venerdì 9 Maggio 2025
  • Login
Tele Radio Padre Pio
Accendi una candela - Teleradio Padre Pio
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
    • All
    • Chiesa
    • Eventi
    • Missioni
    • Padre Pio
    • Papa Francesco
    • Salute
    • Santi
    • Sociale
    • Sostenibilità
    • Spiritualità
    • Storie e cultura
    La prima omelia di Papa Leone XIV: la sfida della Missione

    La prima omelia di Papa Leone XIV: la sfida della Missione

    Papa Leone XIV. Il messaggio dei confratelli di Padre Pio

    Papa Leone XIV. Il messaggio dei confratelli di Padre Pio

    Papa leone XIV: Dobbiamo essere una Chiesa missionaria, che costruisce i ponti, il dialogo

    Papa leone XIV: Preghiamo per questa nuova missione, per tutta la Chiesa, per la pace nel mondo

    Papa Leone XIV: Sono un agostiniano “con voi sono cristiano e per voi vescovo”

    Papa Leone XIV: Sono un agostiniano “con voi sono cristiano e per voi vescovo”

    Papa Leone XIV saluta la diocesi di Chiclayo in Perù

    Papa Leone XIV saluta la diocesi di Chiclayo in Perù

    Papa Leone XIV: grazie confratelli Cardinali

    Papa Leone XIV: grazie confratelli Cardinali

    Papa Leone XIV: Grazie Papa Francesco

    Papa Leone XIV: Grazie Papa Francesco

    Papa Leone XIV: La Pace sia con voi, una pace disarmante, umile e perseverante

    Papa Leone XIV: La Pace sia con voi, una pace disarmante, umile e perseverante

    Papa leone XIV: Dobbiamo essere una Chiesa missionaria, che costruisce i ponti, il dialogo

    Papa leone XIV: Dobbiamo essere una Chiesa missionaria, che costruisce i ponti, il dialogo

  • Padre Pio per Te
    • Invia la tua preghiera
  • Frequenze
  • Contatti
  • Offerte
    • Coordinate bancarie
    • Accendi una candela
    • La tua offerta
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
    • All
    • Chiesa
    • Eventi
    • Missioni
    • Padre Pio
    • Papa Francesco
    • Salute
    • Santi
    • Sociale
    • Sostenibilità
    • Spiritualità
    • Storie e cultura
    La prima omelia di Papa Leone XIV: la sfida della Missione

    La prima omelia di Papa Leone XIV: la sfida della Missione

    Papa Leone XIV. Il messaggio dei confratelli di Padre Pio

    Papa Leone XIV. Il messaggio dei confratelli di Padre Pio

    Papa leone XIV: Dobbiamo essere una Chiesa missionaria, che costruisce i ponti, il dialogo

    Papa leone XIV: Preghiamo per questa nuova missione, per tutta la Chiesa, per la pace nel mondo

    Papa Leone XIV: Sono un agostiniano “con voi sono cristiano e per voi vescovo”

    Papa Leone XIV: Sono un agostiniano “con voi sono cristiano e per voi vescovo”

    Papa Leone XIV saluta la diocesi di Chiclayo in Perù

    Papa Leone XIV saluta la diocesi di Chiclayo in Perù

    Papa Leone XIV: grazie confratelli Cardinali

    Papa Leone XIV: grazie confratelli Cardinali

    Papa Leone XIV: Grazie Papa Francesco

    Papa Leone XIV: Grazie Papa Francesco

    Papa Leone XIV: La Pace sia con voi, una pace disarmante, umile e perseverante

    Papa Leone XIV: La Pace sia con voi, una pace disarmante, umile e perseverante

    Papa leone XIV: Dobbiamo essere una Chiesa missionaria, che costruisce i ponti, il dialogo

    Papa leone XIV: Dobbiamo essere una Chiesa missionaria, che costruisce i ponti, il dialogo

  • Padre Pio per Te
    • Invia la tua preghiera
  • Frequenze
  • Contatti
  • Offerte
    • Coordinate bancarie
    • Accendi una candela
    • La tua offerta
No Result
View All Result
Tele Radio Padre Pio
No Result
View All Result
Home News

Padre Pio ci chiede di pregare affinché i peccatori si convertano

Gestione by Gestione
7 anni ago
in News
Reading Time: 3 mins read
0 0
A A
0
Padre Pio ci chiede di pregare affinché i peccatori si convertano
0
SHARES
0
VIEWS
Condividi su FacebookTwitterWhatsappTelegram

Traslazione delle reliquie del corpo di San Pio da Pietrelcina

Alle 9.30 di questa mattina, 26 novembre 2017, i frati cappuccini, hanno portato, in forma privata, le reliquie del corpo di San Pio da Pietrelcina nella chiesa superiore a lui intitolata.

Articoli correlati

In morte di Papa Francesco. Fr. Francesco Dileo

Essere operatori di pace è la vera vocazione pasquale del cristiano. L’omelia di Mons. Franco Moscone nella domenica di Pasqua

Il Volto mite di Gesù nella Via Crucis. La riflessione di Fr. Rinaldo Totaro

Dopo una breve liturgia e recitando il Santo Rosario, Mons. Rino Fisichella, Presidente del Pontificio Consiglio per la Promozione della Nuova Evangelizzazione, ha guidato la breve processione verso la Chiesa superiore.

Alle 10 è cominciata nella chiesa di San Pio la Santa Messa, presietuta da Mons. Fisichella che durante l’omelia ha ricordato l’evento della Peregrinatio del 1959: “c’è un avvenimento particolare, la visita della madonna pellegrina di Fatima. Sappiamo quanto Padre Pio fosse ammalato in quel momento. Puntando gli occhi sulla vergine Maria che stava partendo disse: mi lasci cosi così? Quante cose poteva significare con quell’espressione. Ma quante cose continua a ricordarci con le sue lettere la grande devozione verso la vergine”.

Il presidente del pontificio consiglio ha ricordato all’assemblea due espressioni di Padre Pio sulla Vergine Maria: “mi è sembrato che non avesse altro a pensare se non a me solo”.

La Vergine – ha detto Mons. Fisichella – pensa a ciascuno di noi, un grande mistero di amore. Siamo in tanti ma ogni sguardo lei lo accoglie: ogni nostro bisogno, ogni nostra esigenza, ogni nostra richiesta di grazia. Tutto viene accolto da lei e portato nelle mani di sue figlio Gesù.” L’altra espressione che Mons. Fisichella ha ricordato: “vorrei avere una voce cosi forte per invitare i peccatori di tutto il mondo ad amare la Madonna”.

Un’espressione, quella di Padre Pio, “che si concilia con il messaggio che arriva da Fatima. Lo stesso che Maria chiese ai tre pastorelli. Chiese con la preghiera la conversione dei cuori dei peccatori. Tutti abbiamo peccato. Tutti portiamo la miseria del nostro peccato. Nonostante questo sentiamo la grazia di Dio che ci trasforma. Di qui l’invito ai fedeli: Oggi Padre Pio ci chiede di pregare la Vergine affinché i peccatori si convertano“.

Al termine della Celebrazione Eucaristica le reliquie del corpo di Padre Pio saranno traslate nel santuario di Santa Maria delle Grazie e per tutta la giornata sosteranno accanto alla Vergine di Fatima. In serata, in forma privata, i confratelli del Santo, le collocheranno nella cripta di Santa Maria delle Grazie. Lo stesso luogo che custodì gelosamente, per 40 anni, il suo corpo (dal 26 settembre 1968 al 2 marzo 2008). Dopo l’esumazione e la ricognizione canonica del suo corpo, seguirono 17 mesi di esposizione alla pubblica venerazione (dal 24 aprile 2008 al 23 settembre 2009, giorno in cui fu chiuso all’interno di un’urna di legno rivestita d’argento, opera del maestro franco-georgiano Guy Georges Amachoukeli (detto Goudji). Successivamente venne custodito nella cripta del santuario di Santa Maria delle Grazie fino alla traslazione nella chiesa inferiore a lui intitolata avvenuta il 19 aprile 2010. Poi dal 1 giugno 2013 – come è ben noto – l’ostensione è tornata ad essere permanente.

 

Gestione

Gestione

Potrebbe interessarti anche:

In morte di Papa Francesco. Fr. Francesco Dileo

In morte di Papa Francesco. Fr. Francesco Dileo

by Redazione
22/04/2025
0

  La lettera del Ministro della religiosa provincia "Sant'Angelo e Padre Pio" Provinciale fr. Francesco Dileo in morte di Papa...

Essere operatori di pace è la vera vocazione pasquale del cristiano. L’omelia di Mons. Franco Moscone nella domenica di Pasqua

Essere operatori di pace è la vera vocazione pasquale del cristiano. L’omelia di Mons. Franco Moscone nella domenica di Pasqua

by Francesco Bosco
20/04/2025
0

Omelia Mons. Franco Moscone Domenica di Pasqua 2025: La Vittoria dell’Amore sulla Morte Domenica 20 aprile 2025, Mons. Franco Moscone,...

Il Volto mite di Gesù nella Via Crucis. La riflessione di Fr. Rinaldo Totaro

Il Volto mite di Gesù nella Via Crucis. La riflessione di Fr. Rinaldo Totaro

by Francesco Bosco
19/04/2025
0

Riflessione di Fra Rinaldo Totaro durante la Via Crucis del Venerdì Santo sul monte Castellano Nella mattinata del Venerdì Santo...

Il Cuore trafitto di Cristo, fonte della Vita. La Riflessione di Fr. Pasquale Cianci

Il Cuore trafitto di Cristo, fonte della Vita. La Riflessione di Fr. Pasquale Cianci

by Francesco Bosco
19/04/2025
0

Riflessione di Fr. Pasquale Cianci nella notte del Giovedì Santo 2025: Il Cuore Trafitto di Cristo, fonte della Vita Nel...

L’Amore fino alla fine, l’amore che non si arrende. L’omelia di Fr. Maurizio Placentino

L’Amore fino alla fine, l’amore che non si arrende. L’omelia di Fr. Maurizio Placentino

by Francesco Bosco
19/04/2025
0

Omelia Fr. Maurizio Placentino Giovedì Santo 2025: L’Amore fino alla fine, l’amore che non si arrende La Messa del Giovedì...

Il Gruppo Cerignola 3 San Francesco d’Assisi della Parrocchia SS. Crocifisso di Cerignola al Giubileo degli Adolescenti

by Redazione
19/04/2025
0

"Un percorso intenso e prezioso, quello vissuto" sottolinea il Capo Gruppo Carlo Barbieri, "un cammino che ha saputo toccare il...

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Credits
Telefono: +39.0882.413113

© 2022 Fondazione Voce di Padre Pio Partita IVA IT03466760711 C.F. 94067460710 - Powered by Slogin

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
  • Frequenze
  • Invia la tua preghiera
  • Contatti
  • Offerte
    • Accendi una candela
    • La tua offerta

© 2022 Fondazione Voce di Padre Pio Partita IVA IT03466760711 C.F. 94067460710 - Powered by Slogin