“L’armonia della famiglia umana muove innanzitutto dalla conquista di una pace interiore” Don Stefano Tardani, Assistente Ecclesiastico dell’ Associazione Movimento dell’Amore Familiare ai microfoni di Tele Radio Padre Pio presenta un Capodanno di preghiera per il 31 dicembre in Piazza San Pietro di fronte al presepe. L’iniziativa, giunta alla settima edizione, ha come tema: “Veglia di preghiera per l’unità e la pace nelle famiglie e tra le nazioni". “La pace, oltre che essere un fatto di diritto e di giustizia, – continua don Stefano – è prima di tutto un fatto del cuore e per questo si impara in famiglia, il luogo dell’amore e dell’educazione alla vita e ad uno stile di pace, di rispettosa collaborazione ed attenta valorizzazione di ciascuno dei suoi membri, per poi sfociare nell’accoglienza e nel rispetto della giustizia e dei valori di ciascuno e di ciascun popolo.” Aprirà la Veglia S.Em.za Card. Giovanni Coppa con un momento di riflessione. La Veglia, come gli anni scorsi, prosegue per tutta la notte, animata dalle giovani famiglie del Movimento, fino alle ore 7:00 del mattino, con turni di un’ora di piccoli gruppi di persone che sosteranno, in silenziosa preghiera per l’unità e l’amore nelle famiglie e tra le nazioni, davanti al Santo Presepe. “La famiglia ha un grandissimo ruolo – conclude don Stefano – Questo tempo di Natale richiama le famiglie al loro più grande impegno, quello dell’educazione, della formazione; è un momento di svago, di riposo, un momento di distrazione ma anche un momento di solidarietà all’interno e all’esterno della famiglia stessa. I genitori, gli educatori, sono chiamati alla loro grande e bella responsabilità: quella di educare le nuove generazioni al sentimento e al valore più grande della pace. Per questo, invitiamo tutti a partecipare. A chi verrà anche solo per qualche minuto, anche dopo il cenone, verrà consegnato un lumino che potrà essere deposto davanti al presepe, presentando al Signore e alla Santa Famiglia, le attese e le gioie di ogni famiglia e con gioia e speranza si darà inizio al Nuovo Anno con canti e preghiere.”