Come da consuetudine, anche quest’anno, dal 18 al 25 gennaio, si celebra la Settimana di Preghiera per l’Unità dei Cristiani. Tema del 2015: «Dammi un po’ d’acqua da bere», mutuato dal famosissimo brano dell’incontro tra Gesù e la Samaritana, presente al capitolo quarto del Vangelo di Giovanni. Le proposte di preghiera e di riflessione di quest’anno sono state preparate dai fratelli delle Chiese del Brasile. In questa settimana siamo chiamati a sederci idealmente attorno al pozzo di Giacobbe per chiedere al Signore quell’ "acqua da bere", simbolo della "sete di ciascuno di noi: sete di senso, sete di novità, di gesti significativi, di incoraggiamento, sete di vedere ostacoli che si allontanano e traguardi che si avvicinano."
Come la donna di Samaria, incuriosita e turbata dalla sorpresa di trovarsi di fronte un Giudeo che le chiede da bere, anche noi "abbiamo il diritto di restare turbati di fronte alle sfide che il Signore ci lancia con il suo vangelo; ma allo stesso tempo sappiamo di essere invitati a conoscere il Maestro, ad entrare sempre più nel suo stile di vita, a far nostra la sua stessa sete di unità.
Anche nel santuario di San Pio si pregherà per l’unità dei cristiani attraverso una celebrazione ecumenica, nella chiesa di Santa Maria delle Grazie, giovedì 22 gennaio alle ore 20.45. Continuiamo a far nostra la sete di verità della donna di Samaria, intrecciandola con l’attesa profonda di Gesù: incontrare la vita dell’uomo.