Santo del giorno: San Quintino
venerdì 31 Ottobre 2025
  • Login
Tele Radio Padre Pio
Accendi una candela - Teleradio Padre Pio
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
    • All
    • Chiesa
    • Eventi
    • Missioni
    • Padre Pio
    • Papa Francesco
    • Salute
    • Santi
    • Sociale
    • Sostenibilità
    • Spiritualità
    • Storie e cultura
    Poliedro della pace 2025

    Poliedro della pace 2025

    In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

    In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

    Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

    Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

    Rosa e Nora…Con Maria ”Pellegrine per sempre”

    Rosa e Nora…Con Maria ”Pellegrine per sempre”

    Ottaviano Ottaviani: Mandavo il mio angelo custode a Padre Pio

    Ottaviano Ottaviani: Mandavo il mio angelo custode a Padre Pio

    Il giorno più bello della mia vita

    Il giorno più bello della mia vita

    Salviamo “Baby Olivia”

    Salviamo “Baby Olivia”

    Fondazione Italiana per il Cuore – Milano

    Fondazione Italiana per il Cuore – Milano

    Gli ultimi giorni di vita di Padre Pio

    Gli ultimi giorni di vita di Padre Pio

  • Padre Pio per Te
    • Invia la tua preghiera
  • Frequenze
  • Contatti
  • Offerte
    • Coordinate bancarie
    • Accendi una candela
    • La tua offerta
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
    • All
    • Chiesa
    • Eventi
    • Missioni
    • Padre Pio
    • Papa Francesco
    • Salute
    • Santi
    • Sociale
    • Sostenibilità
    • Spiritualità
    • Storie e cultura
    Poliedro della pace 2025

    Poliedro della pace 2025

    In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

    In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

    Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

    Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

    Rosa e Nora…Con Maria ”Pellegrine per sempre”

    Rosa e Nora…Con Maria ”Pellegrine per sempre”

    Ottaviano Ottaviani: Mandavo il mio angelo custode a Padre Pio

    Ottaviano Ottaviani: Mandavo il mio angelo custode a Padre Pio

    Il giorno più bello della mia vita

    Il giorno più bello della mia vita

    Salviamo “Baby Olivia”

    Salviamo “Baby Olivia”

    Fondazione Italiana per il Cuore – Milano

    Fondazione Italiana per il Cuore – Milano

    Gli ultimi giorni di vita di Padre Pio

    Gli ultimi giorni di vita di Padre Pio

  • Padre Pio per Te
    • Invia la tua preghiera
  • Frequenze
  • Contatti
  • Offerte
    • Coordinate bancarie
    • Accendi una candela
    • La tua offerta
No Result
View All Result
Tele Radio Padre Pio
No Result
View All Result
Home News

Preti in periferia – nella puntata di oggi – don Antonio Loffredo e il Rione Sanità

Maria Antonia Di Maggio by Maria Antonia Di Maggio
11 anni ago
in News
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Preti in periferia – nella puntata di oggi – don Antonio Loffredo e il Rione Sanità
0
SHARES
0
VIEWS
Condividi su FacebookTwitterWhatsappTelegram

Articoli correlati

Poliedro della pace 2025

In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

Il Rione Sanità, noto quartiere nel cuore di Napoli, sorge ai piedi della collina di Capodimonte, a nord del nucleo storico della Città. È un rione famoso, noto per aver dato i natali a Totò e per essere stato set di diversi importanti film, come l’Oro di Napoli o Ieri, Oggi e Domani e di alcune commedie di Eduardo de Filippo, come Il Sindaco del Rione Sanità e Il Cilindro. Ma il Rione Sanità col tempo è diventato tristemente famoso anche, purtroppo, per i sanguinosi e drammatici episodi criminali legati alla camorra. Teatro di faide e regolamenti di conti, Sanità è un quartiere complicato e difficile, al centro della città ma nello stesso tempo tagliato fuori. Ma nel “Quartiere” la storia e la cultura si respira ad ogni angolo ed è proprio partendo da questo, dalla cultura e dalle bellezze del quartiere che un sacerdote, don Antonio Loffredo, parroco della Basilica di santa Maria alla Sanità, ha vinto la sua sfida: trasferire ai tanti giovani del quartiere l’amore per la bellezza e la cultura, recuperare l’immenso patrimonio storico-artistico e renderlo vivo, rendere viva la speranza di un riscatto, di una vita diversa. Ha radunato giovani, don Antonio, ha creato posti di lavoro, sfruttando l’energia del quartiere, ridando la luce a opere d’arte e forza giovanile. Sono tanti i giovani, quasi tutti con meno di 30 anni, che si sono messi insieme dando vita a cooperative che hanno lo scopo di riscoprire e valorizzare l’immenso patrimonio storico e artistico del quartiere. In particolare la cooperativa La Paranza che gestisce le Catacombe di Napoli, proprio lì, nel Rione Sanità, sotto la collina di Capodimonte. La cooperativa, costituita nel giugno del 2006 da giovani del quartiere, attraverso la promozione del territorio, della sua storia, della sua cultura, ha avviato un processo di recupero volto a rilanciare una zona altamente disagiata che nasconde una grande bellezza e tante risorse. Una nuova mentalità, quella dei giovani della cooperativa La Paranza, proiettata verso il lavoro, ispirata ai valori umani e cristiani della responsabilità personale, della solidarietà e della cooperazione, convinti che qualcosa possa cambiare. E a quanto pare i numeri sono dalla loro parte visto che, come ci dice Vincenzo Porzio, socio fondatore della Paranza, «le visite alle Catacombe sono passate dai 6.000 visitatori del 2006 ai 40.000 di oggi.» Lui ci è nato è cresciuto a Sanità, ama questo quartiere, la sua bellezza e la sua storia, «qui trovi la vera napoletanità – ci spiega – qui si sono conservate tradizioni che ti raccontano la vera Napoli e che fuori non trovi più».

Maria Antonia Di Maggio

Maria Antonia Di Maggio

Potrebbe interessarti anche:

Poliedro della pace 2025

Poliedro della pace 2025

by Stefano Campanella
16/10/2025
0

A San Giovanni Rotondo seconda edizione del Poliedro della pace nel nome di Padre Pio, san Francesco e Papa Francesco

In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

by Francesco Bosco
16/10/2025
0

Dal 11 al 14 ottobre 2025, il National Centre for Padre Pio di Barto (Pennsylvania) è diventato il cuore pulsante...

Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

by Redazione
15/10/2025
0

La Via dell’Amore – Pro Vita e Famiglia Il 15 ottobre è la Giornata Mondiale dedicata alla consapevolezza sulla perdita...

Rosa e Nora…Con Maria ”Pellegrine per sempre”

Rosa e Nora…Con Maria ”Pellegrine per sempre”

by Redazione
15/10/2025
0

Esistono storie che danno speranza e amore. Ci sono storie che invitano a riflettere sul proprio cammino di fede e...

Ottaviano Ottaviani: Mandavo il mio angelo custode a Padre Pio

Ottaviano Ottaviani: Mandavo il mio angelo custode a Padre Pio

by Redazione
15/10/2025
0

Ai microfoni di Francesco Bosco e Carlo Paci, Ottaviano Ottaviani, racconta la sua storia con Padre Pio iniziando proprio dall’esperienza...

Il giorno più bello della mia vita

Il giorno più bello della mia vita

by Redazione
15/10/2025
0

Alla vigilia del beato transito del Serafico Padre San Francesco, in concomitanza degli 800 anni della morte del Poverello di...

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Credits
Telefono: +39.0882.413113

© 2022 Fondazione Voce di Padre Pio Partita IVA IT03466760711 C.F. 94067460710 - Powered by Slogin

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
  • Frequenze
  • Invia la tua preghiera
  • Contatti
  • Offerte
    • Accendi una candela
    • La tua offerta

© 2022 Fondazione Voce di Padre Pio Partita IVA IT03466760711 C.F. 94067460710 - Powered by Slogin