“Vuoi star bene?Mangia bene.” Questo lo slogan scelto dalla Federazione italiana dei medici di famiglia (FIMMG) e dalla Confederazione italiana agricoltori(CIA) per lanciare un progetto per diffondere una maggiore cultura del mangiar sano e difendere la propria salute.
“Il nostro scopo – ha detto la dott.ssa Antonella Covatta responsabile nazionale Ufficio Sicurezza della CIA – è modificare le cattive abitudini alimentari degli italiani. E per questo abbiamo scelto di coinvolgere i medici di famiglia, primi referenti delle famiglie italiane. La nostra non vuol essere una campagna informativa bensì una campagna permanente, stiamo preparando una iniziativa pubblicitaria e alcuni pieghevoli che riporteranno dei consigli pratici e che saranno distribuiti negli ambulatori e nelle sale d’attesa. Inoltre puntiamo molto sull’educazione alimentare nelle scuole per fare capire ai bambini delle scuole elementari e medi quanto importante sia il consumo di frutta e verdura.”
Gli ultimi dati sui disturbi legati ad un cattivo rapporto con il cibo sono allarmanti: un italiano su tre ha problemi di colesterolo, tre su dieci sono in soprappeso, il 10% è obesa mentre l’11% soffre di ipertensione.
“Il nostro patrimonio enogastronomico – ha concluso la Covatta – non ha eguali al mondo e quindi può garantire per qualità e salubrità degli alimenti una dieta corretta.”