Francesco
    • Salute
    • Santi
    • Sociale
    • Sostenibilità
    • Spiritualità
    • Storie e cultura
    Simone Legno, l’arte che unisce: la mostra Punti Luce a Lucca Comics and Games 2025

    Simone Legno, l’arte che unisce: la mostra Punti Luce a Lucca Comics and Games 2025

    Poliedro della pace 2025

    Poliedro della pace 2025

    In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

    In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

    Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

    Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

    Rosa e Nora…Con Maria ”Pellegrine per sempre”

    Rosa e Nora…Con Maria ”Pellegrine per sempre”

    Ottaviano Ottaviani: Mandavo il mio angelo custode a Padre Pio

    Ottaviano Ottaviani: Mandavo il mio angelo custode a Padre Pio

    Il giorno più bello della mia vita

    Il giorno più bello della mia vita

    Salviamo “Baby Olivia”

    Salviamo “Baby Olivia”

    Fondazione Italiana per il Cuore – Milano

    Fondazione Italiana per il Cuore – Milano

  • Padre Pio per Te
    • Invia la tua preghiera
  • Frequenze
  • Contatti
  • Offerte
    • Coordinate bancarie
    • Accendi una candela
    • La tua offerta
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
    • All
    • Chiesa
    • Eventi
    • Missioni
    • Padre Pio
    • Papa Francesco
    • Salute
    • Santi
    • Sociale
    • Sostenibilità
    • Spiritualità
    • Storie e cultura
    Simone Legno, l’arte che unisce: la mostra Punti Luce a Lucca Comics and Games 2025

    Simone Legno, l’arte che unisce: la mostra Punti Luce a Lucca Comics and Games 2025

    Poliedro della pace 2025

    Poliedro della pace 2025

    In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

    In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

    Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

    Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

    Rosa e Nora…Con Maria ”Pellegrine per sempre”

    Rosa e Nora…Con Maria ”Pellegrine per sempre”

    Ottaviano Ottaviani: Mandavo il mio angelo custode a Padre Pio

    Ottaviano Ottaviani: Mandavo il mio angelo custode a Padre Pio

    Il giorno più bello della mia vita

    Il giorno più bello della mia vita

    Salviamo “Baby Olivia”

    Salviamo “Baby Olivia”

    Fondazione Italiana per il Cuore – Milano

    Fondazione Italiana per il Cuore – Milano

  • Padre Pio per Te
    • Invia la tua preghiera
  • Frequenze
  • Contatti
  • Offerte
    • Coordinate bancarie
    • Accendi una candela
    • La tua offerta
No Result
View All Result
Tele Radio Padre Pio
No Result
View All Result
Home News

Sacerdoti dell’uomo, sacerdoti della strada

Annamaria Salvemini by Annamaria Salvemini
14 anni ago
in News
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Sacerdoti dell’uomo, sacerdoti della strada
0
SHARES
0
VIEWS
Condividi su FacebookTwitterWhatsappTelegram

Articoli correlati

Simone Legno, l’arte che unisce: la mostra Punti Luce a Lucca Comics and Games 2025

Poliedro della pace 2025

In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

 

Sono state presentate e consegnate ieri, 13 settembre, a San Giovanni Rotondo presso il “Centro Spiritualità Padre Pio”, le Linee Pastorali per l’anno 2011-2012 elaborate da mons. Michele Castoro, arcivescovo della diocesi di Manfredonia-Vieste-San Giovanni Rotondo. Linee Pastorali che, come lo stesso arcivescovo ha sottolineato, vogliono dare alcune indicazioni per aiutare i laici a prendere maggiore consapevolezza dei tre uffici di cui sono stati investiti con il battesimo: sacerdotale, profetico e regale.
La sala “Giovanni Paolo II” gremita di gente attenta ha accolto a piene mani l’invito del Pastore a vivere con più aderenza la sequela di Cristo, pronta a rimboccarsi le maniche tornando nelle proprie parrocchie, perché come delinea la Christifideles laici la parrocchia in un certo senso è “la Chiesa stessa, che vive in mezzo alla case dei suoi figli e delle sue figlie”.
Mons. Castoro riprende, nel suo discorso, anche le riflessioni presenti nella Lettera Pastorale sui laici “Andate anche voi a lavorare nella mia vigna” consegnata alla diocesi lo scorso anno, in cui ancor di più viene rilanciato il laicato quale vera risorsa della nostra Chiesa particolare. E sarà proprio l’icona biblica tratta dal Vangelo di Giovanni (1,35-39) a tracciare il cammino per il prossimo anno pastorale. In particolare la frase “Maestro dove abiti?…Venite e vedrete”, immagine che descrive il primo incontro dei discepoli con Gesù.
Emergono così, tre aspetti dell’essere discepoli di Cristo: vocazione, incontro e sequela che nello stesso tempo danno origine ad un percorso utile per le linee guida. “Formazione, corresponsabilità, discernimento e missione sono le quattro esigenze che devono accompagnare, in questo anno pastorale, per consolidare in tutti, sacerdoti, religiose e laici, l’appartenenza a Cristo” afferma mons. Castoro, e questo deve avvenire in ambiti privilegiati che noi tutti conosciamo bene: famiglia, giovani, ultimi e poveri e città, ma che spesso dimentichiamo.
La serata ha visto la partecipazione attiva del giovane monaco di Pulsano Iacopo Iadarola, entrato da poco nella comunità e per cui la diocesi gioisce. Sua la riflessione sul vangelo di Giovanni, proclamato a inizio incontro nel momento dedicato alla preghiera. Sulla scia della lectio, studio orante della Scrittura, il prof. Giovanni Chifari, docente all’ISSR di Foggia, ha invece guidato una meditazione sulla diaconia cristiana, ponendo l’attenzione sul mediatore, sul catechista, sull’animatore, sul docente, tutti chiamati ad essere servi inutili, che si mettono da parte lasciando che rimanga solo la Parola, cioè la relazione personale con Cristo.
Non poteva mancare da parte del nostro Pastore, al termine della serata, l’affidamento allo sguardo materno di Maria per un fecondo e sereno anno pastorale: “Lei che a Cana di Galilea ha sfidato il suo stesso Figlio dicendo “non hanno più vino”, ci faccia provare la sua stessa ansia pastorale”, affinché ci siano buoni frutti da raccogliere.
 
Annamaria Salvemini

Annamaria Salvemini

Potrebbe interessarti anche:

Simone Legno, l’arte che unisce: la mostra Punti Luce a Lucca Comics and Games 2025

Simone Legno, l’arte che unisce: la mostra Punti Luce a Lucca Comics and Games 2025

by Alessandro Perri
04/11/2025
0

Lucca si conferma capitale mondiale della creatività. L’edizione 2025 di Lucca Comics & Games cresce ancora, con oltre 280mila biglietti...

Poliedro della pace 2025

Poliedro della pace 2025

by Stefano Campanella
16/10/2025
0

A San Giovanni Rotondo seconda edizione del Poliedro della pace nel nome di Padre Pio, san Francesco e Papa Francesco

In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

by Francesco Bosco
16/10/2025
0

Dal 11 al 14 ottobre 2025, il National Centre for Padre Pio di Barto (Pennsylvania) è diventato il cuore pulsante...

Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

by Redazione
15/10/2025
0

La Via dell’Amore – Pro Vita e Famiglia Il 15 ottobre è la Giornata Mondiale dedicata alla consapevolezza sulla perdita...

Rosa e Nora…Con Maria ”Pellegrine per sempre”

Rosa e Nora…Con Maria ”Pellegrine per sempre”

by Redazione
15/10/2025
0

Esistono storie che danno speranza e amore. Ci sono storie che invitano a riflettere sul proprio cammino di fede e...

Ottaviano Ottaviani: Mandavo il mio angelo custode a Padre Pio

Ottaviano Ottaviani: Mandavo il mio angelo custode a Padre Pio

by Redazione
15/10/2025
0

Ai microfoni di Francesco Bosco e Carlo Paci, Ottaviano Ottaviani, racconta la sua storia con Padre Pio iniziando proprio dall’esperienza...

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Credits
Telefono: +39.0882.413113

© 2022 Fondazione Voce di Padre Pio Partita IVA IT03466760711 C.F. 94067460710 - Powered by Slogin

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
  • Frequenze
  • Invia la tua preghiera
  • Contatti
  • Offerte
    • Accendi una candela
    • La tua offerta

© 2022 Fondazione Voce di Padre Pio Partita IVA IT03466760711 C.F. 94067460710 - Powered by Slogin