Giorgio Agagliati ha alle spalle un’esperienza quarantennale nella comunicazione d’impresa e nel servizio pastorale. Ha pubblicato per la Elledici “Poche chiacchiere! Come comunicare bene in parrocchia” un pratico libretto che fornisce consigli utili per comunicare bene nei vari ambiti pastorali di una parrocchia (e non solo).

«Per far sentire la propria voce, non è sufficiente avere cose importanti da comunicare. E’ necessario anche saperlo fare – spiega l’autore – E’ un libro che nasce da un desiderio: che ogni parrocchia diventi un centro di una buona ed efficace comunicazione, soprattutto all’esterno della comunità cristiana».
Il titolo del libro s’ispira ad un monito che Papa Francesco rivolse il 16 novembre del 2017 ad un’assemblea del clero. In quell’occasione il pontefice disse: “Per favore, niente chiacchiere, sono il tarlo che mangia il tessuto della Chiesa”, riferendosi alle chiacchiere pettegole e malevole, che “sono come un terrorismo, come buttare una bomba”.
«Se l’obiettivo è comunicare al mondo la Buona Novella – continua Giorgio Agagliati – attraverso una comunicazione fatta male, anche le più belle iniziative pastorali si disperdono e si confondono nel bla-bla generale».
Le pagine conclusive del libro sono dedicate ad orientarsi nel delicato compito e servizio della comunicazione pastorale. L’autore propone sette “magnifiche” regole che ben di prestano ad essere applicate nella comunicazione ecclesiale e pastorale.
«Con l’augurio che questo piccolo manuale pratico – conclude Agagliati – sia un valido compagno di un altro percorso, quello della buona comunicazione nella pastorale di base, a partire dalle nostre parrocchie e da queste verso il territorio».