martedì 12 Agosto 2025
  • Login
Tele Radio Padre Pio
Accendi una candela - Teleradio Padre Pio
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
    • All
    • Chiesa
    • Eventi
    • Missioni
    • Padre Pio
    • Papa Francesco
    • Salute
    • Santi
    • Sociale
    • Sostenibilità
    • Spiritualità
    • Storie e cultura
    PERDONO DEL GARGANO 2025: Diretta Tv e Social su Padre Pio TV

    PERDONO DEL GARGANO 2025: Diretta Tv e Social su Padre Pio TV

    San Giovanni Rotondo “Città della Pace” per il Rotary International

    San Giovanni Rotondo “Città della Pace” per il Rotary International

    San Giovanni Rotondo. Il Perdono del Gargano 2025: programma e informazioni pratiche

    San Giovanni Rotondo. Il Perdono del Gargano 2025: programma e informazioni pratiche

    Pellegrinaggio nazionale dei disabili a San Giovanni Rotondo

    Pellegrinaggio nazionale dei disabili a San Giovanni Rotondo

    Kothamangalam, Kerala (India): Ordinazione presbiterale di fr. Francesco Vilayil

    Kothamangalam, Kerala (India): Ordinazione presbiterale di fr. Francesco Vilayil

    San Giovanni Rotondo: 25° anniversario di Ordinazione presbiterale di fr. Satish Panakkalody

    San Giovanni Rotondo: 25° anniversario di Ordinazione presbiterale di fr. Satish Panakkalody

    L’appello di Papa Leone XIV ai potenti della terra: “mai più la guerra”

    L’appello di Papa Leone XIV ai potenti della terra: “mai più la guerra”

    La prima omelia di Papa Leone XIV: la sfida della Missione

    La prima omelia di Papa Leone XIV: la sfida della Missione

    Papa Leone XIV. Il messaggio dei confratelli di Padre Pio

    Papa Leone XIV. Il messaggio dei confratelli di Padre Pio

  • Padre Pio per Te
    • Invia la tua preghiera
  • Frequenze
  • Contatti
  • Offerte
    • Coordinate bancarie
    • Accendi una candela
    • La tua offerta
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
    • All
    • Chiesa
    • Eventi
    • Missioni
    • Padre Pio
    • Papa Francesco
    • Salute
    • Santi
    • Sociale
    • Sostenibilità
    • Spiritualità
    • Storie e cultura
    PERDONO DEL GARGANO 2025: Diretta Tv e Social su Padre Pio TV

    PERDONO DEL GARGANO 2025: Diretta Tv e Social su Padre Pio TV

    San Giovanni Rotondo “Città della Pace” per il Rotary International

    San Giovanni Rotondo “Città della Pace” per il Rotary International

    San Giovanni Rotondo. Il Perdono del Gargano 2025: programma e informazioni pratiche

    San Giovanni Rotondo. Il Perdono del Gargano 2025: programma e informazioni pratiche

    Pellegrinaggio nazionale dei disabili a San Giovanni Rotondo

    Pellegrinaggio nazionale dei disabili a San Giovanni Rotondo

    Kothamangalam, Kerala (India): Ordinazione presbiterale di fr. Francesco Vilayil

    Kothamangalam, Kerala (India): Ordinazione presbiterale di fr. Francesco Vilayil

    San Giovanni Rotondo: 25° anniversario di Ordinazione presbiterale di fr. Satish Panakkalody

    San Giovanni Rotondo: 25° anniversario di Ordinazione presbiterale di fr. Satish Panakkalody

    L’appello di Papa Leone XIV ai potenti della terra: “mai più la guerra”

    L’appello di Papa Leone XIV ai potenti della terra: “mai più la guerra”

    La prima omelia di Papa Leone XIV: la sfida della Missione

    La prima omelia di Papa Leone XIV: la sfida della Missione

    Papa Leone XIV. Il messaggio dei confratelli di Padre Pio

    Papa Leone XIV. Il messaggio dei confratelli di Padre Pio

  • Padre Pio per Te
    • Invia la tua preghiera
  • Frequenze
  • Contatti
  • Offerte
    • Coordinate bancarie
    • Accendi una candela
    • La tua offerta
No Result
View All Result
Tele Radio Padre Pio
No Result
View All Result
Home News

MEDI’: L’ABBRACCIO DELLE CITTÀ DEL MEDITERRANEO

A Livorno un forte richiamo alla pace contro la “logica dello scontro”

Alessandro Perri by Alessandro Perri
1 anno ago
in News
Reading Time: 3 mins read
0 0
A A
0
MEDI’: L’ABBRACCIO DELLE CITTÀ DEL MEDITERRANEO
0
SHARES
0
VIEWS
Condividi su FacebookTwitterWhatsappTelegram

In questo fine settimana dell’8 e del 9 marzo Livorno ospita l’incontro internazionale “Medì”, giunto quest’anno alla sua decima edizione. Organizzato dalla Comunità di Sant’Egidio con il patrocinio della Regione Toscana e del Comune di Livorno e la collaborazione della Diocesi di Livorno e di Istoreco, Medì 2024 propone una serie di incontri e di tavole rotonde con le quali le città del Mediterraneo, attraverso la voce dei suoi rappresentanti più illustri, vogliono ricostruire i profondi legami storici e culturali che da sempre le hanno unite.

Articoli correlati

PERDONO DEL GARGANO 2025: Diretta Tv e Social su Padre Pio TV

San Giovanni Rotondo “Città della Pace” per il Rotary International

San Giovanni Rotondo. Il Perdono del Gargano 2025: programma e informazioni pratiche

E’ una voce polifonica – come sottolinea Andrea Riccardi, fondatore della Comunità di Sant’Egidio – che intende contrapporsi alla “logica dello scontro” e non rassegnarsi alla guerra. E’ con questo spirito che Medì riunisce a Livorno intellettuali provenienti da Barcellona, Marsiglia, Genova, Cagliari, Napoli, Palermo, Catania, Siracusa, Trieste, Salonicco, Smirne, Istanbul, Beirut, Haifa, Tel Aviv, Alessandria, Tunisi, Tangeri, Malta, Lesbo, Lampedusa: città di un “mare agitato dalla storia” che, a dispetto delle spinte divisive che oggi le investono, vogliono aprire spazi alla mediazione fugando i “fantasmi dell’inimicizia”. Disarmo, memoria storica e costruzione di percorsi di integrazione e di pace rappresentano gli elementi su cui puntare per arrivare ad una riappacificazione di tutti i popoli che si affacciano sul Mediterraneo.

Cerimonia inaugurale

“La pace – viene sottolineato in una nota della Comunità – è più che un principio. È costruzione di rapporti finalizzati alla realizzazione di un progetto, è resilienza alla violenza e all’idea che la guerra sia inevitabile e, addirittura, uno strumento accettabile, nobilitato come preventivo”. Ed ancora: “Medì vuole dare voce e sostegno alle società civili che interpretano un grande desiderio di vita e di futuro, come un grido o una supplica che giunge attraverso il mare e che rischia di essere attutito dal ruggito delle ondate attuali della Storia”.

Con i saluti di Mons. Simone Giusti, Vescovo di Livorno, Eugenio Giani, Presidente della Regione Toscana, Luca Salvetti, Sindaco di Livorno, e l’intervento di Andrea Riccardi, si è svolta oggi la cerimonia inaugurale di questa due giorni congressuale presso il Teatro Goldoni. In particolare, Riccardi ha ricordato come le città del Mediterraneo siano da sempre città complesse, con tradizioni storiche, culturali, religiose e linguistiche diverse, che hanno saputo convivere in pace fino a quando, a causa della comparsa degli egoismi nazionalistici, queste città dalla storia millenaria hanno perso la loro identità e sono entrate in conflitto tra loro. Ciò ha comportato inevitabilmente l’insorgere di guerre, spesso fratricide, con il loro carico di morte, sofferenza e miseria.

A seguire sono previsti tre panel di approfondimento: “La memoria edifica la città”, “Le donne nelle città del Mediterraneo” (in omaggio alla Giornata Internazionale della Donna) e “Scrivere la città”. Nel primo panel si sono oggi confrontati i rappresentanti di città (Istanbul, Tunisi, Marsiglia, Alessandria d’Egitto e Barcellona) che, attraverso il recupero della loro memoria storica, intendono riscoprire la propria identità e missione nel mondo. Nel secondo panel verrà dato spazio domani alle voci delle donne di città (Ventimiglia, Lesbo, Tangeri, Malta e Livorno) in cui il problema maggiore è rappresentato dall’immigrazione con le iniziative prese per favorire la politica di inclusione dei migranti. Nell’ultimo panel, con il quale si chiuderà il convegno, si alterneranno scrittori, architetti e poeti chiamati a scrivere una nuova storia per le città del Mediterraneo che “vogliono vivere e dire la loro in questo tempo violento”.

Teatro Goldoni: a Livorno l’abbraccio delle città del Mediterraneo

Riferendoci ad una nota degli organizzatori, “Livorno, con le sue braccia distese sul mare, accoglie le città amiche nel suo spazio libero: qualcuna arriva per la prima volta, per altre è come un ritorno a casa. […] Nel volto familiare di un estraneo, l’un e l’altro vede il futuro che sarà, nonostante tutto, per le persone del Mediterraneo”. Tutti gli eventi di Medì 2024 saranno registrati e visibili in streaming sul sito Web di Sant’Egidio.

Alessandro Perri

Alessandro Perri

Potrebbe interessarti anche:

PERDONO DEL GARGANO 2025: Diretta Tv e Social su Padre Pio TV

PERDONO DEL GARGANO 2025: Diretta Tv e Social su Padre Pio TV

by Francesco Bosco
30/06/2025
0

Parte oggi il “Perdono del Gargano”, un evento di profonda spiritualità. Sarà Padre Pio TV a permetterci di vivere e...

San Giovanni Rotondo “Città della Pace” per il Rotary International

San Giovanni Rotondo “Città della Pace” per il Rotary International

by Stefano Campanella
29/06/2025
0

San Giovanni Rotondo, nel nome di Padre Pio, è diventata la capitale mondiale della pace per il Rotary International

San Giovanni Rotondo. Il Perdono del Gargano 2025: programma e informazioni pratiche

San Giovanni Rotondo. Il Perdono del Gargano 2025: programma e informazioni pratiche

by Francesco Bosco
25/06/2025
0

Cos’è il Perdono del Gargano? Il Perdono del Gargano è un’esperienza di fede, un pellegrinaggio penitenziale che ogni anno riunisce...

Pellegrinaggio nazionale dei disabili a San Giovanni Rotondo

Pellegrinaggio nazionale dei disabili a San Giovanni Rotondo

by Stefano Campanella
28/05/2025
0

Pellegrinaggio nazionale dei disabili a San Giovanni Rotondo nei luoghi di Padre Pio

Kothamangalam, Kerala (India): Ordinazione presbiterale di fr. Francesco Vilayil

Kothamangalam, Kerala (India): Ordinazione presbiterale di fr. Francesco Vilayil

by Redazione
30/05/2025
0

I confratelli di Padre Pio hanno recentemente vissuto un momento di grande gioia oltre i confini nazionali nello Stato del...

San Giovanni Rotondo: 25° anniversario di Ordinazione presbiterale di fr. Satish Panakkalody

San Giovanni Rotondo: 25° anniversario di Ordinazione presbiterale di fr. Satish Panakkalody

by Redazione
30/05/2025
0

Il 17 maggio scorso, la Fraternità Provinciale si è riunita a San Giovanni Rotondo per celebrare un momento di grande...

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Credits
Telefono: +39.0882.413113

© 2022 Fondazione Voce di Padre Pio Partita IVA IT03466760711 C.F. 94067460710 - Powered by Slogin

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
  • Frequenze
  • Invia la tua preghiera
  • Contatti
  • Offerte
    • Accendi una candela
    • La tua offerta

© 2022 Fondazione Voce di Padre Pio Partita IVA IT03466760711 C.F. 94067460710 - Powered by Slogin