In questo servizio di Francesco Bosco, sono racchiuse le tappe più significative dei 12 anni di pontificato di Papa Francesco.
Particolare risalto ai due eventi che hanno rivelato la sua devozione nei confronti di Padre Pio: l’aver voluto l’insigne reliquia del suo corpo, insieme a quello di un altro santo confessore cappuccino, Leopoldo Mandić, nella Basilica di San Pietro, durante Giubileo straordinario della Misericordia, per offrirli come esempio ai 1071 missionari della Misericordia, in occasione del conferimento del mandato, nella Messa del Mercoledì delle Ceneri del 2016; la sua visita pastorale a Pietrelcina e a San Giovanni Rotondo, il 17 marzo 2018.
Papa Bergoglio è stato il primo Pontefice in carica a onorare la città di origine di Padre Pio con la sua presenza (c’era stato Joseph Ratzinger, ma da cardinale prefetto della Congregazione per la Dottrina della fede).
Buona visione