Dalla ricerca di fondi per l’acqua in Africa alla rilettura dei classici per ragazzi, i concorsi riescono sempre a coinvolgere gli studenti.Una buona idea e… forse si riesce a vincere un premio.
Ecco alcuni concorsi riservati agli studenti, dalle materne alle superiori.
Primi in sicurezza: possono partecipare gli iscritti a tutte le scuole, con testi, disegni, foto. I lavori, di gruppo o individuali, devono pervenire entro il 15 marzo 2004 a: Okay, Litostampa, via Corti 51 – 24126 Bergamo. Sito www.rossinitrading.it
Gian Burrasca È riservato alle scuole elementari della Provincia di Milano, il concorso dedicato al noto personaggio di Luigi Bertelli, in arte Vamba. Per partecipare, inviare un collage o un racconto entro il 21 febbraio 2004 a: Staff Srl, via Bodoni 24 – 20090 Buccinasco (Milano), telefono 02/45.70.86.44
Segni particolari: bellezze di arte e natura è il tema del concorso per alunni di elementari e medie bandito dal Fai, Fondo per l’ambiente italiano. Inviare i lavori entro il 31 marzo, il bando è sul sito www.faiscuola.it
Giocando si impara con Adotta una mucca, programma di educazione alimentare via Internet promosso da Cooperlat – Gruppo fattorie italiane. È previsto anche il concorso che premia i migliori lavori. Sito www.adottaunamucca.it.
Sono un portatore d’acqua: concorso per studenti delle scuole elementari, medie e superiori indetto dall’ associazione di volontariato “Lvia” (corso IV Novembre 28 – 12100 Cuneo, telefono 0171/69.69.75); seleziona il miglior programma di raccolta di fondi per progetti di sviluppo idrico in Africa. Inviare entro il 31 gennaio.
Alla ricerca del piccolo principe è il concorso proposto dall’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano agli studenti della Lombardia per realizzare nuovi prodotti espressivi partendo dalla lettura della fiaba di Antoine de Saint-Exupéry. Iscrizioni entro il 6 febbraio.
Sito http://piccoloprincipe.unicatt.it.