Santo del giorno: Santa Margherita Maria Alacoque
giovedì 16 Ottobre 2025
  • Login
Tele Radio Padre Pio
Accendi una candela - Teleradio Padre Pio
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
    • All
    • Chiesa
    • Eventi
    • Missioni
    • Padre Pio
    • Papa Francesco
    • Salute
    • Santi
    • Sociale
    • Sostenibilità
    • Spiritualità
    • Storie e cultura
    Poliedro della pace 2025

    Poliedro della pace 2025

    In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

    In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

    Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

    Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

    Rosa e Nora…Con Maria ”Pellegrine per sempre”

    Rosa e Nora…Con Maria ”Pellegrine per sempre”

    Ottaviano Ottaviani: Mandavo il mio angelo custode a Padre Pio

    Ottaviano Ottaviani: Mandavo il mio angelo custode a Padre Pio

    Il giorno più bello della mia vita

    Il giorno più bello della mia vita

    Salviamo “Baby Olivia”

    Salviamo “Baby Olivia”

    Fondazione Italiana per il Cuore – Milano

    Fondazione Italiana per il Cuore – Milano

    Gli ultimi giorni di vita di Padre Pio

    Gli ultimi giorni di vita di Padre Pio

  • Padre Pio per Te
    • Invia la tua preghiera
  • Frequenze
  • Contatti
  • Offerte
    • Coordinate bancarie
    • Accendi una candela
    • La tua offerta
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
    • All
    • Chiesa
    • Eventi
    • Missioni
    • Padre Pio
    • Papa Francesco
    • Salute
    • Santi
    • Sociale
    • Sostenibilità
    • Spiritualità
    • Storie e cultura
    Poliedro della pace 2025

    Poliedro della pace 2025

    In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

    In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

    Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

    Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

    Rosa e Nora…Con Maria ”Pellegrine per sempre”

    Rosa e Nora…Con Maria ”Pellegrine per sempre”

    Ottaviano Ottaviani: Mandavo il mio angelo custode a Padre Pio

    Ottaviano Ottaviani: Mandavo il mio angelo custode a Padre Pio

    Il giorno più bello della mia vita

    Il giorno più bello della mia vita

    Salviamo “Baby Olivia”

    Salviamo “Baby Olivia”

    Fondazione Italiana per il Cuore – Milano

    Fondazione Italiana per il Cuore – Milano

    Gli ultimi giorni di vita di Padre Pio

    Gli ultimi giorni di vita di Padre Pio

  • Padre Pio per Te
    • Invia la tua preghiera
  • Frequenze
  • Contatti
  • Offerte
    • Coordinate bancarie
    • Accendi una candela
    • La tua offerta
No Result
View All Result
Tele Radio Padre Pio
No Result
View All Result
Home News

Poliedro della pace 2025

Seconda edizione a San Giovanni Rotondo del convegno sui temi della concordia fra i popoli

Stefano Campanella by Stefano Campanella
2 ore ago
in News, News
Reading Time: 4 mins read
0 0
A A
0
Poliedro della pace 2025
0
SHARES
0
VIEWS
Condividi su FacebookTwitterWhatsappTelegram

Si svolgerà nei giorni 7 e 8 novembre, a San Giovanni Rotondo, il secondo convegno “Poliedro della pace”, dopo quello che si è svolto nell’ottobre 2023, in occasione del 60° anniversario dell’enciclica Pacem in terris di Papa Giovanni XXIII.

Articoli correlati

In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

Rosa e Nora…Con Maria ”Pellegrine per sempre”

Le finalità e il programma dell’edizione 2025 sono stati illustrati nel pomeriggio del 16 ottobre, durante una conferenza stampa che si è svolta nella sala consiliare del Palazzo municipale.

Il primo a intervenire è stato l’arcivescovo di Manfredonia – Vieste – San Giovanni Rotondo, padre Franco Moscone, che ha voluto ricordare come l’origine di questa iniziativa sia legata anche all’impegno di Padre Pio in favore della pace quando, durante la Seconda guerra mondiale, accogliendo un appello di Papa Pio XII, sollecitò e incoraggiò la nascita dei Gruppi di preghiera, al fine di invocare dal Signore la cessazione delle ostilità. Padre Franco ha anche ricordato che il primo convegno, due anni fa, organizzato nel periodo in cui c’era grande attenzione per la guerra in Ucraina, si è di fatto svolto pochi giorni dopo quel sanguinoso 7 ottobre 2023 che ha fatto scaturire i bombardamenti nella striscia di Gaza. L’Arcivescovo ha, infine, voluto evidenziare la perfetta convergenza che si è creata fra le due realtà promotrici del “Poliedro della pace”: quella politica, rappresentata dall’Amministrazione comunale della Città di San Giovanni Rotondo, e quella religiosa, che è costituita dalla Chiesa diocesana, poiché il convegno promuove quei «valori che si trovano sia nel Vangelo che nella Costituzione della Repubblica Italiana e, in particolare, negli articoli 1 e 11».

Subito dopo ha preso la parola il sindaco, dott. Filippo Barbano, che ha evidenziato il collocarsi dell’iniziativa nel contesto di un impegno più ampio della civica Amministrazione su questo tema: con una delibera è stato già definito il ruolo di San Giovanni Rotondo come «città per la pace e i diritti umani»; è in corso l’iter per aggiungere nell’art. 4 dello Statuto «i concetti di pace e di integrazione»; si sta valutando «la costituzione di un osservatorio permanente sulla pace e i diritti umani»; è stato istituito, per il “Poliedro della pace” 2025, «il premio internazionale “Padre Pio per la pace”», a cui si prevede di dare continuità anche nelle prossime edizioni del convegno.

Il terzo intervento è stato del prof. Massimiliano Arena, direttore dell’Ufficio di Pastorale sociale, giustizia e pace dell’Arcidiocesi di Manfredonia – Vieste – San Giovanni Rotondo, che ha esordito spiegando il tema generale dell’edizione 2025: “Tra ponti e muri”, che richiama i continui appelli di Papa Francesco alla «costruzione di ponti e all’abbattimento dei muri», per poi rivelare le due figure a cui sarà dedicata l’imminente iniziativa: «Mentre il Poliedro del 2023 è stato ispirato da Giovanni XXIII e Padre Pio, quello di quest’anno sarà orientato dal pensiero di san Francesco e Papa Francesco». Inoltre, il prof. Arena ha evidenziato che si è creata una più ampia «collaborazione con le scuole, le università e gli ordini professionali», con la possibilità di ottenere i rispettivi crediti formativi, grazie ad accordi con i dirigenti scolastici locali, con l’Ateneo di Foggia, con la Facoltà Teologica Pugliese e con gli Ordini degli Avvocati e degli Assistenti sociali.

Parlando come organizzatore dell’evento, ma anche come referente locale per la provincia di Foggia dell’Associazione Italiana Insegnanti di Geografia (il terzo ente promotore del convegno), il prof. Sacha De Giovanni ha illustrato il programma delle due giornate, evidenziando in particolare due «focus». Il primo è rappresentato dalla «testimonianza di Daniela Di Maggio, la madre del giovane Giovanbattista Cutolo, ucciso a 24 anni la sera del 31 agosto del 2023 a Napoli. Il secondo «focus» è sull’ambiente. «Non c’è pace senza giustizia, ma non c’è pace senza ambiente», ha spiegato il prof. De Giovanni, dopo aver premesso che «i cambiamenti climatici generano tensioni, conflitti e migrazioni». Infine, il rappresentante dei docenti di Geografia ha annunciato che, quest’anno, i lavori saranno introdotti da un canto, intitolato proprio “Poliedro della pace”, i cui testi sono stati scritti dal dott. Antonio Puzzolante e musicato dal compositore Antonio La Monica.

I tre organizzatori dell’evento (Città di San Giovanni Rotondo, Arcidiocesi di Manfredonia – Vieste – San Giovanni Rotondo e Associazione Italiana Insegnanti di Geografia) sono stati sostenuti dalla collaborazione di: Università di Foggia, Facoltà Teologica Pugliese, Ufficio Nazionale per i problemi sociali e il lavoro della Conferenza Episcopale Italiana, Elpis, Ordine degli Avvocati  di Foggia, rivista “Sicurezza e Giustizia”, Ordine degli Assistenti Sociali, Sant’Egidio, Associazione “Archi di Pace”, Parco del Gargano, Federparchi, Comunità “Laudato si'”, Casa dell’arte, Tele Radio Padre Pio e Banca di Credito Cooperativo di San Giovanni Rotondo.

Stefano Campanella

Stefano Campanella

Potrebbe interessarti anche:

In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

by Francesco Bosco
16/10/2025
0

Dal 11 al 14 ottobre 2025, il National Centre for Padre Pio di Barto (Pennsylvania) è diventato il cuore pulsante...

Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

by Redazione
15/10/2025
0

La Via dell’Amore – Pro Vita e Famiglia Il 15 ottobre è la Giornata Mondiale dedicata alla consapevolezza sulla perdita...

Rosa e Nora…Con Maria ”Pellegrine per sempre”

Rosa e Nora…Con Maria ”Pellegrine per sempre”

by Redazione
15/10/2025
0

Esistono storie che danno speranza e amore. Ci sono storie che invitano a riflettere sul proprio cammino di fede e...

Ottaviano Ottaviani: Mandavo il mio angelo custode a Padre Pio

Ottaviano Ottaviani: Mandavo il mio angelo custode a Padre Pio

by Redazione
15/10/2025
0

Ai microfoni di Francesco Bosco e Carlo Paci, Ottaviano Ottaviani, racconta la sua storia con Padre Pio iniziando proprio dall’esperienza...

Il giorno più bello della mia vita

Il giorno più bello della mia vita

by Redazione
15/10/2025
0

Alla vigilia del beato transito del Serafico Padre San Francesco, in concomitanza degli 800 anni della morte del Poverello di...

Salviamo “Baby Olivia”

Salviamo “Baby Olivia”

by Redazione
15/10/2025
0

La Legge 194 del 22 maggio 1978 è la legge italiana che disciplina l'interruzione volontaria di gravidanza. . La legge...

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Credits
Telefono: +39.0882.413113

© 2022 Fondazione Voce di Padre Pio Partita IVA IT03466760711 C.F. 94067460710 - Powered by Slogin

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
  • Frequenze
  • Invia la tua preghiera
  • Contatti
  • Offerte
    • Accendi una candela
    • La tua offerta

© 2022 Fondazione Voce di Padre Pio Partita IVA IT03466760711 C.F. 94067460710 - Powered by Slogin