Si può vivere un giorno con 42 centesimi? No di sicuro. Nemmeno in Brasile, dove, si dice, la vita è meno cara che da noi. Eppure è proprio questa somma che i religiosi Pavoniani chiedono a chi vuole aiutarli per affrontare assieme le sfide e le difficoltà di una situazione che è sempre più precaria.
“Non è possibile rimanere indifferenti – ha dichiarato Piero Garbania, Presidente dell’A.PA.S (Associazione Pavoniana di solidarietà) ai microfoni di Tele Radio Padre Pio – quando accanto ai sontuosi grattacieli sorgono le sterminate baraccopoli (le favelas), dove ogni miseria è di casa. E’ per questo che anche 42 centesimi al giorno – corrispondenti alle 300.000 vecchie lire in un anno – diventano un dono grande, un aiuto necessario.
Come è bello sapere che qualche giovane sorride alla vita perché qualcuno gli vuol bene e, senza averlo visto, da lontano pensa a lui e gli offre la possibilità di affrontare il suo futuro con una speranza che prima non conosceva.
E’ questo il significato di un’adozione a distanza che può essere destinata a una ragazzo in particolare, oppure può servire a realizzare alcuni progetti che corrispondono alle richieste più urgenti di chi sta lavorando con generosità ammirevole in quella terra.
Vogliamo dire il nostro grazie a tutti coloro che, spesso con sacrifici personali, si sono ricordati o si ricorderanno di chi si trova in dolorose situazioni di disagio”.
Per informazioni:
A.PA.S.
Tel. 02/69.006173