Record assoluto di opere pervenute al Premio Gabrinus “Giuseppe Mazzotti per la letteratura di montagna, esplorazione, ecologia e artigianato di tradizione giunto quest’anno alla sua ventitreesima edizione. Sono infatti 161 i libri in concorso, provenienti da 93 Case editrici di tutta Italia. Una partecipazione eccezionale e una grande soddisfazione espressa da Franco Posocco, Presidente dell’Associazione “Premio Letterario Giuseppe Mazzotti”, ospite di Radio Padre Pio.
“Una partecipazione eccezionale, che ha superato anche il record del 2002. Si Registra una partecipazione forte, soprattutto nelle sezioni montagna ed ecologia. Ben rappresentata anche la letteratura di esplorazione. L’afflusso così alto di opere è segno che l’interesse verso l’iniziativa è cresciuto nel tempo. E’ per noi uno stimolo a mantenere alta la qualità della nostra proposta”. Sono argomenti sempre di scottante attualità, che riscuotono un grande interesse da parte dell’opinione pubblica, e che hanno ispirato il pensiero, l’opera e l’azione di Giuseppe Mazzotti(nella foto) scrittore, alpinista, salvatore delle ville venete, per lunghi anni consigliere del Touring Club Italiano, enogastronomo, figura originale e poliedrica della cultura trevigiana e nazionale.
Il Premio Gabrinus “Giuseppe Mazzotti” in questi anni si è distinto sempre più per la varietà dei temi e la particolare attenzione rivolta all’ambiente e al territorio e alla loro tutela.
“Con questo spirito – continua Franco Posocco – nell’ambito del Premio verrà proposto anche un importante convegno, in stretta collaborazione con la Fondazione Benetton Studi Ricerche. Sabato 5 novembre, dalle 9 alle 18, presso l’Auditorium del Centro Direzionale di Veneto Banca, a Montebelluna (Treviso), studiosi ed esperti si confronteranno sul tema “Paesaggi: dal coltivato al costruito. Che fare?”, seconda parte di una riflessione iniziata l’anno scorso, con una speciale attenzione per il caso veneto, confrontato con altre realtà italiane ed europee”.
La cerimonia delle premiazioni si terrà sabato 19 novembre al Parco Gambrinus di San Polo di Piave (TV). Per info. tel. 0422 855609 – fax 0422 802070; e-mail message@premiomazzotti.it; www.premiomazzotti.it