A Rivoli, in provincia di Torino, nel Museo di Arte Contemporanea la pubblicità si mette in
mostra e lo fa attraverso un’esposizione curata dal professore Ugo Volli e intitolata “Nel paese della pubblicità”.
“Il percorso della mostra si snoda attraverso sedici ambienti, rappresentativi dell’immaginario collettivo – ha detto Massimo Melotti, consulente di direzione Castello di Rivoli e ospite di Radio Padre Pio – e realizzati dalla scenografa Leila Fteita. Verranno presentati luoghi simbolo dell’intimità domestica come la cucina, il bagno, il salotto; della socializzazione come il giardino, il bar, la tavola, il distributore di benzina, la scuola, lo sport; gli spazi come la campagna, il mare e la montagna, la strada o New York, il mito urbano per eccellenza; il luogo dell’epopea come il Far West.”
Inoltre nella Manica Lunga del Museo verrà presentata una selezione di oltre 300 spot televisivi di tutto il mondo, realizzati dagli anni Cinquanta a oggi, molti dei quali premiati alle rassegne internazionali di Cannes e Venezia.
“Il soggetto della mostra – scrive nel catalogo il curatore Ugo Volli – sono gli spazi immaginari della pubblicità, quelli che circondano i marchi negli annunci e nei filmati: un intero mondo che copre lo spazio naturale e quello urbano, l’interno della casa e i luoghi pubblici, gli ambienti reali che incontriamo ogni giorno e quelli immaginari della fantascienza o del Far West.”
Al Castello di Rivoli Museo di Arte Contemporanea, piazza Mafalda di Savoia, fino al 29 febbraio 2004 – info 011/9565220.