Un’estate per avvicinarsi alla Bibbia, familiarizzare con la Parola di Dio e andare alla scoperta di cosa vuol dire alla nostra vita. I padri Gesuiti invitano i giovani a settimane di dialogo e silenzio nella Casa di Caccia di San Giacomo, immersa fra le montagne del Parco dell’Argentera, di Entracque, in provincia di Cuneo.
Sono appuntamenti – ha ricordato padre Giancarlo Gola biblista e coordinatore delle settimane di spiritualità i microfoni di Radio Padre Pio – delle che aiutano a scoprire la straordinaria ricchezza che può donarci una maggiore conoscenza della Parola di Dio, fedele compagna di Viaggio e Luce per il nostro cammino di crescita spirituale e personale.
Lo stile delle settimane è stato strutturato in modo molto semplice con lezioni, confronto, lavori di gruppo sulla parola di Dio e dinamiche interattive. I momenti di preghiera, di vita comunitaria e di autogestione della casa sono altre componenti importanti della proposta.
Tre le settimane per l’estate 2004:
Dal 31 luglio al 7 agosto: Pace,pace!? (Ger.6,14)
Si tratta di una settimana monografica che darà ai giovani la possibilità di accostarsi al libro del profeta Geremia, il quale con la propria vita e con la sincerità lucidità della parola, denuncia la crisi di una pace apparente. Le riflessioni saranno guidate dalla biblista Silvana Manfredi
Dal 14 agosto:Beati quelli che hanno fame e sete della giustizia (Mt. 5,6)
Nel corso di questa settimana si cercherà di mettere a confronto Bibbia e giustizia : Vangelo e diritti globali. La giustizia proposta e realizzata da Gesù discorso della Montagna con il discorso delle beatitudini si pone in dialogo con la situazione reale dei diritti nel nostro mondo; Possiamo dire che si tratta di una settimana particolarmente per quei giovani interessati e impegnati in ambito giuridico e sociale.Le riflessioni saranno guidate dal sottoscritto per le riflessioni biblistiche.
Il tema giuridico sarà sostenuto da del Gruppo Abele, un associazione nata nel 1965 come esperienza di volontariato finalizzata a promuovere percorsi di solidarietà giustizia sociale.
Dal 14 al 21 agosto: Una porta per entrare nella Bibbia?
Questa settimana è indirizzata in modo particolare ai giovani che vogliono conoscere di più la Bibbia e che vogliono capirla meglio. Il rapporto tra fede e Bibbia è alla base, nonchè la chiave, dell’impegno cristiano nella società del nostro essere strumento nelle mani di Dio per diffondere la Sua Parola. Le riflessioni saranno guidate dal sottoscritto e da un mio confratello padre Guido Bertagna s.i. anche egli biblista. Cercheremo di vivere un’esperienza diversa incontrando la Bibbia nel cinema, nell’arte e cercando di interiorizzarla anche con varie tecniche espressive“.
Per inf.
Tel. 347.5914923
e-mail s.giacomo@gesuiti.it