Santo del giorno: Sant'Orsola
mercoledì 22 Ottobre 2025
  • Login
Tele Radio Padre Pio
Accendi una candela - Teleradio Padre Pio
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
    • All
    • Chiesa
    • Eventi
    • Missioni
    • Padre Pio
    • Papa Francesco
    • Salute
    • Santi
    • Sociale
    • Sostenibilità
    • Spiritualità
    • Storie e cultura
    Poliedro della pace 2025

    Poliedro della pace 2025

    In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

    In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

    Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

    Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

    Rosa e Nora…Con Maria ”Pellegrine per sempre”

    Rosa e Nora…Con Maria ”Pellegrine per sempre”

    Ottaviano Ottaviani: Mandavo il mio angelo custode a Padre Pio

    Ottaviano Ottaviani: Mandavo il mio angelo custode a Padre Pio

    Il giorno più bello della mia vita

    Il giorno più bello della mia vita

    Salviamo “Baby Olivia”

    Salviamo “Baby Olivia”

    Fondazione Italiana per il Cuore – Milano

    Fondazione Italiana per il Cuore – Milano

    Gli ultimi giorni di vita di Padre Pio

    Gli ultimi giorni di vita di Padre Pio

  • Padre Pio per Te
    • Invia la tua preghiera
  • Frequenze
  • Contatti
  • Offerte
    • Coordinate bancarie
    • Accendi una candela
    • La tua offerta
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
    • All
    • Chiesa
    • Eventi
    • Missioni
    • Padre Pio
    • Papa Francesco
    • Salute
    • Santi
    • Sociale
    • Sostenibilità
    • Spiritualità
    • Storie e cultura
    Poliedro della pace 2025

    Poliedro della pace 2025

    In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

    In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

    Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

    Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

    Rosa e Nora…Con Maria ”Pellegrine per sempre”

    Rosa e Nora…Con Maria ”Pellegrine per sempre”

    Ottaviano Ottaviani: Mandavo il mio angelo custode a Padre Pio

    Ottaviano Ottaviani: Mandavo il mio angelo custode a Padre Pio

    Il giorno più bello della mia vita

    Il giorno più bello della mia vita

    Salviamo “Baby Olivia”

    Salviamo “Baby Olivia”

    Fondazione Italiana per il Cuore – Milano

    Fondazione Italiana per il Cuore – Milano

    Gli ultimi giorni di vita di Padre Pio

    Gli ultimi giorni di vita di Padre Pio

  • Padre Pio per Te
    • Invia la tua preghiera
  • Frequenze
  • Contatti
  • Offerte
    • Coordinate bancarie
    • Accendi una candela
    • La tua offerta
No Result
View All Result
Tele Radio Padre Pio
No Result
View All Result
Home News

Padre Pio e don Tonino Bello

Francesco Bosco by Francesco Bosco
8 anni ago
in News
Reading Time: 3 mins read
0 0
A A
0
Padre Pio e don Tonino Bello
0
SHARES
0
VIEWS
Condividi su FacebookTwitterWhatsappTelegram

Un video inedito di Don Tonino che parla di Padre Pio

E’ diventato ormai virale e “viaggia” sui social, in particolare sulle pagine di coloro che amano il vescovo Mons. Antonio Bello. Si tratta di un video amatoriale del 1988, dove il vescovo di Giovinazzo – Ruvo – Molfetta benedice in una piazza di Ruvo di Puglia una statua di Padre Pio da Pietrelcina. In quell’anno si era appena concluso il centenario della nascita di Padre Pio, un umile frate cappuccino morto in odore di santità, venti anni prima. Infatti, l’ultima seduta del processo diocesano si tenne solo nel gennaio del 1990.

Nel 1987, il 23 maggio, un caro amico del cappuccino stigmatizzato, Papa Giovanni Paolo II, si recò nella cripta di Santa Maria delle Grazie e si inginocchiò sulla sua tomba raccogliendosi in una silenziosa e lunga preghiera. Fu un segno, un riconoscimento da parte del Papa che sbloccò la sua causa di canonizzazione proclamandolo prima Beato il 2 maggio 1999, poi Santo il 16 giugno 2002. Su quel blocco di granito si fermò in preghiera anche Mons. Bello per tutti don Tonino.

Articoli correlati

Poliedro della pace 2025

In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

Foto Ofs Ruvo di Puglia
Foto Ofs Ruvo di Puglia
Foto Ofs Ruvo di Puglia

Foto Ofs Ruvo di Puglia

La Benedizione della statua di Padre Pio

Mons. Tonino Bello, durante l’inaugurazione della statua, usa per Padre Pio, all’epoca servo di Dio, l’aggettivo “Santo”. Prima della benedizione rapisce l’attenzione dei fedeli con una domanda: «cosa ci dice il Signore mentre noi inauguriamo questa statua di un santo?». La statua in bronzo, ritrae una insolita immagine del cappuccino di Pietrelcina.

Don Tonino se ne accorge e lo spiega cosi: «Padre Pio con questo gesto della mano, sembra quasi volerci invitare ad andare, ad allontanare da se gli sguardi» per dire «non state a guardare me, non state a mettere fiori davanti a me, ci sono altre statue qui a Ruvo, ci sono i sofferenti, i poveri, gli emarginati, coloro che sono in uno stato di sofferenza permanente». Padre Pio «con quell’atteggiamento ci dice: andate da loro, se voi onorate quella gente, onorate me». «Le statue belle – continua Don Tonino – sono quelle fatte di carne, sono veramente la gloria di Dio».

Don Tonino Bello durante la benedizione della statua di Padre Pio

La stigmate: trafitture per le sofferenze degli uomini

Poi racconta a tutti il motivo per il quale questa statua «gli piace moltissimo»: per la tensione del braccio e per questa apertura della mano. «Padre Pio – aggiunge – ci invita ad essere protesi a camminare ed andare a deporre un fiore davanti alla gloria di Dio, che è costituita dall’uomo. Dio che vive e che soffre». Da qui un invito: «aprite gli occhi fratelli miei, aprite gli occhi, perché un giorno il Signore non vi presenterà la lista dei fiori che avete messo qui, davanti alla statua». Il video si interrompe. Quindi il Vescovo riprende e conclude il suo breve discorso parlando delle stigmate del santo cappuccino. «Padre Pio, queste cose le ha vissute col sangue e queste stigmate che lui porta, non sono le ferite di guerra che esibisce, ne le “stellette” per indicare le campagne a cui ha partecipato.

Le stigmate che lui presenta nelle sue mani, nei suoi piedi e nel costato, sono le trafitture che egli ha subito ogni volta per le sofferenze degli uomini, della gente, dei fratelli e si sono quasi “densificate” e concentrate nelle sue mani».

Al termine un esortazione per tutti: «Padre Pio ci aiuti a diventare più umani, più trasparenti, più semplici e più poveri, ma soprattutto ci aiuti a condividere la condizione dei poveri e la sofferenza dei nostri fratelli. Questo è un grande augurio, un augurio che non è scritto su una cartolina, che non è scritto su un manifesto murale, un augurio che è scritto nel bronzo di questa statua».

https://www.facebook.com/campanale1/videos/1177053342324533/?fref=mentions

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Francesco Bosco

Francesco Bosco

Tele-radio giornalista, Autore, Conduttore di programmi televisivi per Tele Radio Padre Pio - Padre Pio TV come "La Vera Storia di Padre Pio" e "Un minuto con Padre Pio". Digital journalist & blogger su padrepio.it Responsabile Ufficio Social Media della Fondazione Voce di Padre Pio di San Giovanni Rotondo

Potrebbe interessarti anche:

Poliedro della pace 2025

Poliedro della pace 2025

by Stefano Campanella
16/10/2025
0

A San Giovanni Rotondo seconda edizione del Poliedro della pace nel nome di Padre Pio, san Francesco e Papa Francesco

In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

by Francesco Bosco
16/10/2025
0

Dal 11 al 14 ottobre 2025, il National Centre for Padre Pio di Barto (Pennsylvania) è diventato il cuore pulsante...

Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

by Redazione
15/10/2025
0

La Via dell’Amore – Pro Vita e Famiglia Il 15 ottobre è la Giornata Mondiale dedicata alla consapevolezza sulla perdita...

Rosa e Nora…Con Maria ”Pellegrine per sempre”

Rosa e Nora…Con Maria ”Pellegrine per sempre”

by Redazione
15/10/2025
0

Esistono storie che danno speranza e amore. Ci sono storie che invitano a riflettere sul proprio cammino di fede e...

Ottaviano Ottaviani: Mandavo il mio angelo custode a Padre Pio

Ottaviano Ottaviani: Mandavo il mio angelo custode a Padre Pio

by Redazione
15/10/2025
0

Ai microfoni di Francesco Bosco e Carlo Paci, Ottaviano Ottaviani, racconta la sua storia con Padre Pio iniziando proprio dall’esperienza...

Il giorno più bello della mia vita

Il giorno più bello della mia vita

by Redazione
15/10/2025
0

Alla vigilia del beato transito del Serafico Padre San Francesco, in concomitanza degli 800 anni della morte del Poverello di...

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Credits
Telefono: +39.0882.413113

© 2022 Fondazione Voce di Padre Pio Partita IVA IT03466760711 C.F. 94067460710 - Powered by Slogin

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
  • Frequenze
  • Invia la tua preghiera
  • Contatti
  • Offerte
    • Accendi una candela
    • La tua offerta

© 2022 Fondazione Voce di Padre Pio Partita IVA IT03466760711 C.F. 94067460710 - Powered by Slogin