mercoledì 24 Settembre 2025
  • Login
Tele Radio Padre Pio
Accendi una candela - Teleradio Padre Pio
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
    • All
    • Chiesa
    • Eventi
    • Missioni
    • Padre Pio
    • Papa Francesco
    • Salute
    • Santi
    • Sociale
    • Sostenibilità
    • Spiritualità
    • Storie e cultura
    Fr. Roberto Pasolini: “Finche c’è lotta c’è speranza. Padre Pio e il combattimento spirituale”

    Fr. Roberto Pasolini: “Finche c’è lotta c’è speranza. Padre Pio e il combattimento spirituale”

    Febbraio 2025. Il cardinale Prevost, futuro Papa Leone XIV,  in preghiera con i frati di Padre Pio

    Febbraio 2025. Il cardinale Prevost, futuro Papa Leone XIV, in preghiera con i frati di Padre Pio

    Santa Chiara e Fra Masseo con il viaggio di Francesco alla Veglia di Padre Pio

    Santa Chiara e Fra Masseo con il viaggio di Francesco alla Veglia di Padre Pio

    Fr. Roberto Pasolini, biblista e predicatore della Casa Pontificia, ricorda Papa Francesco.

    Fr. Roberto Pasolini, biblista e predicatore della Casa Pontificia, ricorda Papa Francesco.

    Padre Rinaldo Totaro: il ricordo di Papa Francesco ed il saluto ai pellegrini della Veglia di Preghiera

    Padre Rinaldo Totaro: il ricordo di Papa Francesco ed il saluto ai pellegrini della Veglia di Preghiera

    Mariella Matera, in arte Alumera e il suo incontro con Papa Francesco

    Mariella Matera, in arte Alumera e il suo incontro con Papa Francesco

    Fr. Maurizio Placentino ricorda Papa Francesco tra i confratelli di Padre Pio

    Fr. Maurizio Placentino ricorda Papa Francesco tra i confratelli di Padre Pio

    Papa Francesco e Padre Pio: due cuori uniti dalla misericordia che trasformano il dolore in speranza

    Papa Francesco e Padre Pio: due cuori uniti dalla misericordia che trasformano il dolore in speranza

    Padre Guglielmo Alimonti. Instancabile divulgatore degli insegnamenti e dell’esempio di Padre Pio

    Padre Guglielmo Alimonti. Instancabile divulgatore degli insegnamenti e dell’esempio di Padre Pio

  • Padre Pio per Te
    • Invia la tua preghiera
  • Frequenze
  • Contatti
  • Offerte
    • Coordinate bancarie
    • Accendi una candela
    • La tua offerta
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
    • All
    • Chiesa
    • Eventi
    • Missioni
    • Padre Pio
    • Papa Francesco
    • Salute
    • Santi
    • Sociale
    • Sostenibilità
    • Spiritualità
    • Storie e cultura
    Fr. Roberto Pasolini: “Finche c’è lotta c’è speranza. Padre Pio e il combattimento spirituale”

    Fr. Roberto Pasolini: “Finche c’è lotta c’è speranza. Padre Pio e il combattimento spirituale”

    Febbraio 2025. Il cardinale Prevost, futuro Papa Leone XIV,  in preghiera con i frati di Padre Pio

    Febbraio 2025. Il cardinale Prevost, futuro Papa Leone XIV, in preghiera con i frati di Padre Pio

    Santa Chiara e Fra Masseo con il viaggio di Francesco alla Veglia di Padre Pio

    Santa Chiara e Fra Masseo con il viaggio di Francesco alla Veglia di Padre Pio

    Fr. Roberto Pasolini, biblista e predicatore della Casa Pontificia, ricorda Papa Francesco.

    Fr. Roberto Pasolini, biblista e predicatore della Casa Pontificia, ricorda Papa Francesco.

    Padre Rinaldo Totaro: il ricordo di Papa Francesco ed il saluto ai pellegrini della Veglia di Preghiera

    Padre Rinaldo Totaro: il ricordo di Papa Francesco ed il saluto ai pellegrini della Veglia di Preghiera

    Mariella Matera, in arte Alumera e il suo incontro con Papa Francesco

    Mariella Matera, in arte Alumera e il suo incontro con Papa Francesco

    Fr. Maurizio Placentino ricorda Papa Francesco tra i confratelli di Padre Pio

    Fr. Maurizio Placentino ricorda Papa Francesco tra i confratelli di Padre Pio

    Papa Francesco e Padre Pio: due cuori uniti dalla misericordia che trasformano il dolore in speranza

    Papa Francesco e Padre Pio: due cuori uniti dalla misericordia che trasformano il dolore in speranza

    Padre Guglielmo Alimonti. Instancabile divulgatore degli insegnamenti e dell’esempio di Padre Pio

    Padre Guglielmo Alimonti. Instancabile divulgatore degli insegnamenti e dell’esempio di Padre Pio

  • Padre Pio per Te
    • Invia la tua preghiera
  • Frequenze
  • Contatti
  • Offerte
    • Coordinate bancarie
    • Accendi una candela
    • La tua offerta
No Result
View All Result
Tele Radio Padre Pio
No Result
View All Result
Home News

LIBANO, NUOVI ARRIVI CON I CORRIDOI UMANITARI DI SANT’EGIDIO E CHIESE PROTESTANTI ITALIANE

Oggi 15 ottobre, alle 11,30 benvenuto a 60 rifugiati siriani e conferenza stampa al terminal 5 di Fiumicino

Alessandro Perri by Alessandro Perri
11 mesi ago
in News
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
LIBANO, NUOVI ARRIVI CON I CORRIDOI UMANITARI DI SANT’EGIDIO E CHIESE PROTESTANTI ITALIANE

Fonte - the961

0
SHARES
0
VIEWS
Condividi su FacebookTwitterWhatsappTelegram

Martedì 15 ottobre, l’aeroporto di Fiumicino accoglierà 60 rifugiati siriani provenienti da Beirut. in fuga delle zone segnate dal conflitto militare tra Israele e Libano. Questi uomini, donne e bambini hanno vissuto in condizioni precarie a Beirut, Saida e nei campi profughi della Valle della Beqa, una delle principali roccaforti di Hezbollah, forte dell’appoggio delle locali comunità sciite e ora nel mirino e sotto attacco da parte di Israele. L’operazione rappresenta un importante passo verso la loro sicurezza e stabilità.

Il loro arrivo è possibile grazie ai Corridoi Umanitari, un’iniziativa della Comunità di Sant’Egidio, della Federazione delle Chiese Evangeliche in Italia e della Tavola valdese. Questi corridoi, avviati nel febbraio 2016 in collaborazione con i Ministeri dell’Interno e degli Esteri, hanno già portato in Italia circa 3.000 rifugiati siriani. A livello europeo, oltre 7.700 persone hanno beneficiato di questo programma.

Articoli correlati

Fr. Roberto Pasolini: “Finche c’è lotta c’è speranza. Padre Pio e il combattimento spirituale”

Febbraio 2025. Il cardinale Prevost, futuro Papa Leone XIV, in preghiera con i frati di Padre Pio

Santa Chiara e Fra Masseo con il viaggio di Francesco alla Veglia di Padre Pio

I nuclei familiari saranno distribuiti in diverse regioni italiane, tra cui Calabria, Campania, Lazio, Liguria, Lombardia, Piemonte e Toscana. Riceveranno supporto per l’integrazione, sempre tramite un progetto avviato dalla Comunità, che comprende corsi di lingua italiana e, una volta ottenuto lo status di rifugiato, verranno loro offerte opportunità lavorative e la possibilità di inserirsi nel mondo del lavoro e vivere finalmente con dignità.

Questa iniziativa, interamente autofinanziata e sostenuta dalla società civile, dimostra come si possa garantire la sicurezza dei rifugiati rivela quanto sia possibile coniugare la salvezza dai viaggi in mare – e quindi dai trafficanti di esseri umani – con l’accoglienza e l’integrazione. Una best practice riconosciuta a livello internazionale che sta già diventando un modello per tutta l’Unione Europea

L’appuntamento per accogliere i nuovi arrivati e una conferenza stampa si terrà oggi alle 11:30 al Terminal 5 dell’Aeroporto Internazionale Leonardo da Vinci. Saranno presenti Marco Impagliazzo, attuale presidente della Comunità di Sant’Egidio, Daniele Garrone, presidente della Federazione delle Chiese Evangeliche in Italia, e rappresentanti dei ministeri dell’Interno e degli Esteri.

Alessandro Perri

Alessandro Perri

Potrebbe interessarti anche:

Fr. Roberto Pasolini: “Finche c’è lotta c’è speranza. Padre Pio e il combattimento spirituale”

Fr. Roberto Pasolini: “Finche c’è lotta c’è speranza. Padre Pio e il combattimento spirituale”

by Redazione
23/09/2025
0

Finche c'è lotta c'è speranza. Padre Pio e il combattimento spirituale. è il titolo della Catechesi che fr. Roberto Pasolini...

Febbraio 2025. Il cardinale Prevost, futuro Papa Leone XIV,  in preghiera con i frati di Padre Pio

Febbraio 2025. Il cardinale Prevost, futuro Papa Leone XIV, in preghiera con i frati di Padre Pio

by Redazione
23/09/2025
0

Dall’archivio di Padre Pio TV è emersa una registrazione che oggi assume un significato particolare. Era il febbraio 2025 quando...

Santa Chiara e Fra Masseo con il viaggio di Francesco alla Veglia di Padre Pio

Santa Chiara e Fra Masseo con il viaggio di Francesco alla Veglia di Padre Pio

by Redazione
23/09/2025
0

La sera del 25 settembre prossimo sarà proposto, nel santuario di Santa Maria delle Grazie in San Giovanni Rotondo, lo...

Fr. Roberto Pasolini, biblista e predicatore della Casa Pontificia, ricorda Papa Francesco.

Fr. Roberto Pasolini, biblista e predicatore della Casa Pontificia, ricorda Papa Francesco.

by Redazione
23/09/2025
0

Fr. Roberto Pasolini biblista e predicatore della Casa Pontificia a San Giovani Rotondo per la Catechesi durante la Veglia di...

Padre Rinaldo Totaro: il ricordo di Papa Francesco ed il saluto ai pellegrini della Veglia di Preghiera

Padre Rinaldo Totaro: il ricordo di Papa Francesco ed il saluto ai pellegrini della Veglia di Preghiera

by Redazione
23/09/2025
0

Fr. Rinaldo Totaro, guardiano della Fraternità di San Giovanni Rotondo racconta l’ultima fase di vita del Pontefice Francesco, caratterizzata dal...

Mariella Matera, in arte Alumera e il suo incontro con Papa Francesco

Mariella Matera, in arte Alumera e il suo incontro con Papa Francesco

by Redazione
23/09/2025
0

Ragazza calabrese, «un grafico creativo, follemente innamorata di Dio», come lei stessa si definisce. Il suo nome è Mariella Matera,...

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Credits
Telefono: +39.0882.413113

© 2022 Fondazione Voce di Padre Pio Partita IVA IT03466760711 C.F. 94067460710 - Powered by Slogin

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
  • Frequenze
  • Invia la tua preghiera
  • Contatti
  • Offerte
    • Accendi una candela
    • La tua offerta

© 2022 Fondazione Voce di Padre Pio Partita IVA IT03466760711 C.F. 94067460710 - Powered by Slogin