La Chiesa di Roma torna a raccogliersi in preghiera alla vigilia dell’apertura del Conclave.
Il primo appuntamento è per sabato 16, alle 20.30, nella Basilica di San Giovanni in Laterano, con la Veglia per le vocazioni.
Domenica 17 la Messa capitolare e dal 19 le celebrazioni ‘Pro Eligendo Romano Pontifice’, sempre nella Cattedrale.
La veglia, in preparazione alla Giornata mondiale di preghiera per le vocazioni che si celebra domenica 17 aprile, sarà presieduta dal vicegerente della diocesi, monsignor Luigi Moretti.
Nel corso della veglia si svolgerà l’adorazione eucaristica, come in tutti gli incontri celebrati mensilmente nell’anno dedicato all’Eucaristia da Giovanni Paolo II con la Lettera Apostolica Mane nobiscum Domine.
Al termine, sarà intonato l’inno del Veni Creator Spiritus e la speciale preghiera ‘Pro Eligendo Romano Pontifice’, per invocare l’assistenza dello Spirito Santo sui Cardinali chiamati ad eleggere il nuovo Pontefice.
La preghiera ‘Pro Eligendo Romano Pontifice’ sarà pronunciata anche domenica 17, al termine della Messa Capitolare delle ore 10.
Da martedì 19 inoltre, sempre nella Cattedrale, celebrazioni quotidiane(ore 8 e 16.30) presiedute dai cardinali non elettori, ai quali la Costituzione apostolica Universi Dominici gregis affida il compito di porsi “alla guida del popolo di Dio, radunato particolarmente nelle Basiliche patriarcali della città di Roma, perché con la preghiera assidua e intensa, soprattutto mentre si svolge l’elezione, ottengano da Dio Onnipotente l’assistenza e la luce dello Spirito Santo necessarie ai confratelli elettori, partecipando così efficacemente e realmente all’arduo compito di provvedere la Chiesa universale del suo Pastore”(n. 85).
A presiedere martedì saranno il cardinale Giovanni Canestri, del Titolo di S. Andrea della Valle, arcivescovo emerito di Genova, ed il cardinale Jozef Tomko, del Titolo di Santa Sabina, prefetto emerito della Congregazione per l’evangelizzazione dei popoli.