San Giovanni Rotondo si prepara a vivere il Perdono del Gargano
Se la città di san Francesco, ogni anno, il 2 agosto, ci ricorda il Perdono di Assisi, San Giovanni Rotondo il 1 luglio ci ricorda il Perdono del Gargano.
L’equipe vocazionale dei frati minori cappuccini del Santuario di Padre Pio ha organizzato e promosso un evento dedicato al Perdono del Gargano. Il 30 giugno ed il 1 luglio San Giovanni Rotondo e Monte Sant’Angelo saranno unite da un cammino penitenziale per le vie degli Angeli.
Sarà possibile, alle solite condizioni, per tutti coloro che giungeranno nella cittadina di Padre Pio, il 1 luglio, lucrare l’indulgenza plenaria. Su Facebook i frati hanno lanciato l’appello a tutti i fedeli che vorranno partecipare al cammino penitenziale. Sarà quindi possibile iscriversi sulla pagina “Accoglienza Giovani e Frati”.
L’indulgenza plenaria nella chiesetta di Padre Pio
Fu propio, il Papa, amico di Padre Pio, Giovanni Paolo II, a concedere l’indulgenza alla piccola chiesetta conventuale, nell’anno della sua canonizzazione, 30 ottobre 2002. La Chiesa antica venne consacrata a Maria Santissima delle Grazie il 5 luglio 1576.
In questa piccola chiesa, dal 1916 al 1959, il cappuccino stigmatizzato, ha accolto i numerosi fedeli che giungevano a San Giovanni Rotondo. Nel 1959 venne consacrata la nuova Chiesa a Maria Santissima delle Grazie, più grande e più spaziosa, ma Padre Pio continuava anche in questo luogo il suo ministero sacerdotale.
Il cammino penitenziale
Tutto comincerà il 30 giugno 2018, alle ore 15,30, a Monte Sant’Angelo, nella Basilica di San Michele Arcangelo. Qui, Padre Ladislao Suchy, rettore del Santuario, presiederà il rito della consegna dello spadino di San Michele.
A seguire, i pellegrini, cominceranno il cammino penitenziale per le vie degli Angeli. Un pellegrinaggio lungo 25 km circa. L’arrivo a San Giovanni Rotondo è previsto alle ore 23, in Piazza Padre Pio dove Costanzo Cascavilla, Sindaco della città, accoglierà i pellegrini. Alle ore 23.30, è previsto, nel piazzale antistante alla chiesetta di Santa Maria delle Grazie, il saluto di fr. Francesco Dileo, rettore del Santuario di San Pio.
Il 1 luglio 2018 ricorre anche il giorno delle dedicazione delle due Chiese di: Santa Maria delle Grazie (1959) e San Pio (2004). Sarà il guardiano della fraternità dei cappuccini di San Giovanni Rotondo, fr. Carlo Laborde, a presiedere dopo la mezzanotte, nella chiesetta antica, una solenne Celebrazione Eucaristica.
Durante la giornata del Perdono sono previste, nella Chiesa di San Pio, altre sue Celebrazioni Eucaristiche:
- Alle ore 11.30 presiede da fr. Luciano Lotti, segretario generale dei gruppi di preghiera.
- Alle ore 18 presiede Padre Ladislao Suchy, rettore del Santuario di San Michele Arcangelo.
