lunedì 19 Maggio 2025
  • Login
Tele Radio Padre Pio
Accendi una candela - Teleradio Padre Pio
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
    • All
    • Chiesa
    • Eventi
    • Missioni
    • Padre Pio
    • Papa Francesco
    • Salute
    • Santi
    • Sociale
    • Sostenibilità
    • Spiritualità
    • Storie e cultura
    L’appello di Papa Leone XIV ai potenti della terra: “mai più la guerra”

    L’appello di Papa Leone XIV ai potenti della terra: “mai più la guerra”

    La prima omelia di Papa Leone XIV: la sfida della Missione

    La prima omelia di Papa Leone XIV: la sfida della Missione

    Papa Leone XIV. Il messaggio dei confratelli di Padre Pio

    Papa Leone XIV. Il messaggio dei confratelli di Padre Pio

    Papa leone XIV: Dobbiamo essere una Chiesa missionaria, che costruisce i ponti, il dialogo

    Papa leone XIV: Preghiamo per questa nuova missione, per tutta la Chiesa, per la pace nel mondo

    Papa Leone XIV: Sono un agostiniano “con voi sono cristiano e per voi vescovo”

    Papa Leone XIV: Sono un agostiniano “con voi sono cristiano e per voi vescovo”

    Papa Leone XIV saluta la diocesi di Chiclayo in Perù

    Papa Leone XIV saluta la diocesi di Chiclayo in Perù

    Papa Leone XIV: grazie confratelli Cardinali

    Papa Leone XIV: grazie confratelli Cardinali

    Papa Leone XIV: Grazie Papa Francesco

    Papa Leone XIV: Grazie Papa Francesco

    Papa Leone XIV: La Pace sia con voi, una pace disarmante, umile e perseverante

    Papa Leone XIV: La Pace sia con voi, una pace disarmante, umile e perseverante

  • Padre Pio per Te
    • Invia la tua preghiera
  • Frequenze
  • Contatti
  • Offerte
    • Coordinate bancarie
    • Accendi una candela
    • La tua offerta
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
    • All
    • Chiesa
    • Eventi
    • Missioni
    • Padre Pio
    • Papa Francesco
    • Salute
    • Santi
    • Sociale
    • Sostenibilità
    • Spiritualità
    • Storie e cultura
    L’appello di Papa Leone XIV ai potenti della terra: “mai più la guerra”

    L’appello di Papa Leone XIV ai potenti della terra: “mai più la guerra”

    La prima omelia di Papa Leone XIV: la sfida della Missione

    La prima omelia di Papa Leone XIV: la sfida della Missione

    Papa Leone XIV. Il messaggio dei confratelli di Padre Pio

    Papa Leone XIV. Il messaggio dei confratelli di Padre Pio

    Papa leone XIV: Dobbiamo essere una Chiesa missionaria, che costruisce i ponti, il dialogo

    Papa leone XIV: Preghiamo per questa nuova missione, per tutta la Chiesa, per la pace nel mondo

    Papa Leone XIV: Sono un agostiniano “con voi sono cristiano e per voi vescovo”

    Papa Leone XIV: Sono un agostiniano “con voi sono cristiano e per voi vescovo”

    Papa Leone XIV saluta la diocesi di Chiclayo in Perù

    Papa Leone XIV saluta la diocesi di Chiclayo in Perù

    Papa Leone XIV: grazie confratelli Cardinali

    Papa Leone XIV: grazie confratelli Cardinali

    Papa Leone XIV: Grazie Papa Francesco

    Papa Leone XIV: Grazie Papa Francesco

    Papa Leone XIV: La Pace sia con voi, una pace disarmante, umile e perseverante

    Papa Leone XIV: La Pace sia con voi, una pace disarmante, umile e perseverante

  • Padre Pio per Te
    • Invia la tua preghiera
  • Frequenze
  • Contatti
  • Offerte
    • Coordinate bancarie
    • Accendi una candela
    • La tua offerta
No Result
View All Result
Tele Radio Padre Pio
No Result
View All Result
Home News

Pietrelcina in festa per l’anniversario della prima Santa Messa di San Pio (9/08/03 18:00)

Nina Serago by Nina Serago
22 anni ago
in News
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
0
SHARES
0
VIEWS
Condividi su FacebookTwitterWhatsappTelegram

Molti furono i titoli che Padre Pio conquistò grazie alla venerazione, alla devozione e l’ammirazione. Il più bello e il più significativo, nella sua semplicità e profonda ricchezza, rimane quello di Padre perché a chi si rivolgeva a lui per la confessione o per un aiuto spirituale, Padre Pio dava proprio l’immagine di un padre buono .

Questa testimonianza Padre Pio la diede nel confessionale e nei suoi incontri con i figli spirituali, ma soprattutto sull’altare con la celebrazione della Santa Messa.
Per rivivere questa sua grande spiritualità e ringraziare il Signore per il dono immenso fatto alla Chiesa universale che la Comunità dei Frati Cappuccini di Pietrelcina si sta preparando a celebrare il 93° Anniversario della prima Santa Messa di San Pio, celebrata il 14 agosto 1910 nella Chiesa Parrocchiale Santa Maria degli Angeli.

Ai microfoni di Tele Radio Padre Pio, Fra Livio di Matteo, Vicario della fraternità cappuccina di Pietrelcina, ha illustrato il programma ricco di celebrazioni e il significato di questo anniversario.

“ Il programma per questo 93° Anniversario – ha ricordato Fra Livio – prevede un triduo di preparazione che inizierà lunedì 11 agosto presso la Chiesa della Sacra Famiglia tenuto da fra Adalberto Kwiatkowki con il Santo Rosario e a seguire la Celebrazione Eucaristica.

Giovedì 14 agosto alle ore 18,00 ci ritroveremo tutti all’ingresso del paese di Pietrelcina per accogliere Sua Ecc.za Mons. Angelo Amato, Arcivescovo titolare di Sila e Segretario della Congregazione per la Dottrina della fede. Seguirà il corteo verso la Chiesa Parrocchiale e alle ore 19,00 ci sarà la solenne Concelebrazione.

Ricordo che Padre Pio è stato ordinato sacerdote il 10 agosto 1910 da Mons. Paolo Schinosi, arcivescovo titolare di Marcianopoli, nella cappella dei canonici del duomo di Benevento. La celebrazione dell’anniversario della sua prima messa vuole in un certo qual modo far rivivere le emozioni e la gioia, non solo di fra Pio ma di tutti gli abitanti di Pietrelcina di quel lontano 14 agosto 1910, quando tutti i suoi compaesani aspettavano l’arrivo del novello sacerdote a Pietrelcina.

Articoli correlati

L’appello di Papa Leone XIV ai potenti della terra: “mai più la guerra”

In morte di Papa Francesco. Fr. Francesco Dileo

Essere operatori di pace è la vera vocazione pasquale del cristiano. L’omelia di Mons. Franco Moscone nella domenica di Pasqua

Infatti il paese natio accolse Padre Pio con un concerto musicale, inaspettato dono della zia Peppa e i suoi compaesani lo accolsero alle porte del paese e lo accompagnarono a casa sua, gettando sul festeggiato, secondo l’usanza, soldi e pezzi di << raffiuoli >>, il dolce tipico di Pietrelcina, in segno di gioia. Per questo motivo anche quest’anno abbiamo pensato di donare a tutti, al termine
dell’Eucarestia, i << raffiuoli >>.

E’ importante sottolineare che Padre Pio non si allontanò mai dai principi avuti nella sua formazione e dell’insegnamento tradizionale della Chiesa e per tutta la vita considerò il sacerdote come colui che prendeva il posto di Cristo all’altare.

L’intera teologia tradizionale del sacerdozio e della sua vocazione che per tutta la vita ha vissuto pienamente è racchiusa nelle parole che lui stesso aveva fatto scrivere nell’immaginetta ricordo della sua ordinazione sacerdotale:

Gesù, mio sospiro e vita,oggi che trepidante Ti elevo in un mistero di amore,con Te io sia pel mondo
Via, Verità e Vita e per Te sacerdote santo, vittima perfetta
”.

Nina Serago

Nina Serago

Potrebbe interessarti anche:

L’appello di Papa Leone XIV ai potenti della terra: “mai più la guerra”

L’appello di Papa Leone XIV ai potenti della terra: “mai più la guerra”

by Francesco Bosco
11/05/2025
0

Questa mattina, Papa Leone XIV, dopo la preghiera mariana del Regina Caeli, ha lanciato un appello di pace per i...

In morte di Papa Francesco. Fr. Francesco Dileo

In morte di Papa Francesco. Fr. Francesco Dileo

by Redazione
22/04/2025
0

  La lettera del Ministro della religiosa provincia "Sant'Angelo e Padre Pio" Provinciale fr. Francesco Dileo in morte di Papa...

Essere operatori di pace è la vera vocazione pasquale del cristiano. L’omelia di Mons. Franco Moscone nella domenica di Pasqua

Essere operatori di pace è la vera vocazione pasquale del cristiano. L’omelia di Mons. Franco Moscone nella domenica di Pasqua

by Francesco Bosco
20/04/2025
0

Omelia Mons. Franco Moscone Domenica di Pasqua 2025: La Vittoria dell’Amore sulla Morte Domenica 20 aprile 2025, Mons. Franco Moscone,...

Il Volto mite di Gesù nella Via Crucis. La riflessione di Fr. Rinaldo Totaro

Il Volto mite di Gesù nella Via Crucis. La riflessione di Fr. Rinaldo Totaro

by Francesco Bosco
19/04/2025
0

Riflessione di Fra Rinaldo Totaro durante la Via Crucis del Venerdì Santo sul monte Castellano Nella mattinata del Venerdì Santo...

Il Cuore trafitto di Cristo, fonte della Vita. La Riflessione di Fr. Pasquale Cianci

Il Cuore trafitto di Cristo, fonte della Vita. La Riflessione di Fr. Pasquale Cianci

by Francesco Bosco
19/04/2025
0

Riflessione di Fr. Pasquale Cianci nella notte del Giovedì Santo 2025: Il Cuore Trafitto di Cristo, fonte della Vita Nel...

L’Amore fino alla fine, l’amore che non si arrende. L’omelia di Fr. Maurizio Placentino

L’Amore fino alla fine, l’amore che non si arrende. L’omelia di Fr. Maurizio Placentino

by Francesco Bosco
19/04/2025
0

Omelia Fr. Maurizio Placentino Giovedì Santo 2025: L’Amore fino alla fine, l’amore che non si arrende La Messa del Giovedì...

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Credits
Telefono: +39.0882.413113

© 2022 Fondazione Voce di Padre Pio Partita IVA IT03466760711 C.F. 94067460710 - Powered by Slogin

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
  • Frequenze
  • Invia la tua preghiera
  • Contatti
  • Offerte
    • Accendi una candela
    • La tua offerta

© 2022 Fondazione Voce di Padre Pio Partita IVA IT03466760711 C.F. 94067460710 - Powered by Slogin