Il viaggio nella realtà dei figli di don Bosco continua con una tappa particolare. Sono sempre i giovani ad essere protagonisti, questa volta con la dinamicità e l’entusiasmo dell’essere parte attiva nell’educazione e nell’accompagnamento dei più piccoli. Attraverso l’Oratorio, infatti, i giovani, assieme ai loro educatori, "attuano la carità salvifica di Cristo, organizzando attività e opere a scopo educativo pastorale, attenti ai bisogni dell’ambiente e della Chiesa". Scopriremo, nella puntata di quest’oggi, i criteri e le motivazioni che animano l’Oratorio della Parrocchia "Santissimo Redentore" di Bari grazie alle parole di don Francesco Preite, giovane sacerdote salesiano impegnato nel delicato ruolo di direttore dell’Oratorio, e di alcuni giovani, direttamente coinvolti nell’animazione delle attività. I tanti volti che incroceremo ci ricorderanno che l’Oratorio è "casa che accoglie, parrocchia che evangelizza, scuola che avvia alla vita e cortile per incontrarsi da amici e vivere in allegria". Anche questa puntata ci ricorda le condizioni sociali entro le quali operano i figli di don Bosco, segnate dal disgregamento delle famiglie e delle opportunità lavorative; un quartiere, in maniera particolare, dove la figura maestosa della facciata parrocchiale è richiamo di speranza e di riscatto.
Appuntamento alle 16.40 sul nostro canale.