domenica 18 Maggio 2025
  • Login
Tele Radio Padre Pio
Accendi una candela - Teleradio Padre Pio
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
    • All
    • Chiesa
    • Eventi
    • Missioni
    • Padre Pio
    • Papa Francesco
    • Salute
    • Santi
    • Sociale
    • Sostenibilità
    • Spiritualità
    • Storie e cultura
    L’appello di Papa Leone XIV ai potenti della terra: “mai più la guerra”

    L’appello di Papa Leone XIV ai potenti della terra: “mai più la guerra”

    La prima omelia di Papa Leone XIV: la sfida della Missione

    La prima omelia di Papa Leone XIV: la sfida della Missione

    Papa Leone XIV. Il messaggio dei confratelli di Padre Pio

    Papa Leone XIV. Il messaggio dei confratelli di Padre Pio

    Papa leone XIV: Dobbiamo essere una Chiesa missionaria, che costruisce i ponti, il dialogo

    Papa leone XIV: Preghiamo per questa nuova missione, per tutta la Chiesa, per la pace nel mondo

    Papa Leone XIV: Sono un agostiniano “con voi sono cristiano e per voi vescovo”

    Papa Leone XIV: Sono un agostiniano “con voi sono cristiano e per voi vescovo”

    Papa Leone XIV saluta la diocesi di Chiclayo in Perù

    Papa Leone XIV saluta la diocesi di Chiclayo in Perù

    Papa Leone XIV: grazie confratelli Cardinali

    Papa Leone XIV: grazie confratelli Cardinali

    Papa Leone XIV: Grazie Papa Francesco

    Papa Leone XIV: Grazie Papa Francesco

    Papa Leone XIV: La Pace sia con voi, una pace disarmante, umile e perseverante

    Papa Leone XIV: La Pace sia con voi, una pace disarmante, umile e perseverante

  • Padre Pio per Te
    • Invia la tua preghiera
  • Frequenze
  • Contatti
  • Offerte
    • Coordinate bancarie
    • Accendi una candela
    • La tua offerta
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
    • All
    • Chiesa
    • Eventi
    • Missioni
    • Padre Pio
    • Papa Francesco
    • Salute
    • Santi
    • Sociale
    • Sostenibilità
    • Spiritualità
    • Storie e cultura
    L’appello di Papa Leone XIV ai potenti della terra: “mai più la guerra”

    L’appello di Papa Leone XIV ai potenti della terra: “mai più la guerra”

    La prima omelia di Papa Leone XIV: la sfida della Missione

    La prima omelia di Papa Leone XIV: la sfida della Missione

    Papa Leone XIV. Il messaggio dei confratelli di Padre Pio

    Papa Leone XIV. Il messaggio dei confratelli di Padre Pio

    Papa leone XIV: Dobbiamo essere una Chiesa missionaria, che costruisce i ponti, il dialogo

    Papa leone XIV: Preghiamo per questa nuova missione, per tutta la Chiesa, per la pace nel mondo

    Papa Leone XIV: Sono un agostiniano “con voi sono cristiano e per voi vescovo”

    Papa Leone XIV: Sono un agostiniano “con voi sono cristiano e per voi vescovo”

    Papa Leone XIV saluta la diocesi di Chiclayo in Perù

    Papa Leone XIV saluta la diocesi di Chiclayo in Perù

    Papa Leone XIV: grazie confratelli Cardinali

    Papa Leone XIV: grazie confratelli Cardinali

    Papa Leone XIV: Grazie Papa Francesco

    Papa Leone XIV: Grazie Papa Francesco

    Papa Leone XIV: La Pace sia con voi, una pace disarmante, umile e perseverante

    Papa Leone XIV: La Pace sia con voi, una pace disarmante, umile e perseverante

  • Padre Pio per Te
    • Invia la tua preghiera
  • Frequenze
  • Contatti
  • Offerte
    • Coordinate bancarie
    • Accendi una candela
    • La tua offerta
No Result
View All Result
Tele Radio Padre Pio
No Result
View All Result
Home News

Papa Francesco a Bari: la diretta su PadrePio TV

Leonardo Fania by Leonardo Fania
7 anni ago
in News
Reading Time: 3 mins read
0 0
A A
0
Papa Francesco a Bari: la diretta su PadrePio TV
0
SHARES
0
VIEWS
Condividi su FacebookTwitterWhatsappTelegram

Articoli correlati

L’appello di Papa Leone XIV ai potenti della terra: “mai più la guerra”

La prima omelia di Papa Leone XIV: la sfida della Missione

Papa Leone XIV. Il messaggio dei confratelli di Padre Pio

Si è svolta nella mattinata di martedì 3 luglio 2018, presso la Sala Priorale della Basilica di San Nicola in Bari, la conferenza stampa di presentazione della Giornata di Preghiera Ecumenica per la Pace con il Santo Padre Francesco, i Patriarchi e i Capi delle Chiese e delle comunità cristiane del Medio Oriente, che si terrà il prossimo 7 luglio a Bari e che sarà trasmessa in diretta sul nostro canale, a partire dalle 8.30.
La conferenza si è svolta in contemporanea con la presentazione tenutasi presso la Sala Stampa della Santa Sede a Roma, ed è stata introdotta da don Carlo Cinquepalmi, responsabile per le comunicazioni sociali dell’Arcidiocesi di Bari-Bitonto.
Il primo a prendere la parola è stato Mons. Francesco Cacucci, Arcivescovo della Diocesi di Bari-Bitonto, il quale ha evidenziato il carattere ecumenico dell’invito alla preghiera proposta dal Pontefice. Ecumenismo che si sviluppa in tre dimensioni principali: quello della vita, della santità e del sangue. L’eccezionalità di questo incontro, insieme di preghiera e di riflessione, sta proprio nel voler riunire tante chiese patriarcali nel segno della vera unione e carità fraterna.
Cacucci ha sottolineato l’’importanza della presenza cristiana in quelle regioni, presenza fondamentale per un cammino di pace nel Medio Oriente colpito da guerre e persecuzioni, e garanzia di equilibrio politico e sociale del territorio. Ma questi “rimarranno nella regione solo se la pace sarà ristabilita”.
È necessaria la presenza dei cristiani in Medio Oriente, in quanto terra di origine del cristianesimo. Questa regione occupa un posto unico nel movimento per l’unità dei cristiani e solo approfondendo le loro radici comuni, si possono trovare percorsi di unità.
“L’evento che ci apprestiamo a vivere – ha ricordato – ha un valore di invocazione di pace, di preghiera, di riflessione su questa martoriata regione. Ha un valore ecumenico di grande rilievo perché permette di camminare insieme proprio partendo dalla sofferenza comune”.
Bari, la città di san Nicola, “più volte è stata luogo di incontro tra Oriente ed Occidente”. Ed è questo uno dei motivi che hanno indotto il Papa a sceglierla come Città “finestra sul Medio Oriente”.
Perché la scelta di Bari? Padre Giovanni Distante, priore della Basilica di San Nicola, nel suo intervento ha evidenziato come questa sia stata davvero una “scelta provvidenziale”: nella preghiera per la pace di sabato, la diversità delle confessioni di provenienza dei partecipanti non sarà vissuta come rivendicazione di identità ma come pluralità e ricchezza dell’unica Chiesa di Cristo.
Con gioia, allora si accoglieranno il Santo Padre, i Patriarchi e i capi delle Chiese Cristiane del Medio Oriente, ma una gioia mista a sofferenza per gli atti di distruzione e morte di cui sono vittime questi nostri fratelli.
Padre Distante ha voluto evidenziare quelli che per lui sono i tre momenti di alto e chiaro senso ecumenico della giornata di sabato: l’accensione della lampada uniflamma da parte del Santo Padre, immagine della comunione d’amore tra le Chiese, il pullman scoperto che trasferirà tutti i partecipanti dalla basilica sul lungomare per la preghiera comune, mostrando una fraterna concordia tra le Chiese, e il messaggio finale congiunto letto al termine della riflessione a porte chiuse, con il quale si indicheranno percorsi nuovi di unità tra i cristiani e solidarietà tra le nazioni.
Loredana Capone, Assessora all’industria turistica e culturale della Regione Puglia, con il suo intervento ha voluto sottolineare come per la Regione Puglia sia un onore ospitare un evento per la pace e la salvaguardia dei diritti di ogni essere umano. “Oggi parliamo di muri, di frontiere con fili spinati”. Ed è proprio il Papa a stimolarci a superare ogni barriera e chiusura con l’invito a questo incontro di pace così grande e importante. Sono le difficoltà che ci fanno stringere e costringere all’unità – ha proseguito – e quest’evento è punto di partenza per un impegno ad andare oltre il proprio perimetro ed unirsi ad un unico e grande messaggio di pace. “Ci piace – ha concluso – che la Puglia si rappresenti al mondo come la regione della pace” e terreno di dialogo.
Orgoglio condiviso anche dal Sindaco della Città Metropolitana di Bari, Antonio Decaro, che ha affermato come il capoluogo pugliese, celebre ponte tra Oriente e Occidente, sia pronto ad accogliere questo evento di portata internazionale.
Quello di sabato, 7 luglio, sarà per Bari – storica finestra sull’Oriente e viatico di fedi e culture – l’occasione per mostrare il suo volto più umano e accogliente.
A conclusione, alcune anticipazioni sulla liturgia e le necessarie “note tecniche e organizzative”.
Il Santo Padre e i Patriarchi pregheranno insieme ai fedeli sul lungomare Giannella, a sottolineare lo sguardo universale sul Mediterraneo. La preghiera per la pace in Medio Oriente sarà recitata anche in altre lingue, tra cui l’arabo e il siriarco-armeno.
Significativo sarà il rito dell’accensione della lampada uniflamma nella cripta della Basilica, sulla tomba di san Nicola, ma anche l’incessante preghiera che accompagnerà il dialogo a porte chiuse tra il Papa e i Patriarchi sul sagrato della Basilica.
In questa conferenza stampa sono stati ufficialmente resi noti i nomi dei Patriarchi e dei Capi delle comunità cristiane del Medio Oriente che prenderanno parte all’incontro ecumenico.

Leonardo Fania

Leonardo Fania

Potrebbe interessarti anche:

L’appello di Papa Leone XIV ai potenti della terra: “mai più la guerra”

L’appello di Papa Leone XIV ai potenti della terra: “mai più la guerra”

by Francesco Bosco
11/05/2025
0

Questa mattina, Papa Leone XIV, dopo la preghiera mariana del Regina Caeli, ha lanciato un appello di pace per i...

La prima omelia di Papa Leone XIV: la sfida della Missione

La prima omelia di Papa Leone XIV: la sfida della Missione

by Francesco Bosco
10/05/2025
0

Alle ore 11:00 di questa mattina nella splendida cornice della cappella Sistina, Papa Leone XIV celebrato la sua prima messa...

Papa Leone XIV. Il messaggio dei confratelli di Padre Pio

Papa Leone XIV. Il messaggio dei confratelli di Padre Pio

by Redazione
08/05/2025
0

"I Frati Minori Cappuccini della Provincia religiosa di Sant’Angelo e Padre Pio ringraziano il Signore per aver donato alla sua...

Papa leone XIV: Dobbiamo essere una Chiesa missionaria, che costruisce i ponti, il dialogo

Papa leone XIV: Preghiamo per questa nuova missione, per tutta la Chiesa, per la pace nel mondo

by Redazione
09/05/2025
0

Papa Leone XIV, prima della Benedizione durante il suo breve discorso ha ricordato che l'8 maggio è il giorni della ...

Papa Leone XIV: Sono un agostiniano “con voi sono cristiano e per voi vescovo”

Papa Leone XIV: Sono un agostiniano “con voi sono cristiano e per voi vescovo”

by Redazione
09/05/2025
0

Papa Leone XIV, prima della Benedizione durante il suo breve discorso ha ricordato Sant'Agostino: "Sono un figlio di Sant’Agostino, agostiniano,...

Papa Leone XIV saluta la diocesi di Chiclayo in Perù

Papa Leone XIV saluta la diocesi di Chiclayo in Perù

by Redazione
09/05/2025
0

Papa Leone XIV, prima della Benedizione durante il suo breve discorso in lingua spagnola ha salutato la diocesi di Chiclayo,...

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Credits
Telefono: +39.0882.413113

© 2022 Fondazione Voce di Padre Pio Partita IVA IT03466760711 C.F. 94067460710 - Powered by Slogin

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
  • Frequenze
  • Invia la tua preghiera
  • Contatti
  • Offerte
    • Accendi una candela
    • La tua offerta

© 2022 Fondazione Voce di Padre Pio Partita IVA IT03466760711 C.F. 94067460710 - Powered by Slogin