
Si svolgerà dal 9 all’11 giugno prossimi, a San Giovanni Rotondo, il “Pellegrinaggio dei cuori forti”, cammino di fede e di inclusione nei luoghi di san Pio da Pietrelcina, organizzato dalla locale Associazione di promozione sociale “Gli Amici di San Pio” e riservato alle persone con disabilità e alle loro famiglie.
L’iniziativa si svolgerà in quattro luoghi: il santuario di Santa Maria delle Grazie, la chiesa di San Pio da Pietrelcina, piazza dei Martiri e pazza Padre Pio.

(Serafino Graziano Leuzzi)
All’evento (di cui si allega il programma dettagliato) parteciperà come relatore Vincenzo Falabella, presidente nazionale della Federazione Italiana per i diritti delle persone con disabilità e famiglie. Dopo i saluti introduttivi di Graziano Serafino Leuzzi, presidente dell’Associazione, e di Michele Giuliani, direttore amministrativo di Casa Sollievo della Sofferenza, sono previsti anche gli interventi di Pietro Gerardo Violi, che ha collaborato come consulente scientifico all’accertamento del miracolo che ha consentito la canonizzazione di Padre Pio, e di fr. Rinaldo Totaro, guardiano del Convento dei Frati Minori Cappuccini di San Giovanni Rotondo.

(Vincenzo Falabella, Pietro Gerardo Violi e fr. Rinaldo Totaro)
Nell’ambito delle tre giornate è prevista la partecipazione a una solenne Concelebrazione eucaristica, presieduta il 10 giugno, alle ore 11,30, nella chiesa di San Pio da Pietrelcina dall’arcivescovo di Manfredonia – Vieste – San Giovanni Rotondo, padre Franco Moscone, che sarà trasmessa in diretta dall’emittente nazionale Padre Pio Tv.
(Padre Franco Moscone)
Il sindaco della città, Filippo Barbano, saluterà i convenuti nell’ultimo giorno, poco prima della loro partenza. Sarà presente anche il garante regionale dei diritti delle persone con disabilità, Antonio Giampietro.