Partirà lunedì 8 marzo da Norcia la missione internazionale di pace della Fiaccola benedettina in Terra Santa. L’iniziativa che porterà in Medio Oriente la fiaccola intitolata al patrono d’Europa, è stata promossa dall’arcidiocesi di Spoleto – Norcia e dal Comune di Norcia.
“Con questo pellegrinaggio della Fiaccola – ha dichiarato padre Cassian Folsom, Priore della Basilica di San Benedetto ai microfoni di Radio Padre Pio – vogliamo diffondere i valori sintetizzati dalla regola benedettina: Ora et labora, per riavviare il dialogo tra israeliti e palestinesi, per far sentire la vicinanza spirituale dell’Italia e dell’Europa a una terra amica, a due popoli che possono vivere in concordia tra loro.
Non abbiamo nessuna presunzione di portare la soluzione ai tanti problem, ma semplicemte vogliamo far risuonare a un livello più profondo e univerale che la pace è possibile“.
La Fiaccola Benedettina sarà accompagnata da una delegazione guidata dal sindaco di Norcia Alberto Naticchioni e composta dall’Arcivescovo di Spoleto – Norcia Mons. Riccardo Fontana e da autorità civili politiche e religiose.
“Il delicato viaggio della Fiaccola – ha ricordato Padre Cassian Folsom – inizierà ufficialmente martedì 9 marzo da Betlemme. Il patriarca latino di Gerusalemme Michel Sabba accenderà la luce di san benedetto nella grotta della Natività e a seguire si alterneranno numerosi incontri per la ripresa di un proficuo dialogo.
Venerdì 12 marzo la Fiaccola farà rientro in Italia e mercoledì 17, durante l’udienza generale, sarà benedetta sal Sommo Pontefice Giovanni Paolo II. La benedizione del Papa aprirà così le solenni celebrazioni di San Benedetto programmate a Norcia, terra natale del Santo patrono d’Europa.