mercoledì 17 Settembre 2025
  • Login
Tele Radio Padre Pio
Accendi una candela - Teleradio Padre Pio
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
    • All
    • Chiesa
    • Eventi
    • Missioni
    • Padre Pio
    • Papa Francesco
    • Salute
    • Santi
    • Sociale
    • Sostenibilità
    • Spiritualità
    • Storie e cultura
    Palinsesto Padre Pio TV – Martedì 16 settembre 2025

    Palinsesto Padre Pio TV – Martedì 16 settembre 2025

    Addio al Vescovo Antoni Pacyfik Dydycz: una vita per la Chiesa, la Patria e la Famiglia

    Addio al Vescovo Antoni Pacyfik Dydycz: una vita per la Chiesa, la Patria e la Famiglia

    Palinsesto Padre Pio TV – Lunedì 15 settembre 2025

    Palinsesto Padre Pio TV – Lunedì 15 settembre 2025

    Riflessione di Mons. Giuseppe Mengoli in preparazione alla festa di San Pio

    Riflessione di Mons. Giuseppe Mengoli in preparazione alla festa di San Pio

    Il Signore dei giorni: Esaltazione della Croce

    Il Signore dei giorni: Esaltazione della Croce

    Palinsesto Padre Pio TV – Domenica 14 settembre 2025

    Palinsesto Padre Pio TV – Domenica 14 settembre 2025

    XVII edizione del Festival Francescano

    XVII edizione del Festival Francescano

    Ansia da rientro: come affrontarla?

    Ansia da rientro: come affrontarla?

    Edizione 2025 del Festival del Viaggiatore

    Edizione 2025 del Festival del Viaggiatore

  • Padre Pio per Te
    • Invia la tua preghiera
  • Frequenze
  • Contatti
  • Offerte
    • Coordinate bancarie
    • Accendi una candela
    • La tua offerta
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
    • All
    • Chiesa
    • Eventi
    • Missioni
    • Padre Pio
    • Papa Francesco
    • Salute
    • Santi
    • Sociale
    • Sostenibilità
    • Spiritualità
    • Storie e cultura
    Palinsesto Padre Pio TV – Martedì 16 settembre 2025

    Palinsesto Padre Pio TV – Martedì 16 settembre 2025

    Addio al Vescovo Antoni Pacyfik Dydycz: una vita per la Chiesa, la Patria e la Famiglia

    Addio al Vescovo Antoni Pacyfik Dydycz: una vita per la Chiesa, la Patria e la Famiglia

    Palinsesto Padre Pio TV – Lunedì 15 settembre 2025

    Palinsesto Padre Pio TV – Lunedì 15 settembre 2025

    Riflessione di Mons. Giuseppe Mengoli in preparazione alla festa di San Pio

    Riflessione di Mons. Giuseppe Mengoli in preparazione alla festa di San Pio

    Il Signore dei giorni: Esaltazione della Croce

    Il Signore dei giorni: Esaltazione della Croce

    Palinsesto Padre Pio TV – Domenica 14 settembre 2025

    Palinsesto Padre Pio TV – Domenica 14 settembre 2025

    XVII edizione del Festival Francescano

    XVII edizione del Festival Francescano

    Ansia da rientro: come affrontarla?

    Ansia da rientro: come affrontarla?

    Edizione 2025 del Festival del Viaggiatore

    Edizione 2025 del Festival del Viaggiatore

  • Padre Pio per Te
    • Invia la tua preghiera
  • Frequenze
  • Contatti
  • Offerte
    • Coordinate bancarie
    • Accendi una candela
    • La tua offerta
No Result
View All Result
Tele Radio Padre Pio
No Result
View All Result
Home News Chiesa

Papa Francesco: “Facciamo un Natale più umile, con regali più umili. Inviamo quello che risparmiamo al popolo ucraino”

L'appello di Papa Francesco durante l'udienza generale del mercoledì

Francesco Bosco by Francesco Bosco
3 anni ago
in Chiesa, News, Papa Francesco
Reading Time: 3 mins read
0 0
A A
0
Papa Francesco: “Facciamo un Natale più umile, con regali più umili. Inviamo quello che risparmiamo al popolo ucraino”
0
SHARES
0
VIEWS
Condividi su FacebookTwitterWhatsappTelegram

L’appello di Papa Francesco per il Natale

È stato questo l’appello Papa Francesco al termine dell’Udienza generale del Mercoledì: “Fratelli e sorelle io vi dico: si soffre tanto in Ucraina, tanto, tanto! E io vorrei attirare l’attenzione un po’ sul prossimo Natale, anche le feste. È bello festeggiare il Natale, fare le feste…ma abbassiamo un po’ il livello delle spese di Natale – così si chiamano”.

Papa Francesco ricorda a tutti di fare “un Natale più umile, con regali più umili” e inviare “quello risparmiamo al popolo ucraino, che ha bisogno, soffre tanto; fanno la fame, sentono il freddo e tanti muoiono perché non ci sono medici, infermieri a portata di mano. Non dimentichiamo: un Natale, sì; in pace con il Signore, sì, ma con gli ucraini nel cuore. E facciamo quel gesto concreto per loro”.

Articoli correlati

Carlo e Pier Giorgio, la giovane santità

Carlo Acutis e Pier Giorgio Frassati nel Calendario dei Santi

I giovani di Sant’Egidio per la Pace

L’Udienza Generale di Papa Francesco

“Vigilare, per custodire il nostro cuore e capire cosa succede dentro”. L’invito del Papa, durante la catechesi in Aula Paolo VI: “Una disposizione d’animo dei cristiani”, un atteggiamento da tenere nella condotta di vita, “in modo che le nostre buone scelte, compiute a volte dopo un impegnativo discernimento, possano proseguire in maniera perseverante e coerente e portare frutto”.

Bisogna avere un “atteggiamento essenziale affinché tutto il lavoro fatto per discernere il meglio e prendere la buona decisione non vada perduto: l’atteggiamento della vigilanza”.  “Il rischio c’è” – ha detto il Papa – “ed è che il “guastafeste”, cioè il Maligno, possa rovinare tutto, facendoci tornare al punto di partenza, anzi, in una condizione ancora peggiore”.

“Gesù, nella sua predicazione – ha sottolineato Francesco – insiste molto sul fatto che il buon discepolo è vigilante, non si addormenta, non si lascia prendere da eccessiva sicurezza quando le cose vanno bene, ma rimane attento e pronto a fare il proprio dovere”.

Poi il grido d’allarme del Papa “Se manca la vigilanza, è molto forte il rischio che tutto vada perduto”. “Non si tratta di un pericolo di ordine psicologico, – ha aggiunto il pontefice – ma di ordine spirituale, una vera insidia dello spirito cattivo. Questo, infatti, aspetta proprio il momento in cui noi siamo troppo sicuri di noi stessi: ho vinto, sto bene, quello è il momento che lui aspetta, quando le cose vanno a gonfie vele e abbiamo, come si dice, il vento in poppa”. Poi l’esortazione del Papa: “Dobbiamo custodire sempre la nostra casa, il nostro cuore, e non essere distratti, perché qui è il problema, lo spirito cattivo può approfittarne e ritornare in quella casa”.

“State attenti a questo diavolo educato, che fa finta di essere un grande signore”, l’invito a braccio del Papa, che ha esortato a “custodire la casa da questo inganno dei demoni educati”, da cui deriva anche la “mondanità spirituale”. “La tentazione viene travestita di angelo”, ha detto ancora fuori testo Francesco: “il demonio sa travestirsi, entra con parole cortesi, ti convince e alla fine la cosa è peggiore che all’inizio”.

Francesco Bosco

Francesco Bosco

Tele-radio giornalista, Autore, Conduttore di programmi televisivi per Tele Radio Padre Pio - Padre Pio TV come "La Vera Storia di Padre Pio" e "Un minuto con Padre Pio". Digital journalist & blogger su padrepio.it Responsabile Ufficio Social Media della Fondazione Voce di Padre Pio di San Giovanni Rotondo

Potrebbe interessarti anche:

Carlo e Pier Giorgio, la giovane santità

Carlo e Pier Giorgio, la giovane santità

by Redazione
08/09/2025
0

All’indomani della canonizzazione di Carlo Acutis e Pier Giorgio Frassati, torna un nuovo ciclo di appuntamenti con Verso Gli Altari....

Carlo Acutis e Pier Giorgio Frassati nel Calendario dei Santi

Carlo Acutis e Pier Giorgio Frassati nel Calendario dei Santi

by Redazione
08/09/2025
0

L’alpinista di Dio e l’ifluencer di Dio, così li abbiamo festeggiati ieri alla festa per la loro canonizzazione. Santi Pier...

I giovani di Sant’Egidio per la Pace

I giovani di Sant’Egidio per la Pace

by Redazione
08/09/2025
0

Intervista a Maria Tornesello, Comunità di Sant’Egidio. Segui l'intervista https://www.padrepio.tv/i-giovani-di-santegidio-per-la-pace/

Pier Giorgio Frassati. Fino alle vette

Pier Giorgio Frassati. Fino alle vette

by Redazione
08/09/2025
0

Paola Ciniglio e Cecilia Galatolo raccontano il cammino di santità di un giovane controcorrente. Segui l'intervista. https://www.padrepio.tv/pier-giorgio-frassati-fino-alle-vette/

San Giovanni Rotondo “Città della Pace” per il Rotary International

San Giovanni Rotondo “Città della Pace” per il Rotary International

by Stefano Campanella
29/06/2025
0

San Giovanni Rotondo, nel nome di Padre Pio, è diventata la capitale mondiale della pace per il Rotary International

Pellegrinaggio nazionale dei disabili a San Giovanni Rotondo

Pellegrinaggio nazionale dei disabili a San Giovanni Rotondo

by Stefano Campanella
28/05/2025
0

Pellegrinaggio nazionale dei disabili a San Giovanni Rotondo nei luoghi di Padre Pio

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Credits
Telefono: +39.0882.413113

© 2022 Fondazione Voce di Padre Pio Partita IVA IT03466760711 C.F. 94067460710 - Powered by Slogin

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
  • Frequenze
  • Invia la tua preghiera
  • Contatti
  • Offerte
    • Accendi una candela
    • La tua offerta

© 2022 Fondazione Voce di Padre Pio Partita IVA IT03466760711 C.F. 94067460710 - Powered by Slogin