“Questa prima domenica di ottobre ci offre due motivi di preghiera e di riflessione: la memoria della Beata Vergine Maria del Rosario, che ricorre proprio oggi, e l’impegno missionario, a cui il mese è dedicato in modo speciale.” Sono queste le parole iniziali con cui il Santo Padre ha introdotto la preghiera mariana dell’Angelus soffermandosi all’inizio della sua catechesi sull’importanza del Santo Rosario come preghiera fondamentale per ottenere la pace nel mondo e nelle famiglie.Ma il mese di ottobre ci invita anche ad approfondire la nostra vocazione missionaria. Il prossimo 21 ottobre celebreremo la Giornata Missionaria Mondiale, che avrà come tema: “Tutte le Chiese per tutto il mondo”. Infatti il Pontefice ha ricordato che siamo chiamati a continuare nella chiesa la missione di Gesù, il primo missionario del Padre. Dobbiamo realizzare il grande progetto di Dio: egli vuole unire tutti gli uomini e le donne, facendone un insieme di popoli fratelli, capaci di vivere nella giustizia solidale, animati dalla carità reciproca. Prima di concludere la catechesi e invitare tutti alla preghiera mariana dell’Angelus, Papa benedetto XVI ha voluto ricordare la figura di san Daniele Comboni, Vescovo dell’Africa centrale e patrono di quelle popolazioni, la cui memoria liturgica ricorre il prossimo 10 ottobre. Daniele Comboni fu un uomo di fede solida e sicuro della sua vocazione. Ebbe una idea che lo guidò in tutta la sua vita: consacrarsi per l’evangelizzazione degli africani. E lo fece con impegno poiché era sicuro che Dio lo voleva. Era solito dire “L’Africa e i poveri si sono impadroniti del mio cuore che vive solo per loro.” All’intercessione di questa grande figura di santità, alla Vergine del Santo Rosario e a tutti i santi il Papa ha affidato il lavoro delicato dei tanti missionari, persone, sacerdoti e laici, che si impegnano a portare il vangelo nel mondo.
L’appello di Papa Leone XIV ai potenti della terra: “mai più la guerra”
Questa mattina, Papa Leone XIV, dopo la preghiera mariana del Regina Caeli, ha lanciato un appello di pace per i...