Continua il pellegrinaggio del Crocifisso del coro della chiesetta antica di San Giovanni Rotondo. Ieri pomeriggio alle ore 16,30 è stato accolto a Foggia, in via S. Antonio, per essere poi portato in processione verso il convento dei frati cappuccini di S. Anna . Nel capoluogo dauno il santo di Pietrecina vi giunse il 17 febbraio 1916, per assistere religiosamente una delle sue prime figlie spirituali, la nobildonna Raffaelina Cerase, che gia dirigeva per corrispondenza. L’arrivo del ventinovenne padre Pio a Foggia, fu come un approdo, dopo i protratti soggiorni nel suo paese natale alla ricerca d’aria salubre e nell’attesa di rimettersi in salute. Fu in questo convento che all’indomani del suo arrivo, il giovane sacerdote, era ricercato quale direttore, sino a trovarsi al centro di un movimento di spiritualità, che, per la sua animazione divenne intenso.
Dopo aver attraversato il centro storico la sacra effige, accompagnata da una grande partecipazione dei fedeli è stata “scortata” dai frati cappuccini nella chiesa di Sant’Anna troppo piccola per contenere l’alto numero di devoti. Qui, l’arcivescovo di Foggia-Bovino, S.E. Mons. Francesco Pio Tamburino, ha presieduto una solenne concelebrazione Eucaristica. «La croce – ha detto l’arcivescovo – è stata la scuola fondamentale in cui Padre Pio ha imparato ad essere cristiano e a vivere fino in fondo la sua vocazione. Il mistero di Cristo – ha continuato – ha nella croce il punto nodale, il vangelo più radicale. Dottrina che Padre Pio ha insegnato alle anime che dirigeva». Il giovane sacerdote pietrelcinese sostò in questo convento fino al 4 settembre 1916, quando gli venne indicato dai superiori il convento di San Giovanni Rotondo, come residenza “provvisoria” perché più fresca e salutare. Il provvisorio divenne definitivo e in quest’angolo del gargano Padre Pio trascorse i successivi cinquantadue anni della sua esistenza senza più muoversi di lì.
Una veglia di preghiera ha concluso la prima giornata di sosta in attesa del trasferimento nella chiesa dei frati cappuccini dell’Immacolata che avverrà domani pomeriggio con una solenne processione che attraverserà la città di Foggia.
In morte di Papa Francesco. Fr. Francesco Dileo
La lettera del Ministro della religiosa provincia "Sant'Angelo e Padre Pio" Provinciale fr. Francesco Dileo in morte di Papa...