lunedì 12 Maggio 2025
  • Login
Tele Radio Padre Pio
Accendi una candela - Teleradio Padre Pio
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
    • All
    • Chiesa
    • Eventi
    • Missioni
    • Padre Pio
    • Papa Francesco
    • Salute
    • Santi
    • Sociale
    • Sostenibilità
    • Spiritualità
    • Storie e cultura
    L’appello di Papa Leone XIV ai potenti della terra: “mai più la guerra”

    L’appello di Papa Leone XIV ai potenti della terra: “mai più la guerra”

    La prima omelia di Papa Leone XIV: la sfida della Missione

    La prima omelia di Papa Leone XIV: la sfida della Missione

    Papa Leone XIV. Il messaggio dei confratelli di Padre Pio

    Papa Leone XIV. Il messaggio dei confratelli di Padre Pio

    Papa leone XIV: Dobbiamo essere una Chiesa missionaria, che costruisce i ponti, il dialogo

    Papa leone XIV: Preghiamo per questa nuova missione, per tutta la Chiesa, per la pace nel mondo

    Papa Leone XIV: Sono un agostiniano “con voi sono cristiano e per voi vescovo”

    Papa Leone XIV: Sono un agostiniano “con voi sono cristiano e per voi vescovo”

    Papa Leone XIV saluta la diocesi di Chiclayo in Perù

    Papa Leone XIV saluta la diocesi di Chiclayo in Perù

    Papa Leone XIV: grazie confratelli Cardinali

    Papa Leone XIV: grazie confratelli Cardinali

    Papa Leone XIV: Grazie Papa Francesco

    Papa Leone XIV: Grazie Papa Francesco

    Papa Leone XIV: La Pace sia con voi, una pace disarmante, umile e perseverante

    Papa Leone XIV: La Pace sia con voi, una pace disarmante, umile e perseverante

  • Padre Pio per Te
    • Invia la tua preghiera
  • Frequenze
  • Contatti
  • Offerte
    • Coordinate bancarie
    • Accendi una candela
    • La tua offerta
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
    • All
    • Chiesa
    • Eventi
    • Missioni
    • Padre Pio
    • Papa Francesco
    • Salute
    • Santi
    • Sociale
    • Sostenibilità
    • Spiritualità
    • Storie e cultura
    L’appello di Papa Leone XIV ai potenti della terra: “mai più la guerra”

    L’appello di Papa Leone XIV ai potenti della terra: “mai più la guerra”

    La prima omelia di Papa Leone XIV: la sfida della Missione

    La prima omelia di Papa Leone XIV: la sfida della Missione

    Papa Leone XIV. Il messaggio dei confratelli di Padre Pio

    Papa Leone XIV. Il messaggio dei confratelli di Padre Pio

    Papa leone XIV: Dobbiamo essere una Chiesa missionaria, che costruisce i ponti, il dialogo

    Papa leone XIV: Preghiamo per questa nuova missione, per tutta la Chiesa, per la pace nel mondo

    Papa Leone XIV: Sono un agostiniano “con voi sono cristiano e per voi vescovo”

    Papa Leone XIV: Sono un agostiniano “con voi sono cristiano e per voi vescovo”

    Papa Leone XIV saluta la diocesi di Chiclayo in Perù

    Papa Leone XIV saluta la diocesi di Chiclayo in Perù

    Papa Leone XIV: grazie confratelli Cardinali

    Papa Leone XIV: grazie confratelli Cardinali

    Papa Leone XIV: Grazie Papa Francesco

    Papa Leone XIV: Grazie Papa Francesco

    Papa Leone XIV: La Pace sia con voi, una pace disarmante, umile e perseverante

    Papa Leone XIV: La Pace sia con voi, una pace disarmante, umile e perseverante

  • Padre Pio per Te
    • Invia la tua preghiera
  • Frequenze
  • Contatti
  • Offerte
    • Coordinate bancarie
    • Accendi una candela
    • La tua offerta
No Result
View All Result
Tele Radio Padre Pio
No Result
View All Result
Home News

Padre Pio e Natuzza Evolo perdutamente innamorati di Cristo

Simona Marmorino by Simona Marmorino
6 anni ago
in News
Reading Time: 3 mins read
0 0
A A
0
Padre Pio e Natuzza Evolo perdutamente innamorati di Cristo
0
SHARES
0
VIEWS
Condividi su FacebookTwitterWhatsappTelegram

Padre Pio TV oggi ha trasmesso, in esclusiva, la Santa Messa presieduta da mons. Luigi Renzo, vescovo della diocesi di Mileto-Nicotera-Tropea, il quale ha dato  l’annuncio ufficiale dell’apertura della causa di beatificazione della Serva di Dio Natuzza Evolo: “mi auguro che la causa possa procedere spedita e senza intoppi“. E’ stato questo l’auspicio del presule.

Erano migliaia i fedeli che hanno raggiunto, da ogni parte d’Italia, la spianata della Villa della Gioia di Paravati. Più di settemila pellegrini hanno partecipato a questo importante momento storico: vescovi, sacerdoti e soprattutto tanti figli spirituali della mistica.

Articoli correlati

L’appello di Papa Leone XIV ai potenti della terra: “mai più la guerra”

La prima omelia di Papa Leone XIV: la sfida della Missione

Papa Leone XIV. Il messaggio dei confratelli di Padre Pio

Mons. Luigi Renzo durante l’omelia ha sottolineato che “oggi poniamo i primi passi necessari verso la canonizzazione di Natuzza. E’ significativo che questo avvenga in quaresima”, momento forte dell’anno liturgico “che in vita ha segnato particolarmente la carne di Natuzza fino a una quasi sua immedesimazione con il crocifisso”. Il presule poi ha aggiunto che: “siamo certi che è volontà di Dio se finalmente per lei possiamo iniziare la fase diocesana del processo verso la venerabilità della mistica”. Il vescovo di Mileto-Nicotera-Tropea, ha proseguito dicendo che il santo è chi sa fare nella sua vita la scelta radicale di Dio senza lasciarsi attaccare dalle attrattive del mondo”, mentre “oggi rischiamo più che mai di essere travolti dalle manie della società al punto da far ignorare del tutto i princìpi religiosi in cui diciamo di credere, così che la religione non orienta più i nostri comportamenti quotidiani ma si riduce a una cornice senza il quadro”.

“Il santo – ha concluso il Vescovo – prende sul serio il Vangelo senza lasciarsi contagiare dalle cose mondane. Natuzza è vissuta con questo stile di distacco e di umile abbandono nelle mani del Signore. È stata donna, mamma e cristiana, la sua vita è stata una lettera scritta nella sofferenza all’interno della Chiesa”.

Non è stato un caso che Padre Pio TV ha seguito questo momento storico. Un evento che è stato molto seguito sulla pagina facebook di Padre Pio Tv e sul sito teleradiopadrepio.it che ha registrato un’impennata di accessi durate tutto l’arco della Celebrazione.

Natuzza, Fortunata Evolo, fa parte di quella grande famiglia spirituale di Padre Pio sparsa in tutto il mondo. Una famiglia che ha generato anche servi di Dio, venerabili, beati e santi.

https://www.facebook.com/padrepiotv/videos/645335842585430/

A San Giovanni Rotondo e a Paravati, dove san Pio e Natuzza hanno accolto e accarezzato tante anime, è rimasto il segno tangibile del loro apostolato. Proprio qui, a casa di Natuzza nel 1968, il 20 settembre 1968, nell’anniversario della sua stimmatizzazione, il frate di Pietrelcina si presentò in bilocazione facendo una precisa richiesta alla mistica calabrese: “prega per le mie sofferenze perchè sono all’apice, fra poco le mie sofferenze finiranno e inizieranno le tue.” Una consegna del testimone.

Natuzza e Padre Pio, due persone umili, che hanno cercato Dio non nei discorsi dei filosofi ma nella propria esperienza di vita, d’amore e di sofferenza, nel proprio modo di “portare la Croce”. Si incontrarono a San Giovanni Rotondo nel 1962 ma i testimoni raccontarono che sembravano conoscersi da sempre. Il frate di Pietrelcina aveva 75 anni, Natuzza 38. Al termine della confessione lei si inginocchiò per ricevere la benedizione e Padre Pio le disse: “Alzati, che tu non ne hai bisogno, la benedizione ce l’hai direttamente da Gesù”. Un legame che continuò negli anni attraverso diversi incontri “in spirito” come li chiamava Natuzza: le bilocazioni di Padre Pio.

Simona Marmorino

Simona Marmorino

Potrebbe interessarti anche:

L’appello di Papa Leone XIV ai potenti della terra: “mai più la guerra”

L’appello di Papa Leone XIV ai potenti della terra: “mai più la guerra”

by Francesco Bosco
11/05/2025
0

Questa mattina, Papa Leone XIV, dopo la preghiera mariana del Regina Caeli, ha lanciato un appello di pace per i...

La prima omelia di Papa Leone XIV: la sfida della Missione

La prima omelia di Papa Leone XIV: la sfida della Missione

by Francesco Bosco
10/05/2025
0

Alle ore 11:00 di questa mattina nella splendida cornice della cappella Sistina, Papa Leone XIV celebrato la sua prima messa...

Papa Leone XIV. Il messaggio dei confratelli di Padre Pio

Papa Leone XIV. Il messaggio dei confratelli di Padre Pio

by Redazione
08/05/2025
0

"I Frati Minori Cappuccini della Provincia religiosa di Sant’Angelo e Padre Pio ringraziano il Signore per aver donato alla sua...

Papa leone XIV: Dobbiamo essere una Chiesa missionaria, che costruisce i ponti, il dialogo

Papa leone XIV: Preghiamo per questa nuova missione, per tutta la Chiesa, per la pace nel mondo

by Redazione
09/05/2025
0

Papa Leone XIV, prima della Benedizione durante il suo breve discorso ha ricordato che l'8 maggio è il giorni della ...

Papa Leone XIV: Sono un agostiniano “con voi sono cristiano e per voi vescovo”

Papa Leone XIV: Sono un agostiniano “con voi sono cristiano e per voi vescovo”

by Redazione
09/05/2025
0

Papa Leone XIV, prima della Benedizione durante il suo breve discorso ha ricordato Sant'Agostino: "Sono un figlio di Sant’Agostino, agostiniano,...

Papa Leone XIV saluta la diocesi di Chiclayo in Perù

Papa Leone XIV saluta la diocesi di Chiclayo in Perù

by Redazione
09/05/2025
0

Papa Leone XIV, prima della Benedizione durante il suo breve discorso in lingua spagnola ha salutato la diocesi di Chiclayo,...

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Credits
Telefono: +39.0882.413113

© 2022 Fondazione Voce di Padre Pio Partita IVA IT03466760711 C.F. 94067460710 - Powered by Slogin

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
  • Frequenze
  • Invia la tua preghiera
  • Contatti
  • Offerte
    • Accendi una candela
    • La tua offerta

© 2022 Fondazione Voce di Padre Pio Partita IVA IT03466760711 C.F. 94067460710 - Powered by Slogin