“Nessuno sconto per i pedofili”. Sintesi efficace, che da perentorio invito è diventato realtà.
Le commissioni Giustizia e Infanzia del Senato, avviando congiuntamente l’esame delle proposte di modifiche presentate al disegno di legge sulla pedopornografia, hanno soppresso la parte relativa ai casi di non punibilità, eliminando così le modifiche che erano state apportate al testo originario dalla Camera dei Deputati.
”Un risultato che ci soddisfa pienamente, un’efficace tutela ai minori -ha dichiarato Luisa Santolini, presidente del Forum delle Associazioni familiari, che aveva guidato la battaglia- Quelle modifiche ora cassate dal Senato allargavano inspiegabilmente le fasce di non punibilità gettando ombre su un provvedimento che è invece nel suo complesso positivo”.
Anche il presidente del Copercom (Coordinamento delle Associazioni per la Comunicazione), Franco Mugerli, si rallegra “per la sensibilità che il Senato ha mostrato, recependo anche le preoccupazioni sollevate dalla società civile ed in particolare dalle oltre cinquanta associazioni che come Copercom e Forum riuniamo. Auspichiamo ora che la conclusione dell’esame del provvedimento sia coerente con questo esordio e che anche la Camera non voglia far mancare il suo voto definitivo”.