mercoledì 14 Maggio 2025
  • Login
Tele Radio Padre Pio
Accendi una candela - Teleradio Padre Pio
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
    • All
    • Chiesa
    • Eventi
    • Missioni
    • Padre Pio
    • Papa Francesco
    • Salute
    • Santi
    • Sociale
    • Sostenibilità
    • Spiritualità
    • Storie e cultura
    L’appello di Papa Leone XIV ai potenti della terra: “mai più la guerra”

    L’appello di Papa Leone XIV ai potenti della terra: “mai più la guerra”

    La prima omelia di Papa Leone XIV: la sfida della Missione

    La prima omelia di Papa Leone XIV: la sfida della Missione

    Papa Leone XIV. Il messaggio dei confratelli di Padre Pio

    Papa Leone XIV. Il messaggio dei confratelli di Padre Pio

    Papa leone XIV: Dobbiamo essere una Chiesa missionaria, che costruisce i ponti, il dialogo

    Papa leone XIV: Preghiamo per questa nuova missione, per tutta la Chiesa, per la pace nel mondo

    Papa Leone XIV: Sono un agostiniano “con voi sono cristiano e per voi vescovo”

    Papa Leone XIV: Sono un agostiniano “con voi sono cristiano e per voi vescovo”

    Papa Leone XIV saluta la diocesi di Chiclayo in Perù

    Papa Leone XIV saluta la diocesi di Chiclayo in Perù

    Papa Leone XIV: grazie confratelli Cardinali

    Papa Leone XIV: grazie confratelli Cardinali

    Papa Leone XIV: Grazie Papa Francesco

    Papa Leone XIV: Grazie Papa Francesco

    Papa Leone XIV: La Pace sia con voi, una pace disarmante, umile e perseverante

    Papa Leone XIV: La Pace sia con voi, una pace disarmante, umile e perseverante

  • Padre Pio per Te
    • Invia la tua preghiera
  • Frequenze
  • Contatti
  • Offerte
    • Coordinate bancarie
    • Accendi una candela
    • La tua offerta
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
    • All
    • Chiesa
    • Eventi
    • Missioni
    • Padre Pio
    • Papa Francesco
    • Salute
    • Santi
    • Sociale
    • Sostenibilità
    • Spiritualità
    • Storie e cultura
    L’appello di Papa Leone XIV ai potenti della terra: “mai più la guerra”

    L’appello di Papa Leone XIV ai potenti della terra: “mai più la guerra”

    La prima omelia di Papa Leone XIV: la sfida della Missione

    La prima omelia di Papa Leone XIV: la sfida della Missione

    Papa Leone XIV. Il messaggio dei confratelli di Padre Pio

    Papa Leone XIV. Il messaggio dei confratelli di Padre Pio

    Papa leone XIV: Dobbiamo essere una Chiesa missionaria, che costruisce i ponti, il dialogo

    Papa leone XIV: Preghiamo per questa nuova missione, per tutta la Chiesa, per la pace nel mondo

    Papa Leone XIV: Sono un agostiniano “con voi sono cristiano e per voi vescovo”

    Papa Leone XIV: Sono un agostiniano “con voi sono cristiano e per voi vescovo”

    Papa Leone XIV saluta la diocesi di Chiclayo in Perù

    Papa Leone XIV saluta la diocesi di Chiclayo in Perù

    Papa Leone XIV: grazie confratelli Cardinali

    Papa Leone XIV: grazie confratelli Cardinali

    Papa Leone XIV: Grazie Papa Francesco

    Papa Leone XIV: Grazie Papa Francesco

    Papa Leone XIV: La Pace sia con voi, una pace disarmante, umile e perseverante

    Papa Leone XIV: La Pace sia con voi, una pace disarmante, umile e perseverante

  • Padre Pio per Te
    • Invia la tua preghiera
  • Frequenze
  • Contatti
  • Offerte
    • Coordinate bancarie
    • Accendi una candela
    • La tua offerta
No Result
View All Result
Tele Radio Padre Pio
No Result
View All Result
Home News

Nozze d’argento per il 25° Pellegrinaggio da Macerata a Loreto (02/06/03 13:21)

Nina Serago by Nina Serago
22 anni ago
in News
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
0
SHARES
0
VIEWS
Condividi su FacebookTwitterWhatsappTelegram

Articoli correlati

L’appello di Papa Leone XIV ai potenti della terra: “mai più la guerra”

La prima omelia di Papa Leone XIV: la sfida della Missione

Papa Leone XIV. Il messaggio dei confratelli di Padre Pio

Si svolgerà sabato 14 giugno il 25° Pellegrinaggio da Macerata a Loreto, proposto da Comunione e Liberazione
“Il Pellegrinaggio a piedi da Macerata a Loreto nasce nel 1978 – ha ricordato Mons. Giancarlo Vecerrica, fondatore del pellegrinaggio e Vescovo di Fabriano-Matelica , ai microfoni di Tele Radio Padre Pio nel corso del programma << Di Terra e Di Cielo >> – anno dell’elezione di Giovanni Paolo II. All’epoca ero un giovane insegnante di religione di Macerata e lo proposi agli studenti come gesto di ringraziamento alla Madonna a conclusione dell’anno scolastico.Nel 1978 parteciparono poco più di trecento persone, negli anni successive si assiste ad una eccezionale progressione numerica fino a superare i trentacinquemila nell’ultima edizione. Il pellegrinaggio ha inizio la sera di sabato, 14 giugno, alle ore 18.00 presso lo Stadio Helvia Recina di Macerata dove ci si ritrova per l’accoglienza dei pellegrini, canti e testimonianze. Subito dopo seguirà la Celebrazione Eucaristica presieduta da S.E. il card. Camillo Ruini , presidente della C.E.I. e al termine della Santa Messa partenza del Pellegrinaggio alla volta di Loreto. Il percorso riprende un cammino mariano di antichissima tradizione e si snoda per circa 27 Km attraverso le campagne maceratesi.
La marcia è divisa in tre parti che darà a tutti al possibilità di meditare e pregare con i Misteri del Santo Rosario. Proseguendo il cammino nella meditazione della Parola di Dio e del magistero del Papa, l’arrivo è previsto per le ore 6, alla vista del Santuario Mariano; qui ci inginocchieremo, reciteremo l’Angelus e si scambieremo un gesto di pace e di riconciliazione. Dopo il suggestivo arrivo nella piazza della Basilica di Loreto, accolti da tanti amici, una delegazione di giovani offrirà un omaggio floreale alla Vergine; tutti insieme si compie l’Atto di Consacrazione alla Madonna e in conclusione ci si dà l’arrivederci all’anno successivo. Di ricordi e di testimonianze da condividere ce sono tante …ma sicuramente resta in tutti noi quella del 19 giugno 1993 poiché il Pellegrinaggio ha avuto il grande dono della presenza del Santo Padre Giovanni Paolo II. Il Papa ha celebrato la S. Messa a Macerata prima del cammino notturno e consegnando la Croce ha detto: << Ora affido a voi, cari giovani, la Croce che vi farà da guida al vostro pellegrinaggio al Santuario di Loreto. Imparate dall'esperienza di questa notte a seguire, anche sulle strade del vostro quotidiano cammino, la Croce di Cristo, nella quale è salvezza, vita e risurrezione >> .
Oggi come << Vescovo del pellegrinaggio >> – continua Mons. Vecerrica – voglio ricordare che il Pellegrinaggio è nato come curiosità, come interesse di tutta la persona per il Mistero. Ai ragazzi, a scuola ripetevo spesso: non siate vagabondi, ma pellegrini. Affermare Dio è affermare il punto di riferimento della vita. Questa iniziativa è nata, cresciuta e continua con quest’intento su di me e sui giovani e adulti: impegnare la vita in maniera veramente umana, come relazione con Dio. Il Pellegrinaggio ha raggiunto un grande traguardo: le “nozze d’argento”. E’ una grande gioia per me e come Vescovo novello guiderò il Pellegrinaggio… sarò accompagnato da tantissimi giovani e adulti della mia nuova Diocesi. Sarà un grande gesto di umanità nuova che nasce dal camminare verso la casa di Loreto, dove Gesù ha iniziato a vivere umanamente”.

Nina Serago

Nina Serago

Potrebbe interessarti anche:

L’appello di Papa Leone XIV ai potenti della terra: “mai più la guerra”

L’appello di Papa Leone XIV ai potenti della terra: “mai più la guerra”

by Francesco Bosco
11/05/2025
0

Questa mattina, Papa Leone XIV, dopo la preghiera mariana del Regina Caeli, ha lanciato un appello di pace per i...

La prima omelia di Papa Leone XIV: la sfida della Missione

La prima omelia di Papa Leone XIV: la sfida della Missione

by Francesco Bosco
10/05/2025
0

Alle ore 11:00 di questa mattina nella splendida cornice della cappella Sistina, Papa Leone XIV celebrato la sua prima messa...

Papa Leone XIV. Il messaggio dei confratelli di Padre Pio

Papa Leone XIV. Il messaggio dei confratelli di Padre Pio

by Redazione
08/05/2025
0

"I Frati Minori Cappuccini della Provincia religiosa di Sant’Angelo e Padre Pio ringraziano il Signore per aver donato alla sua...

Papa leone XIV: Dobbiamo essere una Chiesa missionaria, che costruisce i ponti, il dialogo

Papa leone XIV: Preghiamo per questa nuova missione, per tutta la Chiesa, per la pace nel mondo

by Redazione
09/05/2025
0

Papa Leone XIV, prima della Benedizione durante il suo breve discorso ha ricordato che l'8 maggio è il giorni della ...

Papa Leone XIV: Sono un agostiniano “con voi sono cristiano e per voi vescovo”

Papa Leone XIV: Sono un agostiniano “con voi sono cristiano e per voi vescovo”

by Redazione
09/05/2025
0

Papa Leone XIV, prima della Benedizione durante il suo breve discorso ha ricordato Sant'Agostino: "Sono un figlio di Sant’Agostino, agostiniano,...

Papa Leone XIV saluta la diocesi di Chiclayo in Perù

Papa Leone XIV saluta la diocesi di Chiclayo in Perù

by Redazione
09/05/2025
0

Papa Leone XIV, prima della Benedizione durante il suo breve discorso in lingua spagnola ha salutato la diocesi di Chiclayo,...

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Credits
Telefono: +39.0882.413113

© 2022 Fondazione Voce di Padre Pio Partita IVA IT03466760711 C.F. 94067460710 - Powered by Slogin

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
  • Frequenze
  • Invia la tua preghiera
  • Contatti
  • Offerte
    • Accendi una candela
    • La tua offerta

© 2022 Fondazione Voce di Padre Pio Partita IVA IT03466760711 C.F. 94067460710 - Powered by Slogin