Santo del giorno: Santa Teresa d'Avila
mercoledì 15 Ottobre 2025
  • Login
Tele Radio Padre Pio
Accendi una candela - Teleradio Padre Pio
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
    • All
    • Chiesa
    • Eventi
    • Missioni
    • Padre Pio
    • Papa Francesco
    • Salute
    • Santi
    • Sociale
    • Sostenibilità
    • Spiritualità
    • Storie e cultura
    Padre Pio in Giappone a Fukuoka

    Padre Pio in Giappone a Fukuoka

    Unica Giornata per la Pace: la proposta di Mons. Moscone all’ANCI

    Unica Giornata per la Pace: la proposta di Mons. Moscone all’ANCI

    Il film “Padre Pio” e la rinascita spirituale di Abel Ferrara

    Il film “Padre Pio” e la rinascita spirituale di Abel Ferrara

    “Il Viaggio di Francesco” a San Giovanni Rotondo – Un evento teatrale da non perdere al Santuario di Padre Pio

    “Il Viaggio di Francesco” a San Giovanni Rotondo – Un evento teatrale da non perdere al Santuario di Padre Pio

    Fr. Roberto Pasolini: “Finche c’è lotta c’è speranza. Padre Pio e il combattimento spirituale”

    Fr. Roberto Pasolini: “Finche c’è lotta c’è speranza. Padre Pio e il combattimento spirituale”

    Febbraio 2025. Il cardinale Prevost, futuro Papa Leone XIV,  in preghiera con i frati di Padre Pio

    Febbraio 2025. Il cardinale Prevost, futuro Papa Leone XIV, in preghiera con i frati di Padre Pio

    Santa Chiara e Fra Masseo con il viaggio di Francesco alla Veglia di Padre Pio

    Santa Chiara e Fra Masseo con il viaggio di Francesco alla Veglia di Padre Pio

    Fr. Roberto Pasolini, biblista e predicatore della Casa Pontificia, ricorda Papa Francesco.

    Fr. Roberto Pasolini, biblista e predicatore della Casa Pontificia, ricorda Papa Francesco.

    Padre Rinaldo Totaro: il ricordo di Papa Francesco ed il saluto ai pellegrini della Veglia di Preghiera

    Padre Rinaldo Totaro: il ricordo di Papa Francesco ed il saluto ai pellegrini della Veglia di Preghiera

  • Padre Pio per Te
    • Invia la tua preghiera
  • Frequenze
  • Contatti
  • Offerte
    • Coordinate bancarie
    • Accendi una candela
    • La tua offerta
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
    • All
    • Chiesa
    • Eventi
    • Missioni
    • Padre Pio
    • Papa Francesco
    • Salute
    • Santi
    • Sociale
    • Sostenibilità
    • Spiritualità
    • Storie e cultura
    Padre Pio in Giappone a Fukuoka

    Padre Pio in Giappone a Fukuoka

    Unica Giornata per la Pace: la proposta di Mons. Moscone all’ANCI

    Unica Giornata per la Pace: la proposta di Mons. Moscone all’ANCI

    Il film “Padre Pio” e la rinascita spirituale di Abel Ferrara

    Il film “Padre Pio” e la rinascita spirituale di Abel Ferrara

    “Il Viaggio di Francesco” a San Giovanni Rotondo – Un evento teatrale da non perdere al Santuario di Padre Pio

    “Il Viaggio di Francesco” a San Giovanni Rotondo – Un evento teatrale da non perdere al Santuario di Padre Pio

    Fr. Roberto Pasolini: “Finche c’è lotta c’è speranza. Padre Pio e il combattimento spirituale”

    Fr. Roberto Pasolini: “Finche c’è lotta c’è speranza. Padre Pio e il combattimento spirituale”

    Febbraio 2025. Il cardinale Prevost, futuro Papa Leone XIV,  in preghiera con i frati di Padre Pio

    Febbraio 2025. Il cardinale Prevost, futuro Papa Leone XIV, in preghiera con i frati di Padre Pio

    Santa Chiara e Fra Masseo con il viaggio di Francesco alla Veglia di Padre Pio

    Santa Chiara e Fra Masseo con il viaggio di Francesco alla Veglia di Padre Pio

    Fr. Roberto Pasolini, biblista e predicatore della Casa Pontificia, ricorda Papa Francesco.

    Fr. Roberto Pasolini, biblista e predicatore della Casa Pontificia, ricorda Papa Francesco.

    Padre Rinaldo Totaro: il ricordo di Papa Francesco ed il saluto ai pellegrini della Veglia di Preghiera

    Padre Rinaldo Totaro: il ricordo di Papa Francesco ed il saluto ai pellegrini della Veglia di Preghiera

  • Padre Pio per Te
    • Invia la tua preghiera
  • Frequenze
  • Contatti
  • Offerte
    • Coordinate bancarie
    • Accendi una candela
    • La tua offerta
No Result
View All Result
Tele Radio Padre Pio
No Result
View All Result
Home Comunicati Stampa

Il programma della peregrinatio della Madonna di Fatima

Leonardo Fania by Leonardo Fania
8 anni ago
in Comunicati Stampa, News
Reading Time: 6 mins read
0 0
A A
0
Il programma della peregrinatio della Madonna di Fatima
0
SHARES
0
VIEWS
Condividi su FacebookTwitterWhatsappTelegram

Di seguito il comunicato stampa sul programma della peregrinatio della statua della Vergine di Fatima a San Giovanni Rotondo, a firma di Stefano Campanella, responsabile ufficio stampa della Provincia di Sant’Angelo e Padre Pio.

È stato definito il programma della peregrinatio a San Giovanni Rotondo della statua originale della Madonna pellegrina di Fatima, che ormai ordinariamente non viene più spostata dal presbiterio della basilica-santuario di Nostra Signora del Rosario che sorge in località Cova da Iria, in cui sono custoditi i corpi dei tre veggenti: Francisco e Jacinta de Jesus Marto (fratello e sorella, morti rispettivamente nel 1919 e nel 1920, canonizzati il 13 maggio scorso da Papa Francesco) e Lúcia de Jesus Rosa dos Santos (morta nel febbraio del 2005). L’evento è stato programmato, d’intesa con il Pontificio Consiglio per la Promozione della Nuova Evangelizzazione, in occasione del centenario delle apparizioni della Vergine in Portogallo, al termine dell’anno di commemorazione per i 100 anni dall’arrivo di Padre Pio nella città garganica e a poche settimane dall’inizio del 2018, anno in cui si ricorderà il cinquantesimo anniversario della morte e il centesimo anniversario della stimmatizzazione permanente del santo Cappuccino.

Articoli correlati

Padre Pio in Giappone a Fukuoka

Unica Giornata per la Pace: la proposta di Mons. Moscone all’ANCI

Il film “Padre Pio” e la rinascita spirituale di Abel Ferrara

Quella che arriverà il prossimo 15 novembre è la stessa statua venerata nell’agosto del 1959 da Padre Pio, che ottenne per sua intercessione il dono della guarigione da una debilitante pleurite essudativa. Da allora la venerata immagine è tornata nella città garganica una sola volta, nel 2007, in occasione del novantesimo anniversario delle apparizioni ai tre pastorelli.

Riportiamo, di seguito, il calendario delle iniziative e delle celebrazioni previste negli undici giorni di presenza della preziosa statua.

Mercoledì 15 novembre

Eliporto

ore 15,30: arrivo dell’immagine della Vergine del Santo Rosario di Fatima; accoglienza da parte delle Autorità religiose, civili e militari.

Piazza Padre Pio

ore 16,00: accoglienza della popolazione e fiaccolata verso il Santuario

  • sosta presso il Palazzo di città
  • sosta presso la Casa Sollievo della Sofferenza.

Santuario di Santa Maria delle Grazie

ore 18,00: Celebrazione Eucaristica presieduta da S. Ecc. Rev.ma mons. Michele Castoro,

arcivescovo di Manfredonia-Vieste-San Giovanni-Rotondo;

ore 20,45: santo Rosario meditato.

 

Giovedì 16 novembre

Santuario di Santa Maria delle Grazie

nella mattinata sante Messe ad orario (6,30 – 7,30 – 8,30 – 10,00);

ore 7,00: celebrazione comunitaria delle Lodi mattutine;

ore 12, 30: Angelus e atto di consacrazione al Cuore Immacolato di Maria;

ore 16,00: pellegrinaggio della Famiglia Francescana Secolare di San Giovanni Rotondo;

ore 17,30: santo Rosario animato dall’OFS;

ore 18,00: Celebrazione Eucaristica presieduta da fr. Giovanni Delli Carri OFM Cap.,

    assistente della Gioventù Francescana di San Giovanni Rotondo;

ore 19,30: celebrazione comunitaria dei Vespri;

ore 20,45: santo Rosario meditato.

 

Venerdì 17 novembre

Festa di sant’Elisabetta d’Ungheria, patrona dell’Ordine Francescano Secolare

Santuario di Santa Maria delle Grazie

nella mattinata sante Messe ad orario (6,30 – 7,30 – 8,30 – 10,00);

ore 7,00: celebrazione comunitaria delle Lodi mattutine;

ore 12, 30: Angelus e atto di consacrazione al Cuore Immacolato di Maria;

ore 17,30: santo Rosario animato dall’OFS;

ore 18,00: Celebrazione Eucaristica presieduta da fr. Timoteo D’Addario OFM Cap.,

    assistente dell’OFS di San Giovanni Rotondo;

ore 19,30: celebrazione comunitaria dei Vespri;

ore 20,45: santo Rosario meditato.

 

Sabato 18 novembre

Santuario di Santa Maria delle Grazie

nella mattinata sante Messe ad orario (6,30 – 7,30 – 8,30 – 10,00);

ore 7,00: celebrazione comunitaria delle Lodi mattutine;

ore 12, 30: Angelus e atto di consacrazione al Cuore Immacolato di Maria;

ore 16,00: pellegrinaggio della parrocchia di San Leonardo abate di san Giovanni Rotondo;

ore 17,30: santo Rosario animato dalla parrocchia “San Leonardo abate”;

ore 18,00: Celebrazione Eucaristica presieduta da don Giovanni D’Arienzo,

     parroco della parrocchia “San Leonardo abate”;

ore 19,30: celebrazione comunitaria dei Vespri;

ore 20,45: santo Rosario meditato.

 

Domenica 19 novembre

XXXIII domenica del Tempo per annum

Santuario di Santa Maria delle Grazie

nella mattinata sante Messe ad orario (6,30 – 8,30 – 11,30);

Chiesa di San Pio da Pietrelcina

Cenacolo di preghiera

ore 10,00: Celebrazione Eucaristica presieduta da S. Em. Rev.ma Cardinale Fernando Filoni, Prefetto della Congregazione per l’Evangelizzazione dei Popoli.

 

Santuario di Santa Maria delle Grazie

ore 12, 30: Angelus e atto di consacrazione al Cuore Immacolato di Maria;

ore 17,30: santo Rosario;

ore 18,00: Celebrazione Eucaristica presieduta da fr. Carlo Laborde OFM Cap.,

guardiano del Convento di san Pio da Pietrelcina;

ore 19,30: celebrazione Eucaristica presieduta da fr. Marciano Morra OFM Cap.,

convento di San Giovanni Rotondo;

ore 20,45: santo Rosario meditato.

 

Lunedì 20 novembre

Santuario di Santa Maria delle Grazie

nella mattinata Sante Messe ad orario (6,30 – 7,30 – 8,30 – 10,00);

ore 7,00: celebrazione comunitaria delle Lodi mattutine;

pellegrinaggi delle scuole;

ore 12, 20: Angelus e atto di consacrazione al Cuore Immacolato di Maria;

ore 12,30: Ora media e processione al “Crocifisso delle Stimmate”, nell’anno centenario

del fenomeno mistico vissuto da Padre Pio da Pietrelcina;

ore 16,00: pellegrinaggio della parrocchia “Sant’Onofrio anacoreta” di san Giovanni

Rotondo;

ore 17,30: santo Rosario animato dalla parrocchia “Sant’Onofrio anacoreta”;

ore 18,00: Celebrazione Eucaristica presieduta da don Leo Abbascià,

parroco della parrocchia “Sant’Onofrio anacoreta”;

ore 19,30: celebrazione comunitaria dei Vespri;

ore 20,45: santo Rosario meditato.

 

Martedì 21 novembre

Memoria della Presentazione della Beata Vergine Maria

Santuario di Santa Maria delle Grazie

nella mattinata Sante Messe ad orario (6,30 – 7,30 – 8,30 – 10,00);

ore 7,00: celebrazione comunitaria delle Lodi mattutine;

pellegrinaggi delle scuole;

ore 12, 30: Angelus e atto di consacrazione al Cuore Immacolato di Maria;

ore 17,30: santo Rosario.

ore 18,00: Celebrazione Eucaristica presieduta dal M.R. fr. Maurizio Placentino OFM Cap.,

ministro provinciale della Provincia religiosa cappuccina di Sant’Angelo e Padre Pio;

ore 19,30: celebrazione comunitaria dei Vespri;

ore 20,45: Veglia mariana presieduta da fr. Nicola Monopoli OFM Cap.,

responsabile della pastorale giovanile del Santuario di san Pio da Pietrelcina.

 

Mercoledì 22 novembre

Santuario di Santa Maria delle Grazie

nella mattinata Sante Messe ad orario (6,30 – 7,30 – 8,30 – 10,00);

ore 7,00: celebrazione comunitaria delle Lodi mattutine;

pellegrinaggi delle scuole;

ore 12, 30: Angelus e atto di consacrazione al Cuore Immacolato di Maria;

ore 16,00: pellegrinaggio dell’UNITALSI

ore 17,30: santo Rosario animato dagli unitalsiani.

ore 18,00: Celebrazione Eucaristica presieduta da S. Ecc. Rev.ma  mons. Felice Di Molfetta, assistente spirituale dell’UNITALSI – Sezione pugliese;

ore 19,30: celebrazione comunitaria dei Vespri;

ore 20,45: santo Rosario meditato.

 

Giovedì 23 novembre

Santuario di Santa Maria delle Grazie

nella mattinata Sante Messe ad orario (6,30 – 7,30 – 8,30 – 10,00);

ore 7,00: celebrazione comunitaria delle Lodi mattutine;

pellegrinaggi delle scuole;

ore 12, 30: Angelus e atto di consacrazione al Cuore Immacolato di Maria;

ore 16,00: pellegrinaggio della parrocchia “San Giuseppe artigiano” di san Giovanni Rotondo;

ore 17,30: santo Rosario animato dalla parrocchia “San Giuseppe artigiano”;

ore 18,00: celebrazione Eucaristica presieduta da don Vincenzo D’Arienzo, parroco della parrocchia “San Giuseppe artigiano”;

ore 19,30: Celebrazione comunitaria dei Vespri;

ore 20,45: santo Rosario meditato;

ore 21,30: nell’anno 50° della morte di san Pio da Pietrelcina (23 settembre 1968),

processione verso la cella n. 1, luogo dove è avvenuto il beato transito.

 

Venerdì 24 novembre

Santuario di Santa Maria delle Grazie

nella mattinata sante Messe ad orario (6,30 – 7,30 – 8,30 – 10,00);

ore 7,00: celebrazione comunitaria delle Lodi mattutine;

pellegrinaggi delle scuole;

ore 12, 30: Angelus e atto di consacrazione al Cuore Immacolato di Maria;

ore 16,00: pellegrinaggio della parrocchia “Trasfigurazione del Signore” di

San Giovanni Rotondo;

ore 17,30: santo Rosario animato dalla parrocchia della “Trasfigurazione del Signore”;

ore 18,00: Celebrazione Eucaristica presieduta da don Michele Buenza, parroco della parrocchia “Trasfigurazione del Signore”;

ore 19,30: celebrazione comunitaria dei Vespri;

ore 20,45: santo Rosario meditato.

 

Sabato 25 novembre

Santuario di Santa Maria delle Grazie

nella mattinata sante Messe ad orario (6,30 – 7,30 – 8,30 – 10,00);

ore 7.00: celebrazione comunitaria delle Lodi mattutine;

pellegrinaggi delle scuole;

ore 12, 30: Angelus e atto di consacrazione al Cuore Immacolato di Maria;

ore 16,00: pellegrinaggio della parrocchia “San Francesco d’Assisi” di

San Giovanni Rotondo;

ore 17,30: santo Rosario animato dalla parrocchia “San Francesco d’Assisi”;

ore 18,00: Celebrazione Eucaristica presieduta da Fr. Leone Di Maggio OFM Cap.,

     parroco della parrocchia “San Francesco d’Assisi”;

ore 19,30: celebrazione comunitaria dei Vespri;

ore 20,45: Veglia mariana vocazionale presieduta da Fr. Pasquale Cianci OFM Cap.,

responsabile provinciale della pastorale giovanile vocazionale.

 

Domenica 26 novembre

Solennità di Nostro Signore Gesù Cristo, Re dell’universo

Santuario di Santa Maria delle Grazie

nella mattinata sante Messe ad orario (6,30 – 8,30);

Chiesa di San pio da Pietrelcina

ore 10,00: Celebrazione Eucaristica presieduta da S. Ecc. Rev.ma mons. Rino Fisichella,

Presidente del Pontificio Consiglio per la Promozione della Nuova Evangelizzazione.

A seguire TRASLAZIONE DELLA RELIQUIA DEL CORPO DI SAN PIO

DA   PIETRELCINA PRESSO LA CHIESA DI SANTA MARIA DELLE GRAZIE.

 

Santuario di santa Maria delle Grazie

ore 12, 00: Angelus e atto di consacrazione al Cuore Immacolato di Maria;

ore 17,30: santo Rosario;

ore 18,00: Celebrazione Eucaristica presieduta da fr. Francesco Dileo,

     rettore del Santuario di San Pio da Pietrelcina;

ore 19,30: Celebrazione Eucaristica presieduta da Fr. Francesco Scaramuzzi,

     presidente della Fondazione Voce di Padre Pio;

ore 20,45: catechesi di fr. Luciano Lotti OFM Cap. sulla devozione mariana in Padre Pio.

A seguire Santo santo Rosario meditato.

 

Lunedì 27 novembre

Santuario di Santa Maria delle Grazie

ore 6,30: Celebrazione Eucaristica presieduta da Fr. Carlo Laborde,

   guardiano del Convento di San Pio da Pietrelcina;

ore 7, 30: Angelus e atto di consacrazione al Cuore Immacolato di Maria;

ore 8,00: partenza dell’immagine della Beata Maria Vergine per Fatima.

 

Per informazioni: 0882.417500 – info@santuariopadrepio.it.

 

 

Leonardo Fania

Leonardo Fania

Potrebbe interessarti anche:

Padre Pio in Giappone a Fukuoka

Padre Pio in Giappone a Fukuoka

by Redazione
29/09/2025
0

Dal 26 settembre al 2 ottobre la comunità cattolica di Takamiya a Fukuoka ospita le reliquie di Padre Pio da...

Unica Giornata per la Pace: la proposta di Mons. Moscone all’ANCI

Unica Giornata per la Pace: la proposta di Mons. Moscone all’ANCI

by Redazione
26/09/2025
0

Manfredonia, 25 settembre 2025 – Dalla terra del Gargano parte un appello che guarda a tutta l’Italia. Mons. Franco Moscone,...

Il film “Padre Pio” e la rinascita spirituale di Abel Ferrara

Il film “Padre Pio” e la rinascita spirituale di Abel Ferrara

by Redazione
26/09/2025
0

Il film “Padre Pio” si colloca all’interno di un percorso di “rinascita spirituale” del suo regista, il newyorkese Abel Ferrara....

“Il Viaggio di Francesco” a San Giovanni Rotondo – Un evento teatrale da non perdere al Santuario di Padre Pio

“Il Viaggio di Francesco” a San Giovanni Rotondo – Un evento teatrale da non perdere al Santuario di Padre Pio

by Redazione
24/09/2025
0

Un appuntamento speciale a San Giovanni Rotondo Domani, 25 settembre, alle 20:30 presso la Chiesa Santa Maria delle Grazie di...

Fr. Roberto Pasolini: “Finche c’è lotta c’è speranza. Padre Pio e il combattimento spirituale”

Fr. Roberto Pasolini: “Finche c’è lotta c’è speranza. Padre Pio e il combattimento spirituale”

by Redazione
23/09/2025
0

Finche c'è lotta c'è speranza. Padre Pio e il combattimento spirituale. è il titolo della Catechesi che fr. Roberto Pasolini...

Febbraio 2025. Il cardinale Prevost, futuro Papa Leone XIV,  in preghiera con i frati di Padre Pio

Febbraio 2025. Il cardinale Prevost, futuro Papa Leone XIV, in preghiera con i frati di Padre Pio

by Redazione
23/09/2025
0

Dall’archivio di Padre Pio TV è emersa una registrazione che oggi assume un significato particolare. Era il febbraio 2025 quando...

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Credits
Telefono: +39.0882.413113

© 2022 Fondazione Voce di Padre Pio Partita IVA IT03466760711 C.F. 94067460710 - Powered by Slogin

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
  • Frequenze
  • Invia la tua preghiera
  • Contatti
  • Offerte
    • Accendi una candela
    • La tua offerta

© 2022 Fondazione Voce di Padre Pio Partita IVA IT03466760711 C.F. 94067460710 - Powered by Slogin